VAN AERT SENZA RIVALI A CHAINTRE’. IL CAMPIONE BELGA VINCE IN VOLATA E RAFFORZA IL PRIMATO IN CLASSIFICA GENERALE

giugno 9, 2022
Categoria: News

Dopo un forcing sull’ultimo GPM di giornata che esclude Dylan Groenewegen (Team BikeExchange) dalla lotta per la vittoria, la Jumbo Visma consente a Wout van Aert di giocarsi ancora una volta in volata le sue chance sul traguardo di Chaintrè. Il belga non tradisce le aspettative e vince davanti a Jordi Meeus (Team BORA Hansgrohe) ed Ethan Hayter (Team INEOS), cogliendo la seconda vittoria nella breve corsa francese e rafforzando il primato in cg.

Dopo la cronometro di ieri il Giro del Delfinato 2022 è al giro di boa e si avvicina alle dure tappe finali del week end con una tappa di trasferimento da Thizy-les-Bourgs a Chaintrè. I quattro GPM che la caratterizzano sono brevi e piuttosto facili, non avendo pendenze eccessive. Anche se gli ultimi due sono posizionati rispettivamente a 24 ed a 13 km dal traguardo, oggi potrebbe quindi essere l’occasione per i velocisti e in particolare per Dylan Groenewegen (Team BikeExchange), che fino adesso non è mai riuscito ad esprimere le sue qualità di velocista. Wout van Aert (Team Jumbo Visma) dal canto suo può far valere le sue doti in volata per prendersi qualche altro abbuono e rendere ancora più salda la sua maglia gialla. Nonostante alcuni attacchi dopo la partenza, la fuga oggi aveva difficoltà ad evadere dal gruppo, che transitava ancora sostanzialmente compatto sul primo GPM del Col des Ecorbans, posto al km 27.9. Era Jan Bakelants (Team Intermarchè Wanty Gobert) a transitare in prima posizione. Il belga manteneva la testa della corsa e su di lui si riportavano quattro ciclisti: Sebastian Shonbergen e Pierre Rolland (Team B&B Hotels KTM), Benjamin Thomas (Team Cofidis) e Fabien Doubey (Team TotalEnergies). Il quintetto di testa aumentava progressivamente il vantaggio sul gruppo maglia gialla e Bakelants si aggiudicava anche il traguardo volante di Chauffailles posto al km 43.8. All’inizio dell’ascesa verso il secondo GPM della Cote de Dun il vantaggio dei cinque fuggitivi era di circa 2 minuti e mezzo sul gruppo tirato dagli uomini del team Jumbo Visma. Rolland scollinava in prima posizione. Nella successiva discesa si segnalava la caduta di Enric Mas (Team Movistar). Rolland si rialzava facendosi riprendere dal gruppo. A 40 km dall’arrivo la fuga aveva 2 minuti di vantaggio sul gruppo maglia gialla. In testa al gruppo si erano messi a tirare gli uomini del Team BikeExchange Jayco. Anche l’INEOS con il solito Filippo Ganna si faceva vedere nelle prime posizioni. Sulla Cote de Vergisson. Il ritmo della squadra inglese metteva in difficoltà proprio Dylan Groenewegen che si staccava ancora una volta dal gruppo principale e precisamente lungo l’ascesa della Cote de Vergisson, a 13 km dall’arrivo, che vedeva gli ultimi 600 metri ad una pendenza costantemente in doppia cifra. La fuga scollinava con poco più di 30 secondi di vantaggio sul gruppo in forte rimonta, mentre Groenewegen era segnalato ancora più dietro a oltre 1 minuto di ritardo. La fuga veniva ripresa a poco più di 200 metri dall’arrivo con il gruppo che aveva già lanciato la volata. Era Wout van Aert (Team Jumbo Visma) che aveva la meglio su Jordi Meeus (Team BORA Hansgrohe) ed Ethan Hayter (Team INEOS). Chiudevano la top five Edvald Boasson Hagen (Team TotalEnergies) in quarta posizione ed Hugo Page (Team Intermarchè Wanty Gobert) in quinta posizione. Nella top ten si segnalava il settimo posto di Andrea Bagioli (Team Quick Step Alpha Vinyl). Van Aert coglie la seconda vittoria al Giro del Delfinato 2022 e grazie all’abbuono consolida la sua maglia gialla. Adesso il campione belga ha 1 minuto e 3 secondi di vantaggio su Primoz Roglic (Team Jumbo Visma) ed 1 minuto e 6 secondi di vantaggio su Mattia Cattaneo (Team Quick Step Alpha Vinyl). Domani è in programma la sesta tappa da Rives a Gap. Dei quattro GPM che i ciclisti dovranno affrontare, l’ultimo di questi è posizionato a circa 60 km dall’arrivo, perciò se la fuga di giornata non riuscirà a giocarsi la vittoria, è probabile che assisteremo ad un altro arrivo in volata.

Giuseppe Scarfone

Wout van Aert vince a Chaintrè (foto: Dario Belingheri/Getty Images)

Wout van Aert vince a Chaintrè (foto: Dario Belingheri/Getty Images)

Commenta la notizia