QUINTANA VOLA A BLAUSASC, DETRONIZZATO WELLENS AL TOUR DU VAR
Terza e ultima tappa del Tour des Alpes Maritimes et du Var dove un Quintana (Team Arkéa Samsic) in forma smagliante negli ultimi chilometri staccava tutti i rivali, in particolare Tim Wellens (LottoSoudal) che detevena lo scettro di leader provvisorio della classifica generale, prendendosi oltre la vittoria di tappa anche quella assoluta. Per il colombiano un inizio di stagione da incorniare dopo la vittoria del Tour de Provence appena sette giorni fa.
L’ultma frazione si svolgeva tra Villefranche-sur-Mer e Blausasc, dove dsi giungeva dopo 113 chilometri di gara. La corsa che entrava subito nel vivo grazie soprattutto ad uno scatenato Thibaut Pinot (Groupama-FDJ), visto in azione anche ieri, in cerca della migliore condizione. Sulla prima asperità di giornata, il Col d’Èze, il corridore francese ha provato ad andarsene da solo, ma senza successo. L’azione è stata ripetuta con più decisione una cinquantina di chilometri più tardi, sul GPM di Berre-les-Alpes, dove attaccava e si portava dietro un gruppetto di altri 15 ciclisti tra i quali Alexis Vuillermoz (TotalEnergies). La fuga veniva tenuta sotto controllo dalla Lotto Soudal di Tim Wellens, la quale non ha mai concesso più di un minuto di vantaggio.
A 37 chilometri dalla linea d’arrivo, sulle rampe più dure del Col de Saint Roch, la fuga perdeva pezzi e al comando si ritrovavano soltanto Pinot, Vuillermoz e Michael Storer (Groupama-FDJ). Alle loro spalle dal gruppo attaccava Guillaume Martin (Cofidis), il quale – quinto in classifica con 27″ di ritardo da Wellens – provava a ribaltare il verdetto della tappa di ieri. Ripresi e superati i fuggitivi, a 35 chilometri dal traguardo Martin si trovava da solo in testa. Nel gruppo erano rimaste poche unità quando Quintana decideva di attaccare e di far esplodere letteralmente la corsa. L’attacco del colombiano non lasciava scampo a Wellens il quale – insieme a Pinot, Martin e Vuillermoz – cercava senza risultati di raggiungerlo nella lunga discesa del Col de Saint Roch.
Sul Col de Nice, a 11 km dalla fine, tra gli inseguitori Martin – vedendo che Wellens e compagni avevano esaurito le energie – li staccava cercando di raggiungere il colombiano, che aveva raggranellato ormai un minuto di vantagio. Il distacco, però, aumentava ancora grazie alle accelerazioni di Quintana, il quale faceva segnare in cima un minuto su Martin e 1′43” su Wellens.
Ultimi chilometri in passerella per il corridore dell’Arkea Samsic, ritornato ai suoi livelli migliori. Quintana tagliava il traguardo seguito da Guillaume Martin a 1′21” mentre Pinot, Vuillermoz e Wellens terminavano con 1′30” di di ritardo, seguiti da Storer a 1′37”. Bella prova di Andrea Vendrame (AG2R Citroën Team). che ha chiuso al settimo posto regolando il plotone dei primi inseguitori a 2′25″ dal vincitore.
Si è trattata di un’edizione del Tour des Alpes Maritimes et du Var molto bella e intensa, con una seconda tappa interessante e una conclusione segnata da un numero di alta scuola da parte del vincitore, che sembra aver ritrovato lo smalto degli anni migliori.
Luigi Giglio

Quintana in azione lungo una delle discesa dell'ultima tappa del Tour du Var (foto Dario Belingheri/Getty Images)