A MATRAH GAVIRIA CONCEDE IL BIS. A JAN HIRT IL TOUR OF OMAN 2022
Con una volata perentoria Fernando Gaviria (UAE Team Emirates) vince la tappa finale del Tour of Oman 2022, timbrando per la seconda volta in sei tappe. Jan Hirt (Team Intermarchè Wanty Gobert) vince la corsa mediorientale dopo l’exploit di ieri sulla Green Mountain.
La sesta ed ultima tappa del Tour of Oman 2022 é la classica passerella conclusiva di Matrah, dove i velocisti possono esibirsi in volata al termine di un’edizione che ha avuto come al solito il clou sulla Green Mountain nella quinta tappa. Jan Hirt (Team Intermarché Wanty Gobert), ieri in gran spolvero, ritorna a far parlare di sé dopo i buoni risultati di inizio carriera e veste la maglia rossa che al 99% porterà fino alla fine. Dopo la partenza da si formava la fuga di giornata grazie all’azione di sette ciclisti: Johan Meens (Team Bingoal Pauwels Sauces WB), Victor Langellotti (Team Burgos-BH), Mohammed Al Wahibi (Team Oman), Gerd De Keijzer, (Team Novo Nordisk), Alexandre Vinokourov ed Harold Martin Lopez (Astana Qazaqstan Development Team) e Peio Goikoetxea (Team Euskaltel – Euskadi). A 120 km dall’arrivo il vantaggio della fuga era di 2 minuti. Team Intermarché Wanty Gobert e Team Bike Exchange Jayco) controllavano la situazione. A causa di una caduta si segnalavano i ritiri di Marcus Sander Hansen (Team Uno-X Pro Cycling Team) e Johnathan Canaveral (Team Bardiani CSF). Goikortxea si aggiudicava il GPM di Al Hamriyah posto al km 80 mentre dalla fuga si staccavano Al Wahibi, De Keijzer e Vinokourov. Goikoetxea transitava in prima posizione al traguardo volante di Al Jissah posto al km 93.5. In testa al gruppo inseguitore si portavano UAE Team Emirates e Team Quick Step Alpha Vinyl. Il destino dei fuggitivi era ormai segnato. Un nuovo attacco di Dmitry Strakhov (Team Gazprom Rusvelo)consentiva al russo di transitare per primo al successivo traguardo intermedio di Matrah ma il gruppo si ricompattava definitivamente a una quindicina di km dall’arrivo. Ai meno 2 l’ultimo attacco veniva portato da Soren Kragh Andersen (Team DSM) che provava in questo modo a sorprendere i velocisti. Ma il gruppo reagiva immediatamente e si riportava sotto, vanificando le ambizioni del ciclista danese. Era Fernado Gaviria (UAE Team Emirates) a imporsi in volata davanti a Kaden Groves (Team BikeExchange Jayco) ed Amaury Capiot (Team Arkea Samsic). Chiudevano la top five Paul Penhoet (Team Groupama FDJ) e Max Richeze (Team Quick Step Alpha Vinyl), rispettivamente in quarta ed in quinta posizione, con il corridore argentino che veniva successivamente squalificato per scorrettezze. Gaviria ottiene la seconda vittoria al Tour of Oman dopo quella nella prima tappa, portando così a due il totale delle affermazioni stagionali. La classifica generale resta invariata e Hirt vince il Tour of Oman 2022 con 1 minuto di vantaggio su Fausto Masnada (Team Quick Step Alpha Vinyl) ed 1 minuto e 16 minuti di vantaggio su Rui Costa (UAE Team Emirates). Per quanto riguarda le altre classifiche, Gaviria vince la classifica a punti, Anthon Charmig (Uno X Pro Cycling Team) vince quella dei giovani, mentre il Team Arkea Samsic vince la classifica a squadre. Con l’aumentare delle corse in calendario in Europa – in questa settimana sarà protagonista la penisola iberica che domani vede l’inizio di Volta ao Algarve e Vuelta a Andalucia – c’è comunque attesa per l’ultima grande corsa a tappe in Medio Oriente, ovvero l’UAE Tour che si svolgerà dal 20 al 26 Febbraio, che vede l’atteso esordio stagionale di Tadej Pogacar (UAE Team Emirates).
Giuseppe Scarfone

Fernando Gaviria vince a Matrah (foto: Getty Images)