TOUR OF PROVENCE, PROLOGO VINCENTE PER FILIPPO GANNA
Il campione del mondo Filippo Ganna (INEOS Grenadiers) ha vinto il prologo d’apertura del Tour of Provence con una performance dominante sul compagno di squadra Ethan Hayter e sullo svedese Tobias Ludvigsson (Groupama – FDJ), ottima prova anche per Samuele Battistella (Astana Qazaqstan Team), quarto. Ganna ha quindi anche conquistato la prima maglia di leader della corsa.
La settima edizione del Tour of Provence presenta un percorso in linea con le precedenti edizioni aperto da un prologo e seguito da due frazioni adatte alle ruote veloci con un gran finale sulla impegnativa salita di Montagne de Lure.
La startlist della competizione presenta alcune star di livello internazionale quali Julian Alaphilippe (Quick-Step Alpha Vinyl Team), Richard Carapaz, Elia Viviani, Filippo Ganna e Ethan Hayter (INEOS Grenadiers), Nairo Quintana (Team Arkéa Samsic), Arnaud Démare (Groupama – FDJ), Philippe Gilbert (Lotto Soudal) e Sep Vanmarcke (Israel – Premier Tech). Altri corridori interessanti in gara sono Ivan Ramiro Sosa (Movistar Team), Bryan Coquard (Cofidis), Samuele Battistella (Astana Qazaqstan Team), Aurelien Paret-Peintre (AG2R Citroen Team), Pierre Latour (TotalEnergies), Pierre Rolland (B&B Hotels – KTM) e il giovane Ilan Van Wilder (Quick-Step Alpha Vinyl Team).
Nella prima giornata di corsa andava quindi in scena il crono prologo di 7 chilometri nella cittadina di Berre-l’Étang con un percorso piatto dove il favorito numero uno era sicuramente Ganna, recentemente vincente all’Etoile de Bessèges – Tour du Gard, sempre in una prova a cronometro.
Il secondo partente di giornata era sicuramente uno dei nomi più interessanti, Patrick Bevin (Israel – Premier Tech) che arrivava al traguardo marcando il tempo di 8:24. Il suo tempo non resisteva molto, con l’arrivo di Battistella che abbassava il tempo a 8:19. L’atleta svedese Tobias Ludvigsson (Groupama – FDJ) era in grado di migliorare ulteriormente il tempo in 8:17, restando al comando fino quasi al termine della gara, quando Hayter riusciva a far fermare il cronometro in 8:16. Un tempo sicuramente importante, ma l’arrivo di Ganna faceva cambiare fortemente le carte in tavola con un mostruoso 8:04, seguito da Alaphilippe che faceva segnare il settimo posto a 17” dall’italiano che andava così a vincere il prologo. Tra gli uomini di classifica da segnalare i tempi di Latour (5° a 15”), Van Wilder (10° a 20”), Gorka Izagirre (36° a 30”), Quintana (37° a 31”), Carapaz (53° a 38”), Paret-Peintre (56° a 40”) e Sosa (94° a 1’04”).
Domani è prevista la prima frazione da Istres a Les Saintes-Maries-de-la-Mer di 152 chilometri pressoché totalmente pianeggianti, attenzione però al vento che è previsto essere molto forte (intorno ai 50km/h), nel finale un circuito su strade strette e spesso aperte che potrebbero favorire i ventagli, anche se spesso la direzione del vento potrebbe essere poco favorevole, non ci resta che attendere domani per scoprirlo, in caso di volata saranno Viviani, Demare e Coquard i favoriti.
Carlo Toniatti.

Filippo Ganna sfoggia la sua maglia con l'iride nel prologo vincente di oggi. (Foto RobertoBettini/SprintCyclingAgency)