10-03-2023
marzo 10, 2023
Categoria: Ordini d'arrivo
TIRRENO-ADRIATICO
Lo sloveno Primoz Roglic (Jumbo-Visma) si è imposto anche nella quinta tappa, Morro d’Oro – Sassotetto, percorrendo 165.6 Km in 4h38′32″, alla media di 35.673 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’italiano Giulio Ciccone (Trek-Segafredo) e il britannico Tao Geoghegan Hart (INEOS Grenadiers). Roglic è il nuovo leader della classifica con 4″ sul tedesco Lennard Kämna (BORA-hansgrohe) e 12″ sul portoghese Joao Almeida (UAE Team Emirates). Miglior italiano Ciccone, 9° a 24″.
PARIGI – NIZZA
La sesta tappa, Tourves – La Colle-sur-Loup (197.5 Km) è stata annullata a causa del forte vento, che aveva sradicato alcuni alberi lungo il percorso di gara. Lo sloveno Tadej Pogacar (UAE Team Emirates) rimane leader della classifica con 6″ sul francese David Gaudu (Groupama-FDJ) e 46″ sul danese Jonas Vingegaard (Jumbo-Visma). Miglior italiano Matteo Sobrero (Team Jayco-AlUla), 10° a 1′56″
ISTARSKO PROLJEĆE – ISTRIAN SPRING TROPHY (Croazia)
Lo statunitense Artem Shmidt (Hagens Berman Axeon) si è imposto nella prima tappa, Parenzo – Fontana, percorrendo 153 Km in 3h20′57″, alla media di 45.683 Km/h. Ha preceduto allo sprint il tedesco Moritz Kretschy (Rad-Net Osswald) e il polacco Patryk Stosz (Voster ATS Team). Miglior italiano Dario Igor Belletta (Jumbo-Visma Development Team), 7°. Shmidt è il nuovo leader della classifica con 1″ su Kretschy e 4″ su Stosz. Miglior italiano Persico, 10° a 7″
TOUR D’ALGÉRIE INTERNATIONAL DE CYCLISME
L’algerino Yacine Hamza (nazionale algerina) si è imposto nella terza tappa, Biskra – Batna, percorrendo 119 Km in 2′54′16″, alla media di 40.972 Km/h. Ha preceduto allo sprint il russo Sergei Rostovcev (Beykoz Belediyesi Spor Kulübü) e il connazionale Youcef Reguigui (Terengganu Polygon Cycling Team). Miglior italiano Alessio Portello (Q36.5 Continental Cycling Team), 10°. L’italiano Manuel Oioli (Q36.5 Continental Cycling Team) è ancora leader della classifica con lo stesso tempo dell’olandese Jarri Stravers (Universe Cycling Team) e 3″ su Reguigui
TROFEO PONENTE IN ROSA (Donne)
L’elvetica Jolanda Neff (nazionale elvetica) si è imposta anche nella terza tappa, San Bartolomeo – Diano Marina, percorrendo 88.6 Km in 2h20′08″, alla media di 37.935 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’italiana Cristina Tonetti (Top Girls Fassa Bortolo) e polacca Olga Wankiewicz (MAT ATOM Deweloper Wroclaw). La Neff è ancora leader della classifica con 1″ sulle italiane Carlotta Cipressi (UAE Development Team) e Federica Damiana Piergiovanni (UAE Development Team)
DRENTSE ACHT VAN WESTERVELD (Donne)
La corsa olandese, che si doveva disputare in circuito a Dwingeloo sulla distanza di 87 Km, è stata annullata a causa della neve
VUELTA EXTREMADURA FÉMINAS
Il team francese Arkéa Pro Cycling Team si è imposto nella prima tappa, cronometro a squadre di Mérida, percorrendo 7 Km in 08′20″, alla media di 50.400 Km/h. Ha preceduto di 4″ il team francese Stade Rochelais Charente-Maritime e di 6″ il team spagnolo Zaaf Cycling Team. La francese Marie-Morgane Le Deunff (Arkéa Pro Cycling Team) è la prima leader della classifica con lo stesso tempo della connazionale Anaïs Morichon (Arkéa Pro Cycling Team) e della canadese Clara Emond (Arkéa Pro Cycling Team). Unica italiana in gara Emanuela Zanetti (Zaaf Cycling Team), 74° a 2′10″