SAN JUAN, JAKOBSEN METTE IN CARNIERE LA PRIMA VITTORIA DEL 2023

gennaio 24, 2023
Categoria: News

Dopo la convulsa volata di ieri che non lo ha visto protagonista, Fabio Jakobsen ritrova la vittoria nella seconda tappa della Vuelta a San Juan. Sul podio salgono Gaviria e Aberasturi, piazzamento nei 10 per Nizzolo e Viviani.

La seconda tappa della Vuelta a San Juan, non presentava particolari difficoltà altimetriche tali da impensierire le ruote veloci. L’unica salita di giornata è servita solo per mettere in mostra le velleità di andare in fuga di una dozzina di elementi tra i quali figurava l’anziano (46 anni!) Oscar Sevilla (Team Medellin – EPM), già vincitore in passato della corsa argentina, e il neoprofessionista Alessandro Santaromita (Green Project-Bardiani CSF-Faizanè), figlio di Antonio e nipote di Ivan, che è stato campione nazionale nel 2013. Il gruppetto di testa è rimasto compatto fino ai meno 70, quando Sevilla ha forzato l’andatura trascina dosi dietro solo 4 dei componenti la fuga di giornata. Quasi contemporaneamente il gruppo inseguitore, ha cominciato a fare sul serio, riducendo rapidamente il gap che lo divideva dai battistrada.
Dopo il ricongiungimento c’è stato solo il tempo per un velleitario tentativo di Manuele Tarozzi (Green Project-Bardiani CSF-Faizanè) e Victor Ocampo (Team Medellin – EPM), mentre le squadre si erano già organizzate per “catapultare” i rispettivi velocisti sulla linea del traguardo.
Ad avere la meglio oggi è stato Fabio Jakobsen (Soudal – Quick Step) che ha preceduto Fernando Gaviria (Movistar Team) e Jon Aberasturi (Trek – Segafredo), che salgono con lui sul podio di giornata. Quarto posto per il vincitore di ieri Sam Bennett (Bora-Hansgrohe), che ha preceduto l’argentino Nicolas Tivani (Team Corratec), mentre sesto si è piazzato Giacomo Nizzolo (Israel-Premier Tech). In top 10 anche Tobias Lund Andresen (Team DSM), Elia Viviani (INEOS Grenadiers), Peter Sagan (Total Energies) e Niklas Märkl (Team DSM). Sam Bennet conserva la maglia di leader, pur essendo stato raggiunto al vertice della classifica dal vincitore odierno Jakobsen.
Domani la terza tappa con partenza e arrivo sulla pista dell’autodromo El Villicum sarà di nuovo “affaire” per velocisti.

Mario Prato

Volata a ranghi compatti anche al termine della seconda frazione della Vuelta a San Juan (foto SprintCyclingAgency)

Volata a ranghi compatti anche al termine della seconda frazione della Vuelta a San Juan (foto SprintCyclingAgency)

Commenta la notizia