GROENEWEGEN VINCE IN VOLATA A ROGASKA STATINA. MAJKA CONSERVA LA MAGLIA VERDE
Nella seconda tappa del Giro di Slovenia sono i velocisti a giocarsi la vittoria. Nella volata di Rogaska Statina è Dylan Groenewegen (Team BikeExchange Jayco) ad avere la meglio su Lionel Taminiaux (Team Alpecin Fenix) e Pascal Ackermann (UAE Team Emirates). Rafal Majka (UAE Team Emirates) resta in maglia verde.
La seconda tappa del Giro di Slovenia 2022 è quella altimetricamente più facile ed adatta quindi ai velocisti. Da Ptuj a Rogaska Slatina è presente un solo GPM ed i saliscendi presenti negli ultimi 60 km non sembrano tali da mettere in difficoltà le ruote veloci, a meno di forcing esagerati da parte delle squadre dei big. Dopo la partenza da Ptuj si formava la fuga di giornata grazie all’azione di sette ciclisti: Carlos Canal (Team Euskaltel Euskadi), Marti Marquez e Vojtech Repa (Team Kern Pharma), Jarc Aljaz (Team Adria Mobil), Vid Jeromel (Cycling Team Kranj), Pavol Rovder (Team Dukla Banska Bystrica) ed Adam Stachowiak (Team HRE Mazowsze Serce Polski). Canal si aggiudicava il primo traguardo volante di Lenart posto al km 24.3. lo spagnolo si ripeteva più tardi sul primo ed unico GPM della tappa, quello di Kresnica, posto al km 50.3. Era ancora Canal a transitare per primo sul secondo traguardo volante di Zgornja Kungota posto al km 53.9. Repa si aggiudicava il terzo traguardo volante di Sentjur posto al km 121.4. Il gruppo maglia verde, tirato dal Team BikeExchange Jayco, ‘vedeva’ la fuga, ormai a circa 50 secondi di ritardo quando mancavano meno di 50 km alla conclusione. Come ampiamente pronosticato, i velocisti non volevano lasciarsi scappare l’occasione di giocarsi la vittoria in volata. Il gruppo maglia gialla annullava definitivamente la volata a circa 20 km dall’arrivo. Erano Bahrain Victorious e BikeExchange Jayco a fare un’alta velocità e non permettere altri scatti o attacchi nel finale di corsa. La volata era vinta da Dylan Groenewegen (Team BikeExchange Jayco) davanti a Lionel Taminiaux (Team Alpecin Fenix) e Pascal Ackermann (UAE Team Emirates). Chiudevano la top five Filippo Fiorelli (Team Bardiani CSF) in quarta posizione e Luca Colnaghi (Team Bardiani CSF) in quinta posizione. Nella top ten si segnalavano anche il sesto posto di Fabio Felline (Team Astana Qazaqstan), il settimo posto di Vincenzo Albanese (Team EOLO Kometa), l’ottavo posto di Michele Gazzoli (Team Astana Qazaqstan) ed il decimo posto di Mattia Bais (team Drone Hopper Androni Giocattoli). Groenewegen, in una stagione finora con più bassi che alti, ottiene la quinta vittoria stagionale. In classifica generale Rafal Majka (UAE Team Emirates) resta in maglia verde davanti a Domen Novak (Team Bahrain Victorious) e Tadej Pogacar (UAE Team Emirates). Domani è in programma la terza tappa da Zalek a Celjski Grad di 144.6 km. E’ la tappa più corta della breve corsa slovena ma i due GPM presenti negli ultimi 70 km la rendono decisamente interessante. Il primo GPM di Lipa è lungo 5 km con una pendenza media del 6.8% mentre il secondo di Svetina è lungo 5.6 km al 7.5%. Sarà quindi una tappa che vedrà protagonisti molto probabilmente gli uomini di classifica.
Giuseppe Scarfone

Dylan Groenewegen vince a Rogaska Statina (foto: Tommaso Pelagalli/SprintCyclingAgency)