A CAMPBELLTOWN VINCE PELLO BILBAO. JAY VINE E’ LA NUOVA MAGLIA OCRA

gennaio 20, 2023
Categoria: News

Con un attacco sferrato nel tratto più impegnativo della salita di Corkscrew, in tre si involano verso la vittoria della terza tappa. E’ Pello Bilbao (Team Bahrain Victorious) a battere in una volata ristretta Simon Yates (Team Jayco AlUla) e Jay Vine (UAE Team Emirates). Quest’ultimo è la nuova maglia ocra e dovrà difenderla nelle ultime due tappe della corsa australiana

La terza tappa del Tour Down Under 2023 collega le località di Norwood e Campbelltown ed è lunga quasi 120 km. Una distanza non eccessiva che nasconde alcune insidie altimetriche, specialmente nell’ultimo dei tre gpm, quello di Corkscrew, situato a circa 7 km dall’arrivo e sul quale scoppierà presumibilmente la bagarre con Jay Vine (UAE Team Emirates) pronto ad insidiare la maglia ocra di Rohan Dennis (Team Jumbo Visma). La parte centrale dell’ultima salita, con pendenze che arrivano al 15%, potrebbe dare un bello scossone alla classifica generale. La tappa iniziava subito con l’ascesa verso il primo facile gpm di Ashton Hill, sul quale scattavano Mikkel Honorè (Team Soudal Quock Step) e Fabio Felline (Astana Kazaqstan Team). Era il danese a scollinare in prima posizione. La coppia di testa proseguiva nell’azione e Felline si aggiudicava il primo traguardo volante di Lobethal posto al km 29. Dopo circa 70 km Felline ed Honorè avevano quasi 5 minuti di vantaggio sul gruppo maglia ocra. Erano il Team Alpecin Deceuninck ed il Team Jumbo Visma i più attivi nelle prime posizioni del gruppo. Felline si aggiudicava anche il secondo traguardo volante di Williamstown posto al km 64. Sul successivo gpm di Checker Hill era Honorè a scollinare per primo mentre Felline si lasciava sfilare e veniva ripreso dal gruppo che nel frattempo si era avvicinato tantissimo alla testa della corsa, che raggiungeva infine a 25 km dal termine. Le squadre dei big di classifica erano tutte in prima fila per affrontare al meglio l’ultima salita. Nel frattempo si segnalava il ritiro di Gianni Moscon (Astana Qazaqstan Team) per i postumi di una caduta avvenuta a circa 35 km dall’arrivo. La salita di Corkscrew veniva affrontata ad alta velocità e nelle prime posizioni si segnalava il forcing del Team AG2R Citroen. Nel tratto più duro il gruppo si allungava e la maglia ocra Dennis si sfilava leggermente. Erano Jay Vine e Simon Yates (Team Jayco AlUla) ad attaccare a circa 500 metri dallo scollinamento. Sulla coppia di testa si riportava Pello Bilbao (Team Bahrain Victorious). Era Vine a scollinare in prima posizione quando mancavano poco meno di 6 km all’arrivo. Gli ultimi km in discesa consentivano al terzetto di testa di allungare su ciò che era rimasto del gruppo inseguitore e Pello Bilbao si aggiudicava la volata ristretta davanti a Yates e Vine. A 28 secondi di ritardo Maichael Matthews (Team Jayco AlUla) si piazzava in quarta posizione mentre Sven Erik Bistrom (Team Intermarchè – Circus – Wanty) chiudeva la top five in quinta posizione. Bilbao ottiene la prima vittoria stagionale ed in classifica generale sale al secondo posto, a 15 secondi di ritardo dalla nuova maglia ocra Jay Vine, mentre terzo è Yates a 16 secondi di ritardo con Dennis che esce ufficialmente fuori classifica. Domani è in programma la quarta e penultima tappa da Port Willunga a Willunga Township, che prevede il doppio passaggio sul gpm di Lower Willunga Hill ma che presenta un finale adatto ai velocisti, nonostante gli ultimi 3 km siano caratterizzati da una leggera pendenza. Vine potrà riposarsi prima dell’ultima tappa del Mount Lofty che deciderà il vincitore della corsa australiana.

Antonio Scarfone

Pello Bilbao vince a Campbelltown (foto: Tim de Waele/Getty Images)

Pello Bilbao vince a Campbelltown (foto: Tim de Waele/Getty Images)

Commenta la notizia