ASSOLO HAYTER A PINZOLO NEL GIRO BABY

giugno 13, 2022
Categoria: News

Successo del fratello d’arte Leo Hayter nella seconda tappa del Giro d’Italia Giovani Under 23. Il britannico della Hagens Berman Axeon si è presentato in solitaria sul traguardo di Pinzolo dopo essersi riportato sulla fuga di giornata, conquistando anche la vetta della classifica generale. Salgono sul podio di giornata Francesco Busatto e Mattia Petrucci.

Tappa e maglia in quel di Pinzolo per Leo Hayter nella seconda tappa del Giro d’Italia Giovani Under 23. Il portacolori della Hagens Berman Axeon (classe 2001) ha di fatto seguito le orme del fratello Ethan, professionista alla Ineos Granadier, che vinse una tappa e vestì la maglia di leader nel 2019 e che in questi giorni era in gara al Delfinato, concluso in 15a posizione senza vittorie di tappa ma facendosi comunque notare con un secondo e due terzi posti (come quello ottenuto nella tappa a cronometro, piazzandosi a soli 17″ da Filippo Ganna)
L’arrivo di Pinzolo non era certo destinato ad un arrivo a ranghi compatti come quello della tappa d’esordio e il giovane britannico ha onorato la tappa nel migliore dei modi andando via in solitaria, ai meno 30, a chiudere sui due fuggitivi di giornata, il ceco Petr Kelemen (Tudor) e l’ucraino Kyrylo Tsarenko (Gallina Ecotek Lucchini), “evasi” nelle prime fasi di gara dopo un susseguirsi di attacchi senza successo.
Se per i due fuggitivi la storia si è conclusa dopo poco, per il britannico è cominciata una cavalcata in solitaria che lo ha portato a tagliare il traguardo con un vantaggio di 39” su Francesco Busatto (General Store – Essegibi – F.lli Curia), che ha regolato il gruppo davanti a Mattia Petrucci (Team Colpack Ballan), Martin Marcellusi (Bardiani CSF Faizané), Nicolò Parisini (Team Qhubeka), Davide De Pretto (Zalf Euromobil Désirée Fior), Alec Segaert (Lotto Soudal Development Team), Jacob Gessner (Team Lotto – Kern Haus), Lorenz Van Wynkele (Elevate P/B Home Solution-Soenens) e Lennert Van Eetvelt (Lotto Soudal Development Team), solo per citare la TopTen.
In classifica generale il vincitore della tappa balza al comando precedendo Busatto di 43″ e Petrucci (Team Colpack Ballan) di 45″, mentre sono accreditati di un ritardo di 49″ Sean Flynn (Tudor Pro Cycling Team), Marcellusi, De Pretto, Samuel Watson (Groupama-FDJ), Sakarias Koller Loland (Uno-X Dare Development Team), Christian Bagatin (Carnovali Rime), Pierre-Pascal Keup (Team Lotto – Kern Haus) e Luca Cretti (Hopplà – Petroli Firenze – Don Camillo).
Nelle altre classifiche ritroviamo Hayter anche al vertice della classifica a punti. In vetta a quella dei Gran Premi della Montagna si è insediato Kelemen grazie ai punti conquistati nella fuga di giornata, che gli è valsa anche il numero rossa della combattività. Unai Zubeldia (Laboral Kutxa – Fundacion Euskadi) è il leader della classifica dei giovani, mentre il vincitore della prima tappa e prima maglia rosa Alberto Bruttomesso (Zalf Euromobil Désirée Fior), oggi giunti al traguardo con più di venti minuti di ritardo, conduce la speciale classifica combinata. Infine, l’Hagens Berman Axeon del vincitore odierno si ritrova, proprio grazie all’affermazione con distacco di Hayter, al comando della classifica riservata alle squadre.
Ora il Giro d’Italia Giovani Under 23 proseguirà con la terza tappa, la prima delle due d’alta montagna. Lunga 182,8 Km prevede il via da Pinzolo e l’arrivo a Santa Caterina Valfurva transitando
Con i suoi 182,8 km prenderà il via da Pinzolo per concudersi a Santa Caterina Valfurva dopo esser transitati in vetta ai passe del Tonale, dell’Aprica e del tremendo Passo di Guspessa (10.7 Km all’11.5%), “vicino di casa” del mitico Mortirolo.

Mario Prato

Vittoria in solitaria per Leo Hayter a Pinzolo (© Giro dItalia Giovani Under 23)

Vittoria in solitaria per Leo Hayter a Pinzolo (© Giro d'Italia Giovani Under 23)

Commenta la notizia