SCARONI CONCEDE IL BIS AD ASCOLI PICENO. ZANA VINCE LA AIR 2022

giugno 8, 2022
Categoria: News

Nell’ultima tappa dell’Adriatica Ionica Race 2022, una fuga di 13 ciclisti evade dal gruppo dopo una trentina di km e non viene più ripresa. Christian Scaroni (Team Nazionale Italiana) vince in volata ottenendo la sua seconda vittoria all’AIR. Filippo Zana (Team Bardiani CSF) vince la breve corsa italiana.

La quinta ed ultima tappa dell’Adriatica Ionica Race 2022 parte da Castelraimondo e termina ad Ascoli Piceno dopo poco più di 152 km L’appennino marchigiano verrà attraversato nella parte centrale della tappa, prima con l’ascesa verso Sarnano (unico GPM in programma oggi) e poi con il Valico della Croce di Casale, non categorizzato come GPM. Gli ultimi 35 km si dividono tra discesa – con tratti anche in forte pendenza – e pianura, che favorirà le ruote veloci per la probabile volata finale di Ascoli Piceno, dove si dovrà percorrere un circuito di due giri. Soltanto intorno al km 30 si formava la fuga di giornata grazie all’azione di tredici ciclisti: Alessandro Fancellu, Alex Martin e Diego Pablo Sevilla (Team EOLO Kometa), Manuele Boaro (Team Astana Qazaqstan), Veljko Stojnic (Team Corratec), Edoardo Zardini (Team Drone Hopper-Androni Giocattoli), Raul Garcia, Diego Lopez e Pau Miquel (Team Equipo Kern Pharma), Mikel Iturria (Team Euskaltel Euskadi), Christian Scaroni (Team Nazionale Italiana), Negasi Abreha (Team Qhubeka) e Paul Wright (Team Mg K Vis). Il vantaggio della fuga aumentava km dopo km sul gruppo tirato piuttosto blandamente dal Team Bardiani CSF. A circa metà tappa il vantaggio della fuga sul gruppo era superiore ai 4 minuti. Fancellu si aggiudicava il GPM di Sarnano, mentre il gruppo, pur recuperando qualcosa sui fuggitivi, non sembrava così convinto di rientrare sulla testa della corsa. Negli ultimi 30 km si mettevano a tirare gli uomini del Team CT Friuli e del Team Work Service. Intanto nel circuito di Ascoli iniziavano gli scatti tra i 13 di testa. Martin si staccava negli ultimi km dopo aver lavorato per Sevilla e Fancellu. In volata era Scaroni ad avere la meglio su Miquel e Stojnic mentre chiudevano la top five Boaro in quarta posizione e Wright in quinta posizione. La volata del gruppo, a 1 minuto e 29 secondi di ritardo da Scaroni, la vinceva Manlio Moro (Team Zalf Euromobil Fior). Scaroni concede il bis all’Adriatica Ionica Race 2022 dopo aver già vinto la prima tappa da Tarvisio a Monfalcone. In classifica generale rimane tutto invariato e così Filippo Zana (Team Bardiani CSF) vince la AIR 2022 davanti a Natnae Tesfatsion (Team Drone Hopper-Androni Giocattoli) e Vadim Pronskiy (Team Astana Qazaqstan). Per quanto riguarda le altre classifiche, Scaroni vince quella a punti, Tesfatsion quella dei GPM e Zana quella del miglior giovane.

Antonio Scarfone

Christian Scaroni vince ad Ascoli Piceno (foto: Sprint Cycling Agency)

Christian Scaroni vince ad Ascoli Piceno (foto: Sprint Cycling Agency)

Commenta la notizia