12-06-2022

giugno 12, 2022
Categoria: Ordini d'arrivo

CRITÉRIUM DU DAUPHINÉ

Il danese Jonas Vingegaard (Jumbo-Visma) si è imposto nell’ottava ed ultima tappa, Saint-Alban-Leysse – Plateau de Solaison, percorrendo 138.8 Km in 3h49′20″, alla media di 36.314 Km/h. Ha preceduto allo sprint lo sloveno Primoz Roglic (Jumbo-Visma) e di 15″ l’australiano Ben O’Connor (AG2R Citroën Team). Miglior italiano Damiano Caruso (Bahrain – Victorious), 6° a 55″. Roglic si impone in classifica con 4″ su Vingegaard e 1′41″ sull’australiano Ben O’Connor (AG2R Citroën Team). Miglior italiano Caruso, 4° a 2′33″

TOUR DE SUISSE

Il britannico Stephen Williams (Bahrain Victorious) si è imposto nella prima tappa, circuito di Küsnacht, percorrendo 177.6 Km in 4h16′51″, alla media di 41.487 Km/h. Ha preceduto allo sprint il tedesco Maximilian Schachmann (BORA-hansgrohe) e il danese Andreas Kron (Lotto Soudal). Miglior italiano Domenico Pozzovivo (Intermarché-Wanty-Gobert), 10°. Williams è il primo leader della classifica con 4″ su Schachmann e 6″ su Kron. Miglior italiano Pozzovivo, 10° a 10″.

ZLM TOUR (Paesi Bassi)

L’olandese Olav Kooij (Jumbo-Visma)si è imposto nella quinta ed ultima tappa, Made – Rijsbergen, percorrendo 160.5 Km in 3h27′45″, alla media di 46.354 Km/h. Ha preceduto allo sprint il danese Alexander Salby (Riwal Cycling Team) e l’australiano Sam Welsford (Team DSM).Due italiani in gara, Jakub Mareczko (Alpecin-Fenix), 5°, Elia Viviani (INEOS Grenadiers) 46° a 1′47″. Kooij si impone in classifica con 28″ su Mareczko e 34″ sul belga Aaron Van Poucke (Sport Vlaanderen-Baloise). Viviani 26° a 2′14″

TOUR D’EURE-ET-LOIR

Il francese Samuel Leroux (GO Sport-Roubaix Lille Métropole) si è imposto nella terza ed ultima tappa, Bû – Chartres, percorrendo 187 Km in 4h11′43″, alla media di 44.574 Km/h. Ha preceduto allo sprint il connazionale Valentin Tabellion (GO Sport-Roubaix Lille Métropole) e il neozelandese Ryan Christensen (Bolton Equities Black Spoke). Nessun italiano in gara. Leroux si impone in classifica con 1″ su Tabellion e 5″ sul connazionale Emilien Jeannière (Vendée U)

ELFSTEDENRONDE BRUGGE

L’olandese Fabio Jakobsen (Quick-Step Alpha Vinyl Team) si è imposto nella corsa belga, circuito di Bruges, percorrendo 192.3 Km in 4h18′46″, alla media di 44.588 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’australiano Caleb Ewan (Lotto Soudal) e il belga Tim Merlier (Alpecin-Fenix). Miglior italiano Giacomo Nizzolo (Israel-Premier Tech), 6°.

SPAR FLANDERS DIAMOND TOUR (Donne)

L’italiana Chiara Consonni (Valcar-Travel & Service) si è imposta nella corsa belga, circuito di Nijlen, percorrendo 136.6 Km in 3h28′00″, alla media di 39.404 Km/h. Ha preceduto allo sprint la belga Marthe Truyen (Plantur-Pura) e la neozelanda Georgia Danford (Andy Schleck-CP NVST-Immo Losch)

RAIFFEISEN OBERÖSTERREICH RUNDFAHRT (Austria)

L’austriaco Rainer Kepplinger (Hrinkow Advarics) si è imposto nella terza ed ultima tappa, PANEUM Sankt Florian (Asten) – Hinterstoder Hutterer Hös, percorrendo 133.5 Km in 3h21′32″, alla media di 39.745 Km/h. Ha preceduto di 19″ il francese Alexis Guérin (Team Vorarlberg) e di 30″ il danese Johannes Staune-Mittet (Jumbo-Visma Development Team). Unico italiano in gara Filippo Fortin (Maloja Pushbikers), 87° a 15′54″. Kepplinger si impone in classifica con 18″ su Guérin e 27″ su Staune-Mittet. Fortin 75° a 29′39″

TOUR DU CAMEROUN

Il marocchino Adil El Arbaoui (nazionale marocchina) si è imposto nell’ottava ed ultima tappa, Ebolowa – Yaoundé, percorrendo 151.4 Km in 3h40′17″, alla media di 41.238 Km/h. Ha preceduto di 14″ il francese Axel Taillandier (Team France Défense) e il connazionale Achraf Ed-Doghmy (nazionale marocchina). Nessun italiano in gara. Il ruandese Moise Mugisha (nazionale ruandese) si impone in classifica con 32″ sul bulgaro Yordan Andreev (Martigues SC-Payden & Rygel) e 33″ sul camerunense Artuce Jodele Tella (SNH Velo Club Cameroun)

VUELTA A COLOMBIA

Il colombiano Rodrigo Contreras (EPM Scott) si è imposto nella decima ed ultima tappa, cronometro individuale Paipa – Tunja, percorrendo 41.9 Km in 1h01′03″, alla media di 41.179 Km/h. Ha preceduto di 1′12″ il connazionale Fabio Duarte (Team Medellin-EPM) e di 1′54″ il connazionale Brayan Sanchez (Team Medellin-EPM). Nessun italiano in gara. Duarte (Team Medellin-EPM) si impone in classifica con 5′02″ sul connazionale Hernando Bohórquez (EPM Scott) e 6′13″ sul connazionale JuliánCardona (Sistecredito-GW)

GIRO D’ITALIA GIOVANI UNDER23

Il britannico Leo Hayter (Hagens Berman Axeon) si è imposto nella seconda tappa, Rossano Veneto – Pinzolo, percorrendo 166.5 Km in 3h58′09″, alla media di 41.948 Km/h. Ha preceduto di 39″ gli italiani Francesco Busatto (General Store-Essegibi-F.Ili Curia) e Mattia Petrucci (Team Colpack Ballan). Hayter è la nuova maglia rosa con 43″ su Busatto e 45″ su Petrucci

Commenta la notizia