15-08-2021

agosto 15, 2021
Categoria: Ordini d'arrivo

VUELTA A ESPAÑA

Il belga Jasper Philipsen (Alpecin-Fenix) si è imposto nella seconda tappa, Caleruega – Burgos, percorrendo 166.7 Km in 3h58′57″, alla media di 41.858 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’olandese Fabio Jakobsen (Deceuninck-Quick Step) e l’australiano Michael Matthews (Team BikeExchange). Miglior italiano Riccardo Minali (Intermarché-Wanty-Gobert), 8°”. Lo sloveno Primož Roglič (Jumbo-Visma) è ancora maglia rossa con 4″ sullo spagnolo Alexander Aranburu Deba (Astana – Premier Tech) e 10″ su Matthews. Miglior italiano Andrea Bagioli (Deceuninck – Quick Step), 6° a 12″.

TOUR DE POLOGNE

L’olandese Julius Van Den Berg (EF Education-NIPPO) si è imposto nella settima ed ultima tappa, Zabrze – Cracovia, percorrendo 145.1 Km in 2h58′46″, alla media di 48.7 Km/h. Ha preceduto allo sprint il francese Alexis Renard (Israel Start-Up Nation) e lo statunitense Matteo Jorgenson (Movistar Team) Miglior italiano Gianni Moscon (INEOS Grenadiers), 4°. Il portoghese João Pedro Gonçalves Almeida (Deceuninck – Quick Step) si impone in classifica con 20″ sullo sloveno Matej Mohorič (Bahrain – Victorious) e 27″ sul polacco Michał Kwiatkowski (INEOS Grenadiers). Miglior italiano Diego Ulissi (UAE-Team Emirates), 4° a 37″

VOLTA A PORTUGAL EM BICICLETA SANTANDER

Il portoghese Rafael Ferreira Reis (Efapel) si è imposto nella decima ed ultima tappa, circuito a cronometro di Viseu, percorrendo 20.3 Km in 25′24″, alla media di 47.953 Km/h. Ha preceduto di 12″ l’uruguaiano Mauricio José Moreira Guarino (Efapel) e di 41″ il tedesco Juri Hollmann (Movistar Team). Nessun italiano in gara. Il portoghese Amaro Manuel Raposo Antunes (W52 / FC Porto) si impone in classifica con 10″ su Moreira Guarino e 1′23″ sullo spagnolo Alejandro Manuel Marque Porto (Atum general / Tavira / Maria Nova Hotel)

LA POLYNORMANDE

Il francese Valentin Madouas (Groupama-FDJ) si è imposto nella corsa francese, Avranches – Saint-Martin-de-Landelles, percorrendo 168.9 Km in 3h49′57″, alla media di 44.07 Km/h. Ha preceduto allo sprint i connazionali Benoît Cosnefroy (AG2R Citroën Team) e Anthony Perez (Cofidis). Unico italiano in gara Alessandro Fedeli (Delko), 22° a 1′10″.

GROTE PRIJS JEF SCHERENS – RONDOM LEUVEN

L’italiano Niccolò Bonifazio (Team TotalEnergies) si è imposto nella corsa belga, circuito di Lovanio, percorrendo 190 Km in 4h28′12″, alla media di 42.506 Km/h. Ha preceduto allo sprint il francese Nacer Bouhanni (Arkéa-Samsic) e il belga Gianni Vermeersch (Alpecin-Fenix). Oltre a Bonifazio, l’unico altro italiano in gara era Nicola Bagioli (B&B Hotels p/b KTM), 61° a 5′29″

MEMORIAL HENRYKA ŁASAKA

Il ceco Michael Kukrle (Elkov – Kasper) si è imposto nella corsa polacca, circuito di Limanowa, percorrendo 150 Km in 4h01′38″, alla media di 37.247 Km/h. Ha preceduto di 15″ il polacco Mateusz Grabis (Voster ATS Team) e di 2′04″ il connazionale Adam Ťoupalík (Elkov – Kasper). Nessun italiano in gara

LADIES TOUR OF NORWAY

L’australiana Chloe Hosking (Trek-Segafredo Women) si è imposta nella quarta ed ultima tappa, Drøbak – Halden, percorrendo 141.6 Km in 3h36′06″, alla media di 39.315 Km/h. Ha preceduto allo sprint la statunitense Coryn Rivera (Team DSM) e l’italiana Chiara Consonni (Valcar-Travel & Service). L’olandese Annemiek van Vleuten (Movistar Team) si impone in classifica con 39″ sulla sudafricana Ashleigh Moolman-Pasio (Team SD Worx) e 50″ sulla statunitense Kristen Faulkner (Team TIBCO-Silicon Valley Bank). Miglior italiana Tatiana Guderzo (Alé BTC Ljubljana), 14° a 1′40″

LA PICTO-CHARENTAISE

La polacca Marta Lach (Ceratizit-WNT Pro Cycling Team) si è imposta nella corsa francese, Poitiers – Bignoux, percorrendo 129.5 Km in 3h24′21″, alla media di 38.023 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’italiana Marta Bastianelli (Alé BTC Ljubljana) e la francese Laura Asencio (Ceratizit-WNT Pro Cycling Team).

TOUR DE L’AVENIR (Under23)

Il team nazionale olandese si è imposto nella seconda tappa, cronometro a squadre di Laon, percorrendo 26.8 Km in 16′22″, alla media di 52.378 Km/h. Ha preceduto di 23″ il team nazionale spagnolo e di 24″ il team nazionale norvegese. La nazionale italiana si è piazzata 4° a 38″. L’olandese Mick van Dijke (nazionale olandese) è il nuovo leader della classifica con 5″ sul connazionale Casper van Uden (nazionale olandese) e 7″ sul connazionale Marijn van den Berg (nazionale olandese). Miglior italiano Marco Frigo (nazionale italiana), 13° a 53″

Commenta la notizia