COQUARD, SCATTO VINCENTE A WILLUNGA. VINE RESTA IN MAGLIA OCRA
Nella volata di un gruppo compatto ma non troppo, a causa del vento che lo aveva spezzettato durante la seconda parte della tappa, a Willunga si impone in volata Bryan Coquard (Team Cofidis) che ha la meglio su Alberto Bettiol (Team Education EasyPost) ed Hugo Page (Team Intermarchè – Circus Wanty). Jay Vine (UAE Team Emirates) resta in maglia ocra e domani nell’ultima tappa di Mount Lofty avrà la possibilità di vincere il TDU 2023
La quarta e penultima tappa del Tour Down Under 2023 strizza l’occhio ai velocisti dopo un paio di tappe in cui le insidie altimetriche nella parte finale dei percorsi hanno favorito la bagarre tra gli uomini di classifica e la conseguente modifica della graduatoria generale, con le ultime tre frazioni che hanno visto in maglia ocra sempre un ciclista diverso. Adesso tocca a Jay Vine (UAE Team Emirates) indossarla, dopo essere arrivato terzo nella tappa di ieri. Il ciclista australiano, una delle rivelazioni dello scorso anno, può allungare la tradizione dei vincitori di casa a patto che riesca a gestire il vantaggio sui diretti avversari. Oggi Vine potrà riposarsi, in attesa dell’impegnativa ultima tappa di domenica, visto che da Port Willunga a Willunga sono presenti soltanto i due facili gpm di Willunga, posti in corrispondenza della linea del traguardo al termine del primo e del secondo passaggio del circuito, sui tre totali. I primi km della tappa odierna erano caratterizzati da diversi attacchi ma la fuga non riusciva ad evadere. Tra le squadre in testa al gruppo a fare l’andatura vi era la stessa UAE Team Emirates della maglia ocra Vine. Dopo circa 25 km riuscivano a prendere un discreto vantaggio sul gruppo Daryl Impey (Team Israel Premier Tech) e Jonas Rutsch (Team EF Education EasyPost). Era Rutsch a scollinare in prima posizione sul primo gpm di Lower Willunga Hill posto al km 51.4, mentre Impey vinceva il successivo traguardo volante di Aldinga Beach posto al km 69.5. Le squadre che tiravano il gruppo erano la Jayco AlUla e la Movistar. La prima parte di un gruppo spezzettato a causa dei ventagli riprendeva la coppia di testa a 59 km dall’arrivo. Mikkel Honorè (Team Soudal Quick Step) scollinava per primo sul secondo gpm di Lower Willunga Hill posto al km 92.3. mentre Hugo Page Team Intermarchè – Circus – Wanty) vinceva il secondo ed ultimo traguardo volante di Aldinga Beach posto al km 110.4. Un gruppo di un’ottantina di ciclisti si sarebbe giocato la vittoria di tappa, i cui ultimi 2 km salivano leggermente, con una pendenza sulla linea d’arrivo che arrivava al 4%. Ad imporsi sul traguardo di Willunga – per la prima volta in carriera in una corsa WT – era Bryan Coquard (Team Cofidis), abile a partire a circa 100 metri dall’arrivo con una progressione a cui nessuno riusciva a rispondere. Al secondo posto si piazzava Alberto Bettiol (Team Education EasyPost) mentre terzo era Hugo Page. Chiudevano la top five Paul Penhoet (Team Groupama FDJ) in quarta posizione e Corbin Strong (Team Israel Premier Tech) in quinta posizione. Coquard ottiene la prima vittoria stagionale mentre in classifica generale Vine resta primo davanti a Pello Bilbao (Team Jayco AlUla) e Pello Bilbao (Team Bahrain Victorious), che hanno entrambi 15 secondi di ritardo dall’australiano. Domani si disputerà la quinta ed ultima tappa del TDU da Unley a Mount Lofty. Quest’ultima è la salita principale della corsa australiana, dopo la ‘cancellazione’ dal percorso di quest’anno di WIllunga Hill. I ciclisti dovranno scalare Mount Lofty per ben cinque volte e Vine dovrà sfruttare al meglio le sue doti di scalatore per vincere la sua prima corsa del 2023.
Antonio Scarfone

Bryan Coquard vince a Willunga (foto: Getty Images)