15-09-2022

settembre 15, 2022
Categoria: Ordini d'arrivo

SKODA TOUR LUXEMBOURG

Il neozelandese Aaron Gate (Bolton Equities Black Spoke Pro Cycling) si è imposto nella terza tappa, Rosport – Diekirch, percorrendo 188.4 Km in 4h40′58″, alla media di 40.233 Km/h. Ha preceduto allo sprint il francese Benjamin Thomas (Cofidis) e l’italiano Davide Ballerini (Quick-Step Alpha Vinyl Team). Il francese Valentin Madouas (Groupama-FDJ) è ancora leader della classifica con 7″ sull’olandese Sjoerd Bax (Alpecin-Deceuninck) e 8″ sull’italiano Matteo Trentin (UAE Team Emirates)

COPPA SABATINI – TROFEO CITTÀ DI PECCIOLI

Il colombiano Daniel Felipe Martinez (INEOS Grenadiers)si è imposto nella corsa italiana, circuito di Peccioli, percorrendo 198.9 Km in 4h55′37″, alla media di 40.37 Km/h. Ha preceduto allo sprint il norvegese Odd Christian Eiking (EF Education-EasyPost) e il francese Guillaume Martin (Cofidis). Miglior italiano Vincenzo Albanese (EOLO-Kometa Cycling Team), 6° a 59″

OKOLO SLOVENSKA / TOUR DE SLOVAQUIE

L’irlandese Archie Ryan (Jumbo-Visma) si è imposto nella seconda tappa, Hlohovec – Banská Štiavnica, percorrendo 186.3 Km in 4h32′22″, alla media di 45.167 Km/h. Ha preceduto allo sprint il belga Mauri Vansevenant (Quick-Step Alpha Vinyl Team) e l’italiano Lorenzo Fortunato (EOLO-Kometa Cycling Team). Il ceco Josef Cerný (Quick-Step Alpha Vinyl Team) è il nuovo leader della classifica con 4″ sul sudafricano Stefan de Bod (Astana Qazaqstan Team) e 5″ sul connazionale Jakub Otruba (Elkov-Kasper). Miglior italiano Davide De Cassan (Cycling Team Friuli ASD), 9° a 25″

TOUR DE SERBIE

Il croato Viktor Potocki (Ljubljana Gusto Santic) si è imposto nella seconda tappa, Mionica – Čačak, percorrendo 153.8 Km in 3h31′16″, alla media di 43.679 Km/h. Ha preceduto allo sprint il bosniaco Husein Selimovic (nazionale bosniaca) e lo sloveno Jaka Spoljar (Republika Srpska R Team). Elia Carta (Meblo Jogi Pro-Concrete), unico azzurro in gara (oggi 38°), è ancora leader della classifica con 24″ sul serbo Dorde Duric (nazionale serba) e 1′05″ sul britannico Eugene Cross (Velo Schils Interbike RT).

Commenta la notizia