VUELTA: JAKOBSEN PAREGGIA I CONTI E LA DECEUNINK FA 50

agosto 21, 2021
Categoria: News

Volata strana e complicata quella andata in scena a La Manga del Mar Menor. Forse a causa della fatica accumulata ieri i treni ballano un po’, i capitani si perdono e la volata si allunga. A spuntarla è Fabio Jakobsen (Deceunink) su Alberto Dainese (DSM) e Jasper Philipsen (Alpecin).

Poche emozioni in una frazione sostanzialmente piatta di 173 km, nessun GPM e un solo traguardo volante dopo oltre 100 km. Tappa perfetta per rifiatare dopo le fatiche di venerdì. Nei primissimi chilometri escono dal gruppo Aritz Bagües (Caja Rural), Mikel Iturria (Euskaltel) e Ander Okamika (Burgos), che si involano controllati a distanza. L’unico episodio degno di nota avviene in corrispondenza del traguardo volante – vinto da Bagües su Iturria e Okamika – quando nel gruppo principale si scatena la lotta per i punti per la maglia verde: ad aggiudicarsela è Jasper Philipsen (Alpecin), che rafforza il suo primato, e dietro di lui a raccogliere l’ultimo punto è Arnaud Demare (Groupama).
Altro piccolo sussulto per il gruppo prima della volata quando il vento crea un po’ di scompiglio in testa al gruppo, situazione che di fatto ha decretato la fine della fugaM raggiunta addirittura a 35 km dall’arrivo. Da lì inizia la lunga preparazione della volata, interrotta solo dal tentativo velleitario di Jetse Bol (Burgos) in prossimità dell’ultimo chilometro.
A quel punto i treni hanno già in mano la situazione con la Deceunink e UAE davanti in forze. Un po’ di confusione per l’ultima svolta rimescola le carte con Demare che perde posizioni e i due treni principali che si sciolgono letteralmente. Davanti rimane un uomo Deceunink con Jacopo Guarnieri (Groupama) alle spalle e Juan Sebastián Molano (UAE), che sembra nella posizione migliore finchè l’italiano non si accorge di aver perso il compagno e rallenta, costringendo il colombiano a rilanciare l’azione (tra l’altro verrà poi declassato per manovra scorretta dal quinto al 112° posto. Da dietro sbuca allora Fabio Jakobsen (Deceunink) con una volata lunghissima e imperiosa contro cui gli avversari possono fare poco. L’olandese pareggia così il conto con Philipsen che chiude terzo. Al secondo posto si piazza l’ottimo padovano Alberto Dainese (DSM) che, dopo un quarto e un terzo posto, si avvicina sempre più alla vittoria. Chiudono la top five Jordi Meeus (Bora) e Itamar Einhorn (Israel). In classifica generale nulla da segnalare alla vigilia di un’altra impegnativa giornata di montagna.

Andrea Mastrangelo

La seconda affermazione di Jakobsen sulle strade della Vuelta 2021 (foto Bettini)

La seconda affermazione di Jakobsen sulle strade della Vuelta 2021 (foto Bettini)

Commenta la notizia