DALLA PIOGGIA DEL LAIGUEGLIA SPUNTA NANS PETERS!

marzo 1, 2023
Categoria: News

Vittoria a sorpresa per Nans Peters al Trofeo Laigueglia 2023 il corridore in forza alla Ag2r Citroën grazie ad una formidabile azione in solitaria diventa imprendibile nelle tortuose strade liguri per il gruppo dei migliori e va, sotto una pioggia battente, a trionfare in quello che è il primo appuntamento con le corse italiane. Dietro il transalpino chiude il compagno di squadra Andrea Vendrame che conquista la volata del gruppetto inseguitore, terzo Alessandro Covi (UAE Team Emirates).

Un Trofeo Laigueglia 2023 che dà il via al calendario di corse italiane si apre all’insegna della pioggia, percorso di 201 Km con il classico circuito caratterizzato dallo strappo di Colla Micheri, strade tortuose che già dal chilometro zero invogliano ad evadere dal gruppo ed infatti dopo una serie di scatti e controscatti poco prima del decimo chilometro di corsa si va a formare la fuga di giornata.In nove riescono a portarsi al comando e sono: Dimitri Peyskens (Bingoal WB), Davide Baldaccini (Team Corratec), Filippo Ridolfo (Team Novo Nordisk), Andrea Garosio (Eolo-Kometa), Francesco Galimberti (Biesse Carrera), Matteo Freddi (Beltrami TSA-Tre Colli), Florain Samuel Kajamini (Colpack Ballan), Emanuele Ansaloni e Gabriele Petrelli (Team Technipes in EmiliaRomagna). Il gruppetto in testa arriva alla prima salita di giornata quella che porta ad Arnasco con poco più di 3’:30” di vantaggio, dietro a controllare è la formazione della UAE Team Emirates che, subito dopo lo scollinamento ricevono un aiuto dagli uomini della Intermarché-Circus-Wanty. Il gap inizia a ridursi scendendo sotto i 3’. Verso l’ascesa a Cima Paravenna il vantaggio si riduce ulteriormente ed una accelerazione in testa al gruppo fa sì che questo si divida in due tronconi per ricompattarsi nuovamente in pianura a soli 1’:30” dai nove in fuga. La cora è in mano a chi insegue tanto che il gruppo abbassa l’andatura concedendo margine alla fuga che va a toccare un vantaggio massimo di 3’:50”. Sulle rampe della salita di Testico il gruppo ritorna sotto, sembra quasi a voler “giocare” con il plotoncino al comando, allo scollinamento il distacco è quantificato in soli 1’:20”. Al termine della discesa restano soltanto 35” da recuperare, è a questo punto che dai nove parte Peyskens, che lascia a una decina di secondi gli altri 8 attaccanti. Il belga va via tutto solo per qualche chilometro, mentre i suoi compagni d’avventura vengono ripresi dal gruppo. L’avventura in solitaria dura poco perché dopo poco più di cinque chilometri, a Villanova d’Albenga, il gruppo raggiunge anche lui. A fare la voce grossa in testa è sempre la UAE Team Emirates tanto da far spezzare il gruppo in tre tronconi. E’ un momento delicatissimo della corsa perché l’attacco alla salita di Colla Micheri viene subito sfruttato da Benoit Cosnefroy (Ag2r Citroën) per creare ancor più selezione. Ad inseguire il francese è un plotoncino di 25 uomini che lo riprendono grazie ad una bella intesa nel darsi cambi regolari. Il primo dei quattro passaggi a Colla Micheri offre già uno scenario certo, a giocarsi la vittoria della tappa sarà il gruppetto con 25 uomini, il resto del gruppo è ragliato fuori. In discesa Alessandro Covi (UAE Team Emirates) è vittima di una caduta che causa un frazionamento del gruppetto, ad avvantaggiarsi su tutti è Lorenzo Rota (Intermarché-Circus-Wanty) seguito da Natnael Tesfatsion (Trek-Segafredo) e da Benoit Cosnefroy (Ag2r Citroën). Questa situazione di corsa resta invariata fino al nuovo attacco verso la salita di Colla Micheri in cui poco prima il giovane Romain Gregoire (Groupama-FDJ), che va a riprendere i primi due immediati inseguitori di Rota ed infiamma la corsa perché a replicare l’attacco del francese, questa volta dopo lo scollinamento del gruppetto nuovamente compatto, è Nans Peters (Ag2R) ma in discesa! Siamo ai meno 25 chilometri dall’arrivo con Peters al comando inseguito da otto corridori selezionatisi dal gruppetto dei 25, questi sono: Jefferson Cepeda (EF Education), Clément Champoussin e Ewan Costiou (Team Arkéa Samsic), Cosnefroy, Rota e Andrea Vendrame (Ag2R), Grégoire e Andrea Piccolo (EF Education). Restano due passaggi a Colla Micheri con la pioggia che non cenna a diminuire. Il francese prende tanti rischi in discesa tanto che comunque il suo vantaggio arriva a 45” di margine all’inizio del terzo passaggio di Colla Micheri, mentre dietro rientrano tra gli inseguitori anche Alessandro Covi (UAE) e Carlos Rodriguez (Ineos Grenadiers). Finita la discesa chi insegue perde pedine lungo i tornati in discesa e così in pianura ad inseguire si ritrovano: Covi, Vendrame, Rota, Cepeda, Costiou, Champoussin, Cosnefroy e Gregoire segnalati a 1’ da Nans Peters. Chi insegue comprende subito che non sarà facile chiudere sul francese, la strada tortuosa e la pioggia sono a vantaggio di chi è davanti, ed è proprio all’imbocco dell’ultimo passaggio su Colla Micheri che Alessandro Covi prova un allungo che dà si i suoi frutti ma che non è sufficiente per riprendere la testa della corsa. Covi si porta a 40” da Peters viene poi ripreso da Rota, Vendrame, Champoussin, Gregoire e Cepeda. Non c’è più terreno per ricucire, e nemmeno accordo tra chi insegue vista anche la presenza di Vendrame che non aiuta certo a ricucire, discesa e arrivo a Laigueglia in solitaria per il coriaceo Nans Peters che deve solo amministrare il vantaggio non prendere rischi in discesa e gestire gli ultimi sforzi in pianura così da andare ad alzare le braccia al cielo. Dietro nella volata dei battuti a 46” si piazza Andrea Vendrame ed è doppietta per la Ag2r Citroën, terzo, nonostante la caduta Alessandro Covi (UAE Team Emirates), forse il più forte di quest’oggi ma non il più fortunato, quarto posto per Lorenzo Rota (Intermarché-Circus-Wanty), quinto Clément Champoussin (Team Arkéa Samsic) sesto ed ultimo del gruppetto Romain Gregoire (Groupama-FDJ) giovane francese da seguire con attenzione.

Antonio Scarfone

Nans Peters (AG2R Citroën) trionfa sotto la pioggia al Trofeo Laigueglia

Nans Peters (AG2R Citroën) trionfa sotto la pioggia al Trofeo (Image credit: Dario Belingheri/Getty Images)

Commenta la notizia