05-03-2023
marzo 5, 2023
Categoria: Ordini d'arrivo
PARIGI – NIZZA
Il belga Tim Merlier (Soudal Quick-Step) si è imposto nella prima tappa, circuito di La Verrière, percorrendo 169.4 Km in 3h50′52″, alla media di 44.025 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’irlandese Sam Bennett (BORA-hansgrohe) e il danese Mads Pedersen (Trek-Segafredo). Miglior italiano Matteo Trentin (UAE Team Emirates), 26°. Merlier è il primo leader della classifica con 4″ su Bennett e sullo sloveno Tadej Pogacar (UAE Team Emirates). Miglior italiano Trentin, 29° a 10″
GROTE PRIJS JEAN – PIERRE MONSERÉ
Il belga Gerben Thijssen (Intermarché-Circus-Wanty) si è imposto nella corsa belga, Ichtegem – Roeselare, percorrendo 198.6 Km in 4h35′25″, alla media di 43.265 Km/h. Ha preceduto allo sprint gli australiani Caleb Ewan (Lotto Dstny) e Sam Welsford (Team DSM). Miglior italiano Matteo Malucelli (Bingoal WB), 7°.
GRAND PRIX DE LA VILLE DE LILLERS SOUVENIR BRUNO COMINI
Il danese Andreas Stokbro (Leopard Togt Pro Cycling) si è imposto nella corsa francese, circuito di Lillers, percorrendo 179 Km in 4h12′18″, alla media di 42.568 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’estone Norman Vahtra (GO Sport-Roubaix Lille Métropole) e il sudafricano Morne Van Niekerk (St Michel-Mavic-Auber 93). Due italiani in gara: Andrea Raccagni Noviero (Soudal Quick-Step Devo Team) 18° con lo stesso tempo dei primi, Alessio Delle Vedove (Circus-ReUz-Technord), 101° a 4′28″
TROFEJ POREÄŒ – POREÄŒ TROPHY
Il polacco Patryk Stosz (Voster ATS Team) si è imposto nella corsa croata, Parenzo – Tar, percorrendo 156 Km in 3h20′14″, alla media di 46.745 Km/h. Ha preceduto allo sprint il ceco Adam Toupalik (Elkov-Kasper) e il francese Thibaud Gruel (Groupama-FDJ Conti). Miglior italiano Nicolas Dalla Valle (Team Corratec), 4°.
POREČ TROPHY LADIES
L’uzbeka Yanina Kuskova (nazionale uzbeka) si è imposta nella corsa croata, Parenzo – Tar, percorrendo 116 Km in 3h05′18″, alla media di 37.561 Km/h. Ha preceduto di 1″ l’irlandese Lara Gillespie (UAE Development Team) e la slovena UrÅ¡ka Pintar (BTC City Ljubljana Scott). Miglior italiana Elisa De Vallier (Acca Due O-Manhattan), 5° a 1″.
VISIT SOUTH AEGEAN ISLANDS (Grecia)
Il norvegese Cedrik Bakke Christophersen (Team Coop-Repsol) si è imposto nella seconda ed ultima tappa, Rodi – Salakos, percorrendo 168.8 Km in 3h31′19″, alla media di 47.928 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’elvetico Felix Stehli (EF Education-NIPPO Development Team) e il ceco Jakub Otruba (ATT Investments). Due italiani in gara: Antonio Polga (Team Novo Nordisk Development) 65° a 2′33″, Matteo Bertrand (XSpeed United Continental) non ha concluso la corsa. Otruba si impone in classifica con 3″ su Christophersen e 7″ su Stehli. Polga 75° a 8′57″
TROFEO ORO IN EURO – WOMEN’S BIKE RACE
L’italiana Gaia Realini (Trek-Segafredo) si è imposta nella corsa italiana, circuito di Cinquale, percorrendo 106.1 Km in 2h34′22″, alla media di 41.239 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’australiana Amanda Spratt (Trek-Segafredo) e di 1′56″ l’italiana Martina Alzini (Cofidis Women Team).