11-06-2022

giugno 11, 2022
Categoria: Ordini d'arrivo

CRITÉRIUM DU DAUPHINÉ

Lo spagnolo Carlos Verona (Movistar Team) si è imposto nella settima tappa, Saint-Chaffrey – Vaujany, percorrendo 134.8 Km in 3h53′35″, alla media di 34.626 Km/h. Ha preceduto di 13″ lo sloveno Primoz Roglic (Jumbo-Visma) e di 25″ il danese Jonas Vingegaard (Jumbo-Visma). Miglior italiano Damiano Caruso (Bahrain – Victorious), 11° a 56″. Roglic è il nuovo leader della classifica con 44″ su Vingegaard e 1′24″ sull’australiano Ben O’Connor (AG2R Citroën Team). Miglior italiano Caruso, 5° a 1′32″

ZLM TOUR (Paesi Bassi)

Il belga Timothy Dupont (Bingoal Pauwels Sauces WB) si è imposto nella quarta tappa, Sint Willebrord – Mierlo, percorrendo 196.5 Km in 4h12′57″, alla media di 46.110 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’olandese Olav Kooij (Jumbo-Visma) e l’italiano Elia Viviani (INEOS Grenadiers). In gara anche l’italiano Jakub Mareczko (Alpecin-Fenix), 6°. Kooij è ancora leader della classifica con 17″ su Viviani e 18″ su Mareczko

TOUR D’EURE-ET-LOIR

Il francese Valentin Tabellion (GO Sport-Roubaix Lille Métropole) si è imposto nella seconda tappa, Cloyes-les-Trois-Rivières – La Ferté-Vidame, percorrendo 192 Km in 4h28′12″, alla media di 42.953 Km/h. Ha preceduto allo sprint il belga Ryan Cortjens (Alpecin-Fenix Development Team) e il polacco Jakub Murias (Voster ATS Team). Nessun italiano in gara. Il francese Emilien Jeannière (Vendée U) è ancora leader della classifica con
2″ su Tabellion e 4″ sul britannico Robert Donaldson (nazionale britannica)

DWARS DOOR HET HAGELAND

L’olandese Oscar Riesebeek (Alpecin-Fenix) si è imposto nella corsa belga, Aarschot – Diest, percorrendo 177 Km in 4h06′59″, alla media di 42.999 Km/h. Ha preceduto di 1″ il belga Gianni Vermeersch (Alpecin-Fenix) e di 3″ il francese Florian Sénéchal (Quick-Step Alpha Vinyl Team). Unico italiano classificato (su tre partenti) Alexander Konychev (Team BikeExchange-Jayco), 38° a 5′14″

DWARS DOOR HET HAGELAND DONNE

L’italiana Ilaria Sanguineti (Valcar-Travel & Service) si è imposta nella corsa belga, Aarschot – Diest, percorrendo 126.5 Km in 3h18′33″, alla media di 38.227 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’austriaca Christina Schweinberger (Plantur-Pura) e di 2″ l’olandese Femke Markus (Parkhotel Valkenburg)

RAIFFEISEN OBERÖSTERREICH RUNDFAHRT (Austria)

Il norvegese Per Strand Hagenes (Jumbo-Visma Development Team) si è imposto nella seconda tappa, Eferding – Niederkappel, percorrendo 129.5 Km in 3h07′37″, alla media di 41.414 Km/h. Ha preceduto di 3″ il danese Andreas Stokbro (Team Coop) e il tedesco Tim Torn Teutenberg (Leopard Pro Cycling). Unico italiano in gara Filippo Fortin (Maloja Pushbikers), 64° a 13′51″. Stokbro è il nuovo leader della classifica con 10″ sul belga Daan Soete (Team Deschacht Hens Maes Containers) e su Hagenes. Fortin 51° a 14′17″

TOUR DU CAMEROUN

Il francese Axel Taillandier (Team France Défense) si è imposto nella settima tappa, Boumnyebel – Mbalmayo, percorrendo 112.6 Km in 2h48′14″, alla media di 40.159 Km/h. Ha preceduto allo sprint il marocchino Anass Ait El Abdia (nazionale marocchina) e di 3″ il marocchino Adil El Arbaoui (nazionale marocchina). Nessun italiano in gara. Il ruandese Moise Mugisha (nazionale ruandese) è il nuovo leader della classifica con 32″ sul bulgaro Yordan Andreev (Martigues SC-Payden & Rygel) e 33″ sul camerunense Artuce Jodele Tella (SNH Velo Club Cameroun)

VUELTA A COLOMBIA

Il colombiano Robinson Chalapud (Team Banco Guayaquil Ecuador) si è imposto nella nona tappa, Guateque – Santa Rosa de Viterbo, percorrendo 182.2 Km in 4h40′35″, alla media di 38.962 Km/h. Ha preceduto allo sprint i connazionali Rafael Pineda (Colombia Tierra de Atletas) e Duban Bobadilla (Nativos Team). Nessun italiano in gara. Il connazionale Fabio Duarte (Team Medellin-EPM) è ancora leader della classifica con 1′48″ sul connazionale Hernando Bohórquez (EPM Scott) e 3′10″ sul connazionale JuliánCardona (Sistecredito-GW)

WOMEN’S TOUR (Regno Unito)

L’olandese Lorena Wiebes (Team DSM) si è imposta nella sesta ed ultima tappa, Chipping Norton – Oxford, percorrendo 142.9 Km in 3h38′15″, alla media di 39.285 Km/h. Ha preceduto allo sprint la francese Clara Copponi (FDJ-Nouvelle Aquitaine-Futuroscope) e l’italiana Elisa Longo Borghini (Trek-Segafredo). La Longo Borghini si impone in classifica con 1″ sull’australiana Grace Brown (FDJ-Nouvelle Aquitaine-Futuroscope) e 5″ sulla polacca Katarzyna Niewiadoma (CANYON//SRAM Racing)

GIRO D’ITALIA GIOVANI UNDER23

L’italiano Alberto Bruttomesso (Zalf Euromobil Désirée Fior) si è imposto nella prima tappa, Gradara – Argenta, percorrendo 164.9 Km in 3h47′38″, alla media di 43.465 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’olandese Casper Van Uden (Development Team DSM) e il danese Kasper Andersen (Hagens Berman Axeon). Bruttomesso è la prima maglia rosa con 4″ su Van Uden e 6″ su Andersen

Commenta la notizia