09-10-2021
ottobre 9, 2021
Categoria: Ordini d'arrivo
GIRO DI LOMBARDIA
Lo sloveno Tadej Pogačar (UAE Team Emirates) si è imposto nella classica italiana, Como – Bergamo, percorrendo 239 Km in 6h01′39″, alla media di 39.652 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’italiano Fausto Masnada (Deceuninck-Quick Step) e 51″ il britannico Adam Yates (INEOS Grenadiers)
TOUR DE VENDÉE
L’olandese Bram Welten (Team Arkéa-Samsic) si è imposto nella corsa francese, Les Herbiers – La Roche-sur-Yon, percorrendo 199.8 Km in 4h39′25″, alla media di 42.904 Km/h. Ha preceduto allo sprint lo spagnolo Eduard Prades Reverter (Delko) e l’austriaco Sebastian Schönberger (B&B Hotels p/b KTM). Due italiani in gara: Andrea Vendrame (AG2R Citroën Team) 18° con lo stesso tempo dei primi, Niccolò Bonifazio (Team TotalEnergies), 73° a 7′04″.
CIRCUIT DES ARDENNES INTERNATIONAL
Il ceco Daniel Turek (Felbermayr – Simplon Wels) si è imposto nella terza tappa, Chooz – Hargnies, percorrendo 172.4 Km in 4h16′07″, alla media di 40.388 Km/h. Ha preceduto di 6″ il britannico Sean Flynn (SEG Racing Academy) e il norvegese Sakarias Koller Løland (Uno-X DARE DT). Un solo italiano in gara, Marco Frigo (SEG Racing Academy), 49° a 2′42″. Lo svedese Lucas Eriksson (Riwal Cycling Team) è ancora leader della classifica con 14″ sul ceco Matěj Zahálka (Elkov – Kasper) e 15″ sul tedesco Leon Heinschke (Development Team DSM). Frigo 43° a 4′46″
GRAND PRIX CHANTAL BIYA (Camerun)
Lo slovacco Lukáš Kubiš (nazionale slovacca) si è imposto nella quarta tappa, Zoétélé – Meyomessal, percorrendo 116.4 Km in 2h46′14″, alla media di 42.013 Km/h. Ha preceduto allo sprint il francese Axel Taillandier (Team France Défense) e l’olandese Jordi Slootjes (Global Cycling Team). Nessun italiano in gara. Kubiš è il nuovo leader della classifica con lo stesso tempo di Slootjes e del camerunense Clovis Kamzong (SNH Vélo Club)
THE WOMEN’S TOUR (Regno Unito)
L’italiana Elisa Balsamo (Valcar-Travel & Service) si è imposta nella sesta ed ultima tappa, Haverhill – Felixstowe, percorrendo 155.3 Km in 3h53′51″, alla media di 39.846 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’olandese Lorena Wiebes (Team DSM) e l’australiana Chloe Hosking (Trek-Segafredo). L’olandese Demi Vollering (Team SD Worx) si impone in classifica con 1′02″ sulla francese Juliette Labous (Team DSM) e 1′05″ sulla francese Clara Copponi (FDJ Nouvelle-Aquitaine Futuroscope). Miglior italiana la Balsamo, 17° a 2′38″