06-06-2022

giugno 6, 2022
Categoria: Ordini d'arrivo

CRITÉRIUM DU DAUPHINÉ

Il francese Alexis Vuillermoz (TotalEnergies) si è imposto nella seconda tappa, Saint-Péray – Brives-Charensac, percorrendo 169.8 Km in 4h03′34″, alla media di 41.828 Km/h. Ha preceduto allo sprint il norvegese Anders Skaarseth (Uno-X Pro Cycling Team) e il connazionale Olivier Le Gac (Groupama-FDJ) Miglior italiano Damiano Caruso (Bahrain Victorious), 23° a 5″. Vuillermoz è il nuovo leader della classifica con 3″ su Skaarseth e 4″ su Le Gac. Miglior italiano Simone Velasco (Astana Qazaqstan Team), 25° a 15″.

ADRIATICA IONICA RACE

L’italiano Giovanni Carboni (nazionale italiana) si è imposto nella terza tappa, Ferrara – Brisighella, percorrendo 141.3 Km in 3h25′37″, alla media di 41.232 Km/h. Ha preceduto di 25″ l’eritreo Natnael Tesfazion (Drone Hopper-Androni Giocattoli) e il britannico Paul Double (MG.K vis Colors for Peace VPM). L’italiano Filippo Zana (Bardiani CSF Faizanè) è ancora leader della classifica con 15″ su Tesfazion e 30″ su kazako Vadim Pronskiy (Astana Qazaqstan Team).

PARIS-TROYES

Il britannico Robert Scott (WiV SunGod) si è imposto nella corsa francese, Colombey-les-Deux-Églises – Troyes, percorrendo 180 Km in 4h11′40″, alla media di 42.914 Km/h. Ha preceduto allo sprint lo spagnolo Xavier Cañellas (JAVA Kiwi Atlántico) e il francese Kévin Avoine (C.C.Nogent-sur-Oise). Non ha terminato la corsa l’unico italiano in gara, Alessio Gasparini (JAVA Kiwi Atlántico).

RONDE VAN LIMBURG

Il belga Arnaud De Lie (Lotto Soudal) si è imposto nella corsa belga, Hasselt – Tongeren, percorrendo 202.6 Km in 4h40′58″, alla media di 43.265 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’italiano Simone Consonni (Cofidis) e l’olandese Danny van Poppel (BORA-hansgrohe).

TOUR DU CAMEROUN

Il marocchino Nasser Eddine Maatougui (nazionale marocchina) si è imposto nella terza tappa, Obala – Ndikinimiki, percorrendo 148.5 Km in 3h36′44″, alla media di 41.11 Km/h. Ha preceduto di 2″ i ruandesi Moise Mugisha (nazionale ruandese) e Jean Claude Nzafashwanayo (nazionale ruandese). Nessun italiano in gara. Il francese Vincent Graczyk (Team France Défense) è il nuovo leader della classifica con 11″ sul camerunense Michel Tientcheu (SNH Velo Club Cameroun) e 26″ sul camerunense Artuce Jodele Tella (SNH Velo Club Cameroun)

VUELTA A COLOMBIA

Il colombiano Óscar Adalberto Quiroz (Colombia Tierra de Atletas) si è imposto nella quarta tappa, Caucasia – Yarumal, percorrendo 158.4 Km in 4h30′14″, alla media di 35.172 Km/h. Ha preceduto di 15″ il connazionale Cristian David Rico (Colombia Tierra de Atletas) e di 43″ il connazionale Yecid Arturo Sierra (Ag.Nectar-IMRD-Chia-Cundinamarca). Nessun italiano in gara. Quiroz è il nuovo leader della classifica con 27″ su Rico e 57″ su Sierra

WOMEN’S TOUR (Regno Unito)

La francese Clara Copponi (FDJ-Nouvelle Aquitaine-Futuroscope) si è imposta nella prima tappa, Colchester – Bury St Edmunds, percorrendo 142.1 Km in 3h40′15″, alla media di 38.711 Km/h. Ha preceduto allo sprint le italiane Sofia Bertizzolo (UAE Team ADQ) ed Elena Cecchini (Team SD Worx). La Copponi è la prima leader della classifica con 4″ su Bertizzolo e sull’olandese Maike van der Duin (Le Col Wahoo)

GP MAZDA SCHELKENS (Donne)

L’olandese Danique Braam (Bingoal Casino-Chevalmeire-Van Eyck) si è imposta nella corsa belga, circuito di Borsbeek, percorrendo 128.7 Km in 3h13′40″, alla media di 39.873 Km/h. Ha preceduto allo sprint le belghe Marith Vanhove (Parkhotel Valkenburg) e Marthe Truyen (Plantur-Pura). Unica italiana in gara Gaia Tortolina (Mix ASD Women/Lviv), 11°.

Commenta la notizia