UNA DUE GIORNI MOLTO INTERESSANTE AL TOUR DE POLOGNE
Joao Almeida e NIkias Arnd sono i vincitori negli ultimi due giorni nella corsa a tappe polacca che vede sempre il portoghese in testa alla classifica.Bene gli italiani con Vendrame e Oldani terzi nelle ultime tappe.
Sono stati due giorni molto interessanti quelli che si sono visti al Tour de Pologne. La quarta e la quinta tappa, in programma giovedì e ieri, per la classifica generale non hanno visto particolari scossoni, Joao Almeida (Deceuninck – Quick Step) è sempre leader, anche se ieri lo sloveno Matej Mohoric (Bahrain – Victorious) si è pericolosamente avvicinato grazie al secondo posto di ieri, che fa il pari con quello di giovedì quando, sempre nella generale, ha scalzato Diego Ulissi (UAE-Team Emirates) dal secondo posto. Ma andiamo con ordine.
Giovedì 13 è andata in scena la quarta tappa, da Tarnów Bukovina Resort per 159.9km. Sul tradizionale arrivo in quota di Bukovina Resort si è imposto per la seconda volta in questa edizione Almeida, che ha regolato un nutrito gruppetto mettendosi alle sue spalle Mohorič (Bahrain – Victorious), che ha scalzato Ulissi (ottavo) dalla seconda posizione in classifica, e Andrea Vendrame (AG2R Citroën Team). Per quanto riguarda gli italiani, nel gruppetto dei 21 che si è giocato la vittoria erano presenti anche Alessandro Tiberi della Trek – Segafredo (9°), Giovanni Aleotti della Bora – Hansgrohe (13°) e Lorenzo Rota in maglia Intermarché – Wanty – Gobert Matériaux (19°).
Italiano era anche uno dei componenti del primo attacco vero e proprio di giornata, portato da Larry Warbasse (AG2R Citroen), Attila Valter (Groupama FDJ, Edward Theuns (Trek Segafredo) e dal nostro connazionale Marco Canola (Gazprom Rusvelo). I quattro sono stati raggiunti ai meno 40 da Alexis Renard (Israel Start Up Nation), azione che è stata il prologo della chiusura del gruppo che, pian piano con la strada che cominciava a salire, ha riassorbito i componenti la fuga, con Valter ultimo a cedere.
Ben altre caratteristiche, invece, presentava la tappa dieri, la quinta da Chochołów a Bielsko-Biała per 172,8k con un tracciato ricco di saliscendi. In particolare si dovre affrontare un circuito finale da percorrere 3 volte con conseguenti 4 passaggi sotto la linea d’arrivo, posta in cima ad uno strappo di un paio di chilometri.
La gara è stata caratterizzata da alcune cadute e l’ultima, proprio nel finale, ha di fatto condizionato la volata conclusiva, vinta da Nikias Arndt (Team DSM), su Mohoric e Stefano Oldani (Lotto Soudal). Da segnale anche il quarto posto di Almeida e il quinto di Ulissi. Grazie al secondo posto Matej Mohoric ha rosicchiato di ben 6” il vantaggio che Almeida aveva nei suoi confronti nella generale ed ora il portoghese ne conseva solo due sull’insidioso sloveno.
Per quanto riguarda i colori italici c’è stata molta Italia nei 20 di giornata perchè nell’ordine d’arrivo si incontra, oltre ai già citati Oldani e Ulissi, Vendrame (9°), Kristian Sbaragli (Alpecin-Fenix, 12°), Aleotti (13°), Rota (17°), Canola (18°) e Davide Villella (Movistar Team, 20°)
Oggi a decidere le sorti della 78° edizione della corsa polacca sarà una cronometro pianeggiante di 19 Km disegnata nei dintorni di Katowice.
Mario Prato

La vittoria a Bukowina di Almeida (foto Bettini)