Il LAMPO DI MADS PEDERSEN NELLA CORSA DEL SOLE!

marzo 6, 2023
Categoria: News

Ieri l’ha sfiorata quest’oggi invece la vittoria Mads Pedersen l’ha fatta sua conquistando in volata la seconda tappa della Parigi-Nizza 2023, il corridore della Trek-Segafredo è un fulmine sul traguardo di Fontainebleau e va a bruciare Olav Kooij (Jumbo-Visma) e Magnus Cort (Ef Education-EasyPost). Il danese grazie all’abbuono si piazza al comando della classifica generale. Grande prova di forza da parte di Tadej Pogačar (UAE Team Emirates) che anche quest’oggi va vincere lo sprint del traguardo volante distanziando così gli uomini di classifica in vista della cronosquadre di domani.

La seconda tappa della Parigi-Nizza 2023 porta i corridori da Bazainville a Fontainebleau, poco più di 163 chilometri senza particolari difficolta altimetriche, epilogo che sa di volata e che scoraggia anche i più avvezzi alla fuga di evadere dal gruppo. Dopo il via non appena il gruppo prende tutta la sede stradale Jonas Gregaard (Uno-X) va via tutto solo, al danese non risponde nessuno. Situazione di corsa con un uomo al comando che arriverà ad avere un vantaggio massimo poco inferiore ai 5’. Dietro nel gruppo sono le solite Soudal-QuickStep, Lotto Dstny ed Alpecin Deceunink a piazzare un proprio uomo in testa ed iniziare le operazioni di recupero. A metà gara un cambio in testa vede la Groupama-FDJ la Bora-hansgrohe imprimere una forte accelerazione, il gruppo poco dopo, quando mancano 70 chilometri all’arrivo si porta a soli 40” da Jonas Gregaard che andandosi a prendere i punti dei due GPM di giornata vestirà a fine tappa la maglia a pois. Poco male visto che l’azione del danese sarà annullata dal gruppo al termine della breve discesa di Mèrèville. Gruppo quindi compatto, da segnalare una caduta, senza particolari conseguenze di Pierre Latour (TotalEnergies). In vista del traguardo volante ecco il déjà-vu di quanto accaduto ieri, Tadej Pogačar va a prendersi i 6″ di abbuono battendo questa volta Michael Matthews (Jayco-AlUla) e Nathan van Hooydonck (Jumbo-Visma), altri secondi preziosi in vista della cronosquadre di domani. Resta da vivere la volata finale con i treni delle squadre dei velocisti lanciati ad altissima velocità, poco prima dell’arco dell’ultimo chilometro una caduta rimescola le carte in tavola, ad uscirne senza conseguenze è una prima parte del gruppo, una secondo troncone si riaccoda ma le posizioni dei velocisti sono ormai compromesse visti i treni scomporsi. Davanti è bravissimo a restare attento Mads Pedersen (Trek-Segafredo) che prende in testa gli ultimi metri e brucia nettamente Olav Kooij (Jumbo-Visma) e Magnus Cort Nielsen (Ef Education-EasyPost). Per il campione del mondo di Harrogate è una vittoria che vale anche la maglia gialla del primato con 2” su Pogacar e 4” su Merlier. Da domani la corsa del sole entra nel vivo con la cronosquadre di Dampierre-en, ben 32.2 km che saranno non decisivi ma di certo determinanti per l’esito finale.

Antonio Scarfone

Commenta la notizia