JUMBOSOLEIL BRILLA NELLA CRONOSQUADRE!

marzo 7, 2023
Categoria: News

Nella terza tappa della Parigi – Nizza 2023 va di scena la cronosquadre con il nuovo regolamento sperimentato da ASO formula che vede prendere i tempi sul primo uomo di ogni squadra al traguardo, in pratica una prova individuale corsa con tutti i componenti. Favoritissima la Jumbo-Visma di Jonas Vingegaard che non delude i pronostici e sulle strade intono a Dampierre-en-Burly chiude al primo posto davanti alla EF Education – EasyPost, con Magnus Cort che passa al comando della classifica generale, terzo il Team Jayco – AlUla.

I primi a partire sono i Lotto Dstny per loro primo riferimento in chiusura con 34’58” ad una media oraria poco superiore ai 55 km/h; il nuovo miglior tempo è stato fatto registrare dal Team Jayco AlUla in 33’:59” con una media di quasi 57 km/h che alla fine gli varrà come terzo miglior tempo. Il tempo degli australiani sarà migliorato dalla EF Education-EasyPost in 33’:56”, riferimento che consente a Magnus Cort di portarsi in testa alla classifica generale ma di non vincere la prova, secondi assoluti, infatti la Jumbo-Visma fa ancora meglio arrivando a chiudere la prova con 33’:55” con una media ancor più vicina ai 57 Km/h. Buona la prova della Groupama-FDJ, quarto miglior tempo con 34:’09”. Al quinto posto la UAE Emirates di Tadej Pogacar chiude a 34’:18” seguiti dai BORA-hansgrohe che fermano le lancette in 34’:20’, al sesto posto la Soudal-Quick Step con 34’:34”, mentre la Trek-Segafredo della maglia gialla Mads Pedersen deve accontentarsi del settimo posto con un riferimento di 34’:40”. Sottotono la prova di Bahrain Victorius, della INEOS Grenadiers e del Team DSM che chiudono ad oltre 40” dalla Jumbo-Visma. La nuova classifica generale della corsa francese vede al comando Magnus Cort Nielsen (EF Education – EasyPost) con un solo secondo su Nathan Van Hooydonck (Jumbo-Visma), 3” su Michael Matthews (Team Jayco – AlUla), stesso tempo a 3” Jan Tratnik e Jonas Vingegaard (Jumbo-Visma), 7” su Simon Yates (Team Jayco – AlUla), 8” su Neilson Powless (EF Education – EasyPost) e Tobias Foss (Jumbo-Visma), 11” su Kelland O’Brien (Team Jayco – AlUla) e 14” su Pogacar che chiude la top 10. Domani quarta tappa con arrivo in salita a La Loges des Gardes, 6,8Km al 7% chiama allo scoperto gli uomini di classifica.

Antonio Scarfone

La Jumbo-Visma domina la cronosquadre di Dampierre-en-Burly (Image credit: Getty Images)

La Jumbo-Visma domina la cronosquadre di Dampierre-en-Burly (Image credit: Getty Images)

Commenta la notizia