FABULOUS FABIO. JAKOBSEN, VOLATA VINCENTA A TORRENT. EVENEPOEL RESTA IN GIALLO
Il grave infortunio del Giro di Polonia 2020 sembra ormai alle spalle per Fabio Jakobsen (Team Quick Step Alpha Vinyl) che con una volata irresistibile su un arrivo non banale non dà scampo agli altri velocisti e trionfa con autorità sul traguardo di Torrent. Remco Evenepoel (Team Quick Step Alpha Vinyl) resta saldamente in maglia gialla e domani la terza tappa con arrivo sull’Alto Antenas del Maigmò ci dirà al 99% chi vincerà la Volta a la Comunitat Valenciana 2022.
Nei 172 km da Betera a Torrent della seconda tappa della Volta a la Comunitat Valenciana 2022 sono presenti cinque GPM non difficilissimi ma che la rendono piuttosto movimentata dall’inizio alla fine. Resta comunque una tappa sulla carta favorevole alle ruote veloci, anche se forse non tutti i velocisti presenti saranno in grado di potersi giocare le chances di vittoria in volata. Non diamo però del tutto assenti le speranze di una fuga o di un attacco da parte di qualche finisseur negli ultimi km. Al di là delle previsioni su come possa andare la tappa di oggi, siamo più che certi che Remco Evenepoel (Team Quick Step Alpha Vinyl) non avrà particolari problemi a mantenere sulle spalle la maglia gialla, brillantemente conquistata nella tappa di ieri. La fuga della tappa odierna si componeva di sei ciclisti: Ben King e Joey Rosskopf (Team Human Powered Health), Mikel Xabier Azparren (Team Euskaltel Euskadi), Mathijs Paasschens (Team Bingoal Pauwels), Sergio Roman Martin (Team Caja Rural) ed Ivan Cobo (Team Kern Pharma). All’inizio del primo GPM di Gabaldon, posto al km 52.5, il vantaggio della fuga sul gruppo era di 4 minuti. Ben King faceva incetta di GPM, scollinando in prima posizione su quello di Gabaldon, e su quelli successivi di Rio Juanes, La Muela e Fuente de Real. Non contento, l’americano si aggiudicava anche il traguardo volante di Dos Aguas posto al km 114.5. Il primo ciclista a sfilarsi dalla fuga era Martin ed i quattro superstiti in testa alla corsa potevano vantare ancora 3 minuti di vantaggio sul gruppo a 45 km dall’arrivo. Ai meno 30 il vantaggio del quartetto di testa era inferiore ai 2 minuti. Il gruppo era tirato in particolar modo da Quick Step Alpha Vinyl ed Israel Premier Tech. Il gruppo riprendeva la fuga a 17 km dall’arrivo, dopo che anche Rosskopk si era fatto sfilare. Dylan Teuns (Team Bahrain Merida) accelerava e provava l’azione solitaria, riuscendo anche a scollinare per primo dell’ultimo GPM di Calicanto. Nella discesa spavento per Thomas Dekker (Team Jumbo Visma) che prendeva una curva troppa larga e usciva di strada ‘atterrando’ in un boschetto. Dopo qualche minuto di attesa, Dekker rispuntava a bordo strada, un po’ spaventato ma intero, anche se almeno per oggi doveva rimandare la volata. Nel frattempo Theuns veniva ripreso a 9 km dal termine da un gruppo abbastanza compatto con all’interno ancora diversi velocisti. Ryan Gibbons (UAE Team), altro velocista, era vittima di un’altra caduta a 4 km dall’arrivo. La maglia gialla Remco Evenepoel tirava il gruppo negli ultimi 2 km. Un gregario di lusso per il compagno Fabio Jakobsen, che nella volata con gli ultimi 400 metri in leggera ma costante salita andava a vincere a braccia alzate sul traguardo davanti a Juan Sebastian Molano (UAE Team Emirates) ed Elia Viviani (Team INEOS). Chiudevano la top five di giornata Alexander Kristoff (Team Intermarchè Wanty Gobert) e Matej Mohoric (Team Bahrain Merida) in quarta e quinta posizione. Dopo la grande paura del Giro di Polonia 2020, Jakobsen sembra essere tornato un velocista di altissimo livello ed ottiene la prima vittoria del 2022 all’esordio stagionale. In classifica generale rimane tutto invariato con Evenepoel che resta saldamente in maglia gialla davanti ad Aleksandr Vlasov (Team Bora Hansgrohe) e Carlos Rodriguez (Team INEOS). Domani si riparte da Alicante per la terza tappa da Alicante all’Alto Antenas del Maigmò. E’ la tappa regina della breve corsa spagnola, con la salita conclusiva di 5 km e mezzo a oltre il 10% di pendenza media e tratto finale in sterrato. Evenepoel parte naturalmente con i favori del pronostico e il vantaggio sui diretti avversari è tale da mettere il giovane belga nelle condizioni di chiudere definitivamente il discorso per quanto riguarda la classifica generale.
Giuseppe Scarfone

La vittoria di Fabio Jakobsen a Torrent (foto: Dario Belingheri Getty Images)