JENTHE BIERMANS BATTEZZA LA MUSCAT CLASSIC
Nella volata di un gruppo ristretto, che non superava la trentina di unità , Jenthe Biermans (Team Arkea Samsic) ottiene la prima vittoria stagionale per sé e per la sua squadra, battendo sul traguardo di Muscat Jordi Warlop (Team Soudal Quick Step) ed Andrea Vendrame (Team AG2R Citroen)
La Muscat Classic fa il suo esordio nel calendario 2023 come evento di categoria 1.1 e anticipa l’inizio del Tour of Oman, che si riduce a sua volta di una tappa. Si parte da Al Mouij Muscat e si arriva ad Al Bustan dopo 174 km. I momenti clou della corsa si avranno nella seconda parte del percorso, quando i ciclisti entreranno nel circuito di Al Bustan da ripetere due volete e nel quale spicca la doppia ascesa di Hamriyha e di Al Jissah. Entrambe le salite misurano un km ed hanno tratti che arrivano al 10%. Chi ambisce alla vittoria non può che essere un finisseur o un velocista resistente in salita, visto che dal secondo ed ultimo scollinamento di Al Jissah mancheranno poco più di 4 km all’arrivo. Tra le 17 squadre partecipanti spiccano nove formazioni WT. La corsa è stata caratterizzata dalla fuga solitaria di Manabu Ishibashi (Team JCL Team UKYO), partito poco dopo la partenza senza che nessun altro ciclista avesse voglia di seguirlo. Il giapponese ha avuto un vantaggio massimo superiore ai 16 minuti che è stato progressivamente rosicchiato dal gruppo, alla cui testa si facevano vedere soprattutto l’UAE Team Emirates, la Lotto Dstny, la BORA Hansgrohe e la Soudal Quick Step. La fuga terminava a 30 km dall’arrivo, quando il gruppo rientrava prepotentemente su Ishibashi. Gli attacchi e i contrattacchi che ne seguivano riducevano il numero dei ciclisti nel gruppo principale, finchè sull’ultima salita di Al Jissah gli scatti continui nelle prime posizioni portavano ad una situazione che vedeva una trentina di ciclisti scollinare a 4 km dall’arrivo. Come previsto velocisti puri come Pascal Ackermann (UAE Team Emirates) o Tim Merlier (Team Soudal Quick Step) non facevano parte del drappello che si sarebbe giocato la vittoria. Nella volata finale era Jenthe Biermans (Team Arkea Samsic) ad imporsi su Jordi Warlop (Team Soudal Quick Step) ed Andrea Vendrame (Team AG2R Citroen). Chiudevano la top five Francesco Busatto (Team Intermarchè–Circus– Wanty) in quarta posizione e Maxim van Gils (Team Lotto Dstny) in quinta posizione. Nella top ten si segnalava anche il sesto posto di Diego Ulissi (UAE Team Emirates). Biermans ottiene la prima vittoria stagionale e consegna contemporaneamente alla sua squadra la prima affermazione del 2023. Il belga potrà nuovamente farsi notare domani nella prima tappa del Tour of Oman riservata ai velocisti, anche se il suo spunto veloce dovrebbe essere meno performante di quello dei velocisti puri che dovrebbero giocarsi la vittoria, in considerazione dell’altimetria che non poresenta grandi insidie altimetriche.
Antonio Scarfone

Jenthe Biermans vince la Muscat Classic 2023 (foto: Future)