FABIO JAKOBSEN FARO DELLE VOLATE! GAUDU RESTA IN MAGLIA GIALLA.

febbraio 18, 2022
Categoria: News

Sempre lui, incontenibile in questo avvio di stagione quando c’è da sprintare, Fabio Jakobsen (Quick Step – Alpha Vinyl) alza ancora le braccia al cielo nella terza tappa della Volta ao Algarve con arrivo a Faro, battuti Tim Merlier (Alpecin – Fenix) e Bryan Coquard (Cofidis) che aveva provato un anticipo lanciandosi per primo allo sprint.

Da Almodovar verso la costa atlantica ed arrivo a Faro, oggi la terza tappa, la più lunga di 211 Km della Volta ao Algarve 2022 propone un percorso ondulato nella prima parte che invoglia i cacciatori di tappa per scongiurare un arrivo in volata. La fuga si stacca poco dopo il dodicesimo chilometro dal via ed è composta da: Txomin Juaristi (Euskaltel – Euskadi), Rafael Silva (Efapel Cycling), Rafael Lourenço (Atum general – Tavira – Maria Nova Hotel), Nicolas Saenz (Tavfer-Mortágua-Ovos Matinados), Afonso Silva (Kelly – Simoldes – UDO), Afonso Eulálio (Glassdrive Q8 Anicolor) e Samuel Caldeira (W52 – FC Porto). Il vantaggio massimo è di 6’50” a 50 Km di corsa, ecco quindi che le formazioni attrezzate per la volata iniziano a lavorare, iniziano così a far capolino in gruppo gli uomini di Alpecin-Fenix e di Quick-Step Alpha Vinyl. Corsa che va a stabilizzarsi fino a 100 Km di corsa con il vantaggio della fuga che inizia a scendere a 5:50” per poi crollare a 2’.30” quando restano da percorrere 75 Km. Fase di bagnomaria che provoca, in vista del GPM di Pisa Barro, un respiro per la fuga che riconquista 3’:05”. Gruppo ben consapevole che può riacciuffare il gruppetto in fuga quando vuole ed infatti entrati nei 40 Km conclusivi il gruppo, ormai lanciatissimo, è a soli 45” di ritardo, il primo a cedere ed essere riassorbito è Saenz. Ad inseguire ed a spartirsi il lavoro in testa al gruppo abbiamo Alpecin-Fenix, Quick-Step Alpha Vinyl, Cofidis e Tavfer-Mortágua-Ovos Matinados. Si arriva così all’ascesa, facile, di Bengado con soli 15” da colmare. Davanti a cedere sono subito Lourenço, Caldeira e Rafael Silva, successivamente stessa sorte per Eulálio, Gonçalves e Juaristi. In vista dello scollinamento provano un allungo Hugo Nunes e Fábio Costa ed ancora Eulálio, che, passato il momento difficile si riporta in testa. I tre, vista anche la successiva discesa riescono a guadagnare 20″ di vantaggio e riescono ad arrivare insieme a 10 Km dall’arrivo di Faro. Assorbiti i tre, annullata la fuga, si vive un’altra corsa, ritmo altissimo e solite squadre ad organizzarsi per la volata finale. Al gioco dei treni subentra anche la Ineos Grenadiers e la Cofidis fino ai meno 2 Km, quando come da copione già visto arrivano i Quick-Step Alpha Vinyl. A questo punto è ancora Remco Evenepoel prima e Kasper Asgreen dopo a lanciare in modo impeccabile Fabio Jakobsen, che riesce ancora “facilmente” a finalizzare il preziosissimo lavoro dei compagni di squadra; devono accontentarsi delle posizioni di rincalzo Tim Merlier (Alpecin – Fenix), secondo, e Bryan Coquard (Cofidis), terzo, che ha provato un disperato anticipo senza successo, mentre quarto si piazza Alexander Kristoff (Intermarché – Wanty – Gobert Matériaux), quinto Hugo Hofstetter (Arkéa – Samsic). Da segnalare in top 10 l’ottava posizione dell’ottimo Michele Gazzoni (Astana Qazaqstan). Domani importante appuntamento con la cronometro individuale da Vila Real de Santo António a Tavira di 32,2 Km che ridisegnerà in modo marcato la classifica generale.

Antonio Scarfone

Fabio Jakobsen vince a Faro (foto: Getty Images Sport)

Fabio Jakobsen vince a Faro (foto: Getty Images Sport)

Commenta la notizia