LUSSEMBURGO: ARRIVA LA FUGA, MA MADOUAS SALVA LA MAGLIA
Aaron Gate e Benjamin Thomas riescono ad anticipare d’un soffio il gruppo sul traguardo di Diekirch alla vigilia di quella che dovrebbe essere la tappa decisiva, la cronometro di Remich
La terza tappa, quella che precede la crono che verosimilmente rimescolerà la classifica generale, offre un colpo di scena con Aaron Gate (Bolton) che anticipa tutti all’ultimo chilometro assieme a Benjamin Thomas (Cofidis), si invola verso l’arrivo si impone in una volata senza storia. Il gruppo arriva poco dietro regolato dagli italiani Davide Ballerini (Quick-Step), terzo anche ieri, e Matteo Trentin (UAE). Il vantaggio, però, non è tale da provocare distacchi e così la maglia di leader resta saldamente sulle spalle di Valentin Madouas (Groupama) con 7” su Sjoerd Bax (Alpecin) e 8” sulla coppia Trentin-Gate.
La tappa si era precedentemente svolta senza grossi sussulti, con una lunga fuga comprendente anche Pierre Rolland (B&B Hotels – KTM), molto attivo nel cercare abbuoni per ridurre il gap di 18” in classifica generale. Il vamtaggio dei battistrada sale e scende a seconda degli umori del gruppo per poi definitivamente azzerarsi a una ventina di chilometri dal traguardo. A quel punto la gara si anima. anche se le ultime asperità di giornata non sono, per difficoltà e distanza, tali da poter creare distacchi importanti. Ci provano Kevin Geniets (Groupama), Giulio Ciccone (Trek-Segrafredo) e Trentin, nessuno dei quali riesce però ad andare via.
Al GPM ci provano allora Madouas, Nicola Conci (Alpecin) e Mattias Skjelmose Jensen (Trek-Segrafredo), con quest’ultimo che sembra andare via dal gruppo ormai a ranghi molto ridotti. Il lavoro di UAE, QuickStep e Alpecin raccoglie i suoi frutti sotto la “flamme rouge” dell’ultimo chiolomereo, dove il fuggitivo viene ripreso. A quel punto un secondo di rilassamento del plotone permette alla coppia Gate-Thomas di scappare e involarsi verso l’arrivo.
Andrea Mastrangelo

Aaron Gate beffa i velocisti sul traguardo di Diekirch (Getty Images)