YATES VINCE SUL MOUNT LOFTY. A VINE IL TOUR DOWN UNDER 2023

gennaio 22, 2023
Categoria: News

Nell’ultima tappa con cinque ascese verso il Mount Lofty, Simon Yates (Team Jayco AlUla) è il protagonista dell’azione decisiva a 2 km dall’arrivo. Il britannico evade dal gruppo dei migliori trainandosi la maglia ocra Jay Vine (UAE Team Emirates) e Ben O’Connor (Team AG2R Citroen). Questo sarà anche l’ordine d’arrivo dell’ultima tappa, con Yates che ottiene la sua prima vittoria stagionale e Vine che vince la breve corsa australiana

Il Tour Down Under 2023 giunge al termine con l’ultima tappa da Unley a Mount Lofty. Proprio quest’ultimo sarà il grande protagonista con le sue cinque ascese sui 113 km totali da percorrere, due delle quali valide come traguardo GPM. Jay Vine (UAE Team Emirates) parte da con la maglia ocra sulle spalle ed è ad un passo dalla vittoria della breve corsa australiana. Ad insidiarlo sono soprattutto Simon Yates (Team Jayco AlUla) e Pello Bilbao (Team Bahrain Victorious), entrambi a 15 secondi di ritardo. L’inizio della tappa vedeva una serie di attacchi che si concretizzavano dono una decina di km nella prima vera fuga di giornata grazie all’azione di Michael Matthews (Team Jayco AlUla), Maximilian Schachmann (Team BORA Hansgrohe), Michael Gogl (Team Soudal Quick Step) e Reuben Thompson (Team Groupama FDJ). Matthews vinceva il primo traguardo volante di Uraidla posto al km 15.3. Gli attaccanti venivano ripresi dopo pochi km dal gruppo tirato dal Team INEOS e dall’UAE Team Emirates. Subito dopo sulla prima ascesa verso il Mount Lofty evadeva un drappello di tredici ciclisti formato da Michael Hepburn (Team Jayco AlUla), Paul Lapeira (Team AG2R Citroen), Marc Brustenga (Team Trek Segafredo), Francois Bidars e Victor Lafay (Team Cofidis), Samuel Gaze (Team Alpecin Deceuninck), Ben Swift (Team INEOS), Timo Roosen (Team Jumbo Visma), Johan Jacobs (Movistar Team), Chris Hamilton E Matthew Dinham (Team DSM), Mathis Le Berre (Team Arkea Samsic) e Marco Haller (Team BORA Hansgrohe). Era Jacobs a scollinare in prima posizione mentre a tirare il gruppo maglia ocra erano gli uomini del Team Bahrain Victorious. Hepburn si aggiudicava il secondo traguardo volante di Uraidla posto al km 67. La tappa entrava nel vivo durante la quarta ascesa del Mount Lofty, valida come secondo GPM. Il gruppo dei fuggitivi veniva ripreso grazie al decisivo forcing del Team AG2R e ricominciava una serie di scatti che spezzettava il gruppo. Luka Plapp (Team INEOS) era il primo a scollinare, quando mancavano 27 km al termine della tappa. A 8 km dalla conclusione il gruppo maglia ocra era forte di una sessantina di ciclisti. Il Team Jayco AlUla e l’UAE Team Emirates erano schierati nelle prime posizioni del gruppo a tenere alta l’andatura. Nelle prime posizioni si faceva vedere anche Rohan Dennis (Team Jumbo Visma). Il tratto più diro dell’ultima salita, tra i meno 3 e i meno uno, si avvicinava. Vine faceva buona guardia nelle prime posizioni di un gruppo sempre meno numeroso. Simon Yates attaccava poco meno di 2 km dalla conclusione, seguito da Ben O’Connor (Team AG2R Citroen) e Jay Vine. Il terzetto di testa si avvantaggiava sul gruppo alle sue spalle e si giocava la vittoria di tappa con Yates che nella volata ristretta aveva la meglio su Vine , mentre O’Connor era terzo a 2 secondi di ritardo. Il gruppetto alle spalle dei primi tre veniva regolato da Antonio Tiberi (Team Trek Segafredo) in quarta posizione con Sven Erik Bystrom (Team Intermarché Cirus Wanty) quinto a chiudere la top five. Yates ottiene la prima vittoria stagionale e Vine vince il TDU 2023 allungando la lista dei ciclisti australiani che vincono la corsa di casa. Yates chiude in seconda posizione a 11 secondi di ritardo mentre Bilbao sale sul terzo ed ultimo gradino del podio a 27 secondi di ritardo da Vine. Per quanto riguarda le altre classifiche Michael Matthews (Team Jayco AlUla) vince quella a punti, Mikkel Honorè (Team EF Education EasyPost) quella gpm e Magnus Sheffield (Team INEOS) quella dei giovani. Il calendario ciclistico delle corse a tappe si sposta adesso in Sud Anerica, e precisamente in Argentina, dove oggi prenderà il via il Tour San Juan Internacional, che vedrà l’esordio stagionale di altri ciclisti tra i quali spicca quello del campione del mondo Remco Evenepoel.

Antonio Scarfone

Simon Yates vince sul Mount Lofty (foto: Getty Images)

Simon Yates vince sul Mount Lofty (foto: Getty Images)

Commenta la notizia