GIRMAY GHERMISCE ALTEA, L’ERITREO PRIMO LEADER DELLA VOLTA VALENCIANA
Prova di forza in volata per Biniam Girmay dopo essere partito lungo riesce a mettersi tutti alle spalle ed alzare le braccia al cielo per la vittoria nella prima tappa di apertura della Volta a la Comunitat Valenciana 2023. L’eritreo della Intermarché – Circus – Wanty respinge il tentativo di sorpasso di Olav Kooij (Jumbo-Visma) e di Iván GarcÃa Cortina (Movistar).
Tappa in linea di apertura della Volta a la Comunitat Valenciana 2023 da Orihuela ad Altea per circa 190 Km su di un profilo ondulato ma che lascia comunque presagire uno sprint di massa; la fuga si forma nei primissimi chilometri grazie ad un allungo di Héctor Carretero (Equipo Kern Pharma), Xabier Isasa (Euskaltel – Euskadi), Riccardo Lucca (Green Project – Bardiani CSF – Fazianè), Ander Okamika (Burgos – BH) e Ward Vanhoof (Team Flanders – Baloise). Per la fuga il vantaggio massimo sarà di 3’ al chilometro trenta di gara, Il gruppo è pilotato in particolare da due squadre ovvero la Intermarché-Circus-Wanty e la Jumbo-Visma chiaramente interessate alla vittoria vista l’ottima forma dei propri velocisti. All’imbocco della prima e più difficile salita di giornata il vantaggio dei battistrada si riduce a 2’, qui entra in scena la Astana-Qazaqstan a fare corsa più dura con l’evidente intento di stancare, e perché no, far perdere terreno ai velocisti più puri. Proprio Olav Kooij della Jumbo_Visma paga il ritmo degli Astana-Qazaqstan a cui danno man forte i i Bahrain – Victorious con Damiano Caruso, Mikel Landa e Gino Mader per evitare che i velocisti puri potessero rientrare. Poco prima del GPM la fuga viene inevitabilmente riassorbita dal gruppo dei migliori. Al primo GPM i compagni di Olav Kooij spingono a tutta per far rientrare l’uomo designato per la volata odierna riuscendo a riportarsi sotto prima dell’inizio dell’ultima salita, quella di Bernia al 3,8%, più pedalabile ma nonostante ciò è sempre la Bahrain-Victorious a rifare ancora il ritmo davanti senza avere, questa volta, successo. Troppo facile la salita che consente al gruppo di scollinare compatto lungo la discesa che porta al traguardo. Un ultimo sussulto in testa è portato da Joan Bou un uomo della Euskaltel-Euskadi quando mancano 10 Km all’arrivo, ma è un allungo che non preoccupa nessuno. La Jumbo-Visma fa buona guardia ed ai meno 5 Km si è nuovamente con il gruppo compatto. Non si può più scappare, velocità altissima con i treni di Astana Qazaqsta, Movistar, Intermarché-Circus-Wanty e appunto Jumbo – Visma a cercare di prendere la migliore posizione di testa. Nell’ultimo chilometro riappaiono in testa le casacche rose dei Bahrain – Victorious per lanciare Fred Wright ma il britannico pretende troppo e troppo presto, poco dopo è Biniam Girmay a rilanciare con una volata lunga ma con una velocità pazzesca che gli consente di non essere passato da nessuno. Vince il più forte, il più protetto dalla squadra, chi del resto ha speso meno, secondo infatti è Olav Kooij (Jumbo-Vismache ha pagato gli sforzi per rientrare, terzo Iván GarcÃa Cortina (Movistar) davari ai suoi compagni Jopsè Joaquìn Rojas e Alex Aramburu. In classifica generale stessa situazione con il forte Biniam Girmay al comando. Domani tappa molto interessante con l’arrivo caratterizzato dallo strappo dell’Alto de Pinos.
Antonio Scarfone

Beniam Girmay spazza via la concorrenza nella prima tappa della Volta Valenciana (Getty Images)