GIRO UNDER23, A CHIAVENNA RILEY PICKRELL SI IMPONE IN VOLATA

giugno 15, 2022
Categoria: News

La quiete dopo il ciclone “Hayter”. Quella di Chiavenna era l’ultima occasione per i velocisti e l’arrivo è stato effettivamente in volata, anche se a gruppo non compattissimo.

Dopo la due giorni di fuochi d’artificio firmati Leo Hayter, il Giro d’Italia Giovani Under 23 torna alla “normalità”.
La Chiuro-Chiavenna, quarta tappa del “Giro Baby”, si è conclusa in volata nonostante il tracciato vallonato nella prima parte che poteva ispirare imboscate. Il successo è andato al canadese Riley Pickrell (Israel Cycling Academy) che ha preceduto il danese Anders Foldager (Biesse Carrera) e il francese Romain Grégoire (Groupama – FDJ), saliti con lui sul podio di giornata. A completare la TopTen troviamo Felix Engelhardt (Tirol KTM Cycling Team), Lennert Van Eetvelt (Lotto Soudal Development Team), Nicolò Parisini (Team Qhubeka), Sean Flynn (Tudor ProCycling Team), Davide Persico (Team Colpack Ballan), Jago Willems (Bingoal Pauwels Sauces WB) e Leslie Lührs (Team Lotto – Kern Haus), tutti classificati con lo stesso tempo del vincitore.
Nulla è cambiato in classifica generale, dove Leo Hayter (Hagens Berman Axeon) precede Grégoire di 5’44”; Van Eetvelt di 5’56”, Reuben Thompson (Groupama – FDJ) e William Junior Lecerf (Lotto Soudal Development Team) di 6’48”, Lenny Martinez (Groupama-FDJ) di 7’11”, Hannes Wilksch (Development Team DSM) e Oscar Onley (Development Team DSM) di 7’30”, Harold Martin Lopez Granizo (Astana Qazaqstan Development Team) di 7’41” e Felix Engelhardt (Tirol KTM Cycling Team) di 7’56”.
La tappa odierna era partita a spron battuto e molti hanno provatoa portare via la fuga di giornata, creando anche una frattura nel plotone, ricompattata poco dopo. Proprio in occasione di questo ricompattamento, forse a causa di un certo rilassamento per lo scapato pericolo, si sono avvantaggiati Mattia Petrucci (Team Colpack Ballan), Lorenzo Milesi (Development Team DSM), Davide De Pretto (Zalf Euromobil Désirée Fior), Samuel Watson (Groupama-FDJ), Nicolò Buratti e Davide De Cassan (CT Friuli), Giovanni Bortoluzzi (Work Service – Vitalcare) e Gil Gelders (Bingoal Pauwels Sauces WB), capaci di sfruttare le prime rampe dell’unico GPM di giornata, quello di Castionetto. Per i coraggiosi attaccanti non c’è stata molta fortuna perchè ol loro vantaggio massimo è stato di soli 1’20”. La loro avventura si è conclusa ai meno 5. Prima della volata finale c’è stato ancora il tentativo di sorprendere il plotone ai meno 2 di Vincent Van Hemelen (Lotto Soudal U23), ma le squadre dei velocisti non gli hanno dato spazio. Volata doveva essere e volata è stata, per la gioia del canadese Riley Pickrell, 20enne di Victoria, nella Columbia Britannica.
Dopo l’unico giorno di riposo domani, il Giro d’Italia Giovani Under 23 si trasferirà in provincia di Cuneo per la la quinta tappa, la Busca – Peveragno di quasi 146,6 chilometri. In partenza si affronterà l’impegnativo Colle di Valmala per poi far ritorno a Busca e da lì puntare su Peveragno, dove si dovranno compiere tre giri di un circuito di 14 Km che prevede l’ascesa al GPM di 3a categoria del Pilone del Colletto.

Mario Prato

Vittoria canadese sulle strade del Giro Under23 (© Giro dItalia Giovani Under 23)

Vittoria canadese sulle strade del Giro Under23 (© Giro dItalia Giovani Under 23)

Commenta la notizia