18-09-2021

settembre 18, 2021
Categoria: Ordini d'arrivo

SKODA TOUR DE LUXEMBOURG

Il francese David Gaudu (Groupama-FDJ) si è imposto nella quinta ed ultima tappa, Mersch – Lussemburgo, percorrendo 183.7 Km in 4h30′59″, alla media di 40.674 Km/h. Ha preceduto allo sprint il portoghese João Pedro Gonçalves Almeida (Deceuninck – Quick Step) e il connazionale Pierre-Roger Latour (Team TotalEnergies). Miglior italiano Fausto Masnada (Deceuninck-Quick Step), 7°. Almeida si impone in classifica con 46″ sull’elvetico Marc Hirschi (UAE-Team Emirates) e 1′05″ sull’italiano Mattia Cattaneo (Deceuninck – Quick Step)

PRIMUS CLASSIC

Il francese Florian Sénéchal (Deceuninck-Quick Step) si è imposto nella corsa belga, Brakel – Haacht, percorrendo 197.7 Km in 4h34′05″, alla media di 43.279 Km/h. Ha preceduto allo sprint i belgi Tosh Van der Sande (Lotto Soudal) e Jasper Stuyven (Trek-Segafredo). Miglior italiano Giacomo Nizzolo (Team Qhubeka NextHash), 9° a 1′00″

MEMORIAL MARCO PANTANI

L’italiano Sonny Colbrelli (Bahrain Victorious) si è imposto nella corsa italiana, Castrocaro Terme e Terra del Sole – Cesenatico, percorrendo 196 Km in 4h50′29″, alla media di 40.484 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’italiano Vincenzo Albanese (EOLO-KOMETA) e lo spagnolo Alexander Aranburu Deba (Astana-Premier Tech)

PWZ ZUIDENVELD TOUR

L’olandese Elmar Reinders (Riwal Cycling Team) si è imposto nella corsa olandese, Dalen›Nieuw – Amsterdam, percorrendo 200 Km in 4h23′12″, alla media di 45.593 Km/h. Ha preceduto di 1′17″ il connazionale Daan Van Sintmaartensdijk (VolkerWessels Cycling Team) e di 1′19″ il ceco Richard Habermann (AC Sparta Praha). Nessun italiano in gara

OKOLO SLOVENSKA / TOUR DE SLOVAQUIE

Il norvegese Kristoffer Halvorsen (Uno-X Pro Cycling Team) si è imposto nella terza tappa, Dolný Kubín – Považská Bystrica, percorrendo 193.2 Km in 4h28′47″, alla media di 43.128 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’australiano Kaden Groves (Team BikeExchange) e lo slovacco Peter Sagan (Bora-Hansgrohe). Miglior italiano Antonio Puppio (Team Qhubeka NextHash). Sagan è il nuovo leader della classifica con 2″ sul colombiano Álvaro José Hodeg Chagüi (Deceuninck – Quick Step) e 5″ sul tedesco Jannik Steimle (Deceuninck-Quick Step). Miglior italiano Fabio Felline (Astana-Premier Tech), 14° a 20″

LIÈGE – BASTOGNE – LIÈGE U23

Il britannico Leo Hayter (Development Team DSM) si è imposto nella corsa belga, Bastogne – Blegny, percorrendo 171.6 Km in 3h59′19″, alla media di 43.022 Km/h. Ha preceduto di 28″ l’olandese Rick Pluimers (Jumbo-Visma DT) e di 33″ il norvegese Tobias Halland Johannessen (Uno-X DARE DT). Unico italiano in gara Gianmarco Garofoli (Development Team DSM), 65° a 1′56″

TROPHÉE DES GRIMPEUSES VRESSE-SUR-SEMOIS (Donne)

L’olandese Floortje Mackaij (Team DSM) si è imposta nella seconda ed ultima tappa, Bohan – Vresse-sur-Semois, percorrendo 105.5 Km in 2h58′07″, alla media di 35.539 Km/h. Ha preceduto allo sprint la statunitense Tayler Wiles (Trek-Segafredo) e la neozelandese Ella Harris (CANYON//SRAM Racing). Miglior italiana Elisa Longo Borghini (Trek-Segafredo), 7° a 1′45″. La Mackaij si impone in classifica con 10″ sulla Wiles e 31″ sulla Harris. Miglior italiana la Longo Borghini, 8° a 2′20″

Commenta la notizia