RUI COSTA PIGLIATUTTO, AZIONE MONDIALE A VALENCIA TAPPA E CORSA PER IL PORTOGHESE!
Un Rui Costa mondiale conquista l’ultima tappa della Volta a la Comunitat Valenciana 2023 piazzando una stoccata micidiale l’ex campione del mondo in forza quest’anno alla Intermarché-Circus-Wanty sorprende il drappello dei migliori con dentro la maglia gialla Giulio Ciccone (Trek-Segafredo) che vede così svanire i sogni di gloria. Il portoghese piega in volata Thymen Arensman (Ineos Grenadiers), terzo Samuele Battistella (Astana Qazaqstan). A Giulio Ciccone resta la maglia a punti mentre Samuele Zoccarato (Green Project-Bardiani CSF-Faizanè) si porta a casa la maglia di miglior scalatore.
Tappa breve con arrivo a Valencia l’ultima in linea della Volta a la Comunitat Valenciana 2023 vede due gpm da affrontare rispettivamente al chilometro 27 e 50 di gara, dopo ben 45 Km che porteranno a Valencia. La fuga della prima ora viene promossa da Samuele Battistella (Astana Qazaqstan) a cui si agganciano Davide Gabburo (Green Project-Bardiani CSF-Faizanè) e Alessandro De Marchi (Team Jayco-AlUla), i tre vanno via di comune accordo riuscendo subito a guadagnare terreno sul gruppo con 2’:30” dopo 20 chilometri di corsa. Il gpm di Oronet, seconda categoria, è vinto da Battistella, dietro a pilotare il gruppo sono gli uomini della UAE Team Emirates mentre il leader Giulio Ciccone (Trek-Segafredo) è ben protetto dai suoi compagni di squadra. Dallo scollinamento all’imbocco del gpm di prima categoria di La Frontera sono i Bora-hansgrohe a mettersi in testa con un ritmo che fa letteralmente esplodere il gruppo, la strada al 9% di pendenza media fa sì che davanti i tre iniziano a perdere terreno ed infatti prima Gabburo e poi De Marchi lasciano la testa della corsa al solo Battistella. Dietro Aleksandr Vlasov prova un allungo a cui resistono soltanto Giulio Ciccone (Trek-Segafredo), Thymen Arensman e Tao Geoghegan Hart (Ineos Grenadiers), raggiunti poco dopo da Pello Bilbao (Bahrain Victorious) e Marc Soler (UAE Team Emirates) questi risucchiano e staccano definitivamente sia Gabburo sia De Marchi portandosi così sotto Battistella al gpm. Alla testa della corsa riesce ad agganciarsi, tra il falsopiano e la discesa seguente Rui Costa (Intermarché-Circus-Wanty), mentre Brandon McNulty (UAE Team Emirates) si inserisce al gruppetto dei migliori quasi alla fine della discesa. Restano 35 Km dall’arrivo con nove uomini in testa ed un vantaggio di 40″ su un gruppetto composto da Mikel Landa e Damiano Caruso (Bahrain Victorious), Carlos Rodríguez (Ineos Grenadiers), Torstein Træen (Uno-X Pro Cycling Team) e Alessandro De Marchi (Team Jayco AlUla). A 20 chilometri dall’arrivo, i nove attaccanti mantengono ancora 30″ sul gruppo che intanto ha riassorbito gli immediati inseguotori. ma, grazie al lavoro degli uomini della Bahrain Victorious, 5000 metri più tardi il gap è dimezzato. Al traguardo volante di Alboraya a passare per primo è Bilbao su Geoghegan Hart e Ciccone. Restano 9 Km di corsa e da dietro ormai è impossibile rientrare in quanto il vantaggio si dilata dai 22” a 27” ai meno 5 dall’arrivo. Passati sotto l’arco dei meno 3 Km il primo allungo in testa è piazzato da Vlasov, sul russo si porta Pello Bilbao, segue quindi un nuovo tentativo di Solor ma è davvero troppo telefonato ed allora ecco Arensman a provarci in modo più efficace ai meno duemila metri, il neerlandese è raggiunto da Rui Costa mentre i migliori si controllano troppo così da lasciar andar via i due. Il portoghese piazza la volata vincente che gli consente non solo di vincere la tappa ma anche la breve corsa a tappe spagnola. In terza posizione arriva Battistella con Soler poco dopo in quarta posizione. Più attardato Gilio Ciccone che chiude al quinto posto 21” dopo seguito da Bilbao e McNulty. La nuova e definitiva classifica generale vede Ruio Costa primo su Giulio Ciccone e Tao Geoghegan. Si chiude così la Volta a la Comunitat Valenciana 2023 che ieri sembrava in pugno a Giulio Ciccone, l’italiano si deve inchinare all’ex campione del mondo rinato nella Intermarché-Circus-Wanty.
Antonio Scarfone