GAUDU VINCE SULL’ALTO DA FOJA. TAPPA E MAGLIA PER IL FRANCESE

febbraio 17, 2022
Categoria: News

David Gaudu (Team Groupama FDJ) ottiene la prima vittoria stagionale nella seconda tappa della Vola ao Algarve 2022, riuscendo a prevalere sull’Alto de Foia, tradizionale arrivo della corsa lusitana. Da segnalare il bel secondo posto di Samuele Battistella (Team Astana Qazaqstan). Gaudu balza al comando della classifica generale

Siamo ancora alla seconda tappa della Volta ao Algarve 2022 ma oggi già molto potrà definirsi in ottica classifica generale. Si parte da Albufeira e si arriva all’Alto da Foia dopo 182.4 km e gli uomini di classifica saranno i protagonisti del finale di tappa, con evidenti ripercussioni sulla classifica generale, dalla quale usciranno di scena i velocisti. Erano due i ciclisti che non prendevano il via, ovvero Nils Politt (Team BORA Hansgrohe) e Tim Declercq /Team Quick Step Alpha Vinyl). La fuga di giornata si formava intorno al sesto km grazie all’azione di cinque ciclisti: Unai Iribar (Team Euskaltel Euskadi), Cesar Martingil (Team Radio Popular Paredes Boavista), Joao Matias (Team Tavfer Mortagua Ovos Matinados), Nickolas Zukowsky (Team Human Powered Health) e Toma Contte (Team Aviludo Louletano Loulé Cancelo). Il gruppo teneva sotto controllo il vantaggio della fuga. Al traguardo volante di Salir, posto al km 44.4, era Martingil a transitare in prima posizione. Dopo 70 km il vantaggio della fuga era di 2 minuti e 30 secondi sul gruppo maglia gialla. Contte si aggiudicava il GPM di Pomba posto al km 109.7. A 65 dal termine il vantaggio della fuga era di 2 minuti e 20 secondi. A 54 km dalla conclusione nel gruppo inseguitore si verificava una caduta di una decina di ciclisti, tra i quali Ion Izagirre (Team Cofidis) e Thomas Pidcock (Team INEOS). Tra i ciclisti coinvolti erano costretti al ritiro proprio Izagirre ed anche Lars van Den Berg (team Groupama FDJ). Al successivo traguardo intermedio di Rasmalho era Martingil a transitare in prima posizione. Il gruppo rientrava sui fuggitivi poco prima dell’inizio dell’Alto de Picota, poco più di 10 km al 5.3%. Partivano al contrattacco Delio Fernandez (Team Atum General Avira) e Warren Barguil (Team Arkea Samsic). Ma il gruppo annullava questo tentativo grazie all’accelerazione di Team INEOS e Team Jumbo Visma. Bem Tulett (Team INEOS ) era il primo a scollinare sull’Alto de Picota. Dopo una breve discesa, si ricominciava a salire verso l’ascesa conclusiva dell’Alto de Foia, quasi 8 km al 6.1%. Nessuno faceva il vuoto anche perché la salita non aveva pendenze proibitive, e così si giocava la vittoria di tappa un gruppo di una ventina di unità. Qualche caduta, tra cui quella di Foss, rovinava il ‘rettilineo’ finale in costante ascesa. Era David Gaudu (Team Groupama FDJ) a prevalere davanti a Samuele Battistella (Team Astana Qazaqstan) ed Ethan Hayter (Team INEOS), staccati entrambi di 1 secondo. Chiudevano la top five Brandon McNulty (UAE Team Emirates) in quarta posizione e Daniel Martinez (Team INEOS) in quinta posizione. Gaudu ottiene la prima vittoria stagionale e veste anche la maglia di leader della classifica generale con 1 secondo di vantaggio su McNulty ed Evenepoel. Domani è in programma la terza tappa della Volta ao Algarve 2022, la più lunga della breve corsa lusitana visto che i ciclisti dovranno percorrere quasi 210 km e se non è la tappa più lunga di questo inizio di stagione 2022 poco ci manca. I facili GPM di quarta categoria di Pisa Barro e di Bengado posti rispettivamente a 52 e 23 km dall’arrivo non dovrebbero sconvolgere più di tanto un finale che sembra di nuovo adatto ai velocisti, dopo quello della prima tappa.

Giuseppe Scarfone

David Gaudu vince sullAlto da Foja (foto: Getty Images)

David Gaudu vince sull'Alto da Foja (foto: Getty Images)

Commenta la notizia