07-08-2021
agosto 7, 2021
Categoria: Ordini d'arrivo
VUELTA A BURGOS
Il britannico Hugh Carthy (EF Education – Nippo) si è imposto nella quinta ed ultima tappa, Comunero de Revenga – Lagunas de Neila, percorrendo 146 Km in 3h23′53″, alla media di 42.966 Km/h. Ha preceduto di 5″ il colombiano Einer Augusto Rubio Reyes (Movistar Team) e di 7″ il connazionale Simon Yates (Team BikeExchange). Miglior italiano Fabio Aru (Team Qhubeka NextHash), 8° a 38″. Lo spagnolo Mikel Landa Meana (Bahrain – Victorious) si è imposto in classifica con 36″ su Aru e 43″ sull’ucraino Mark Padun (Bahrain – Victorious)
ARCTIC RACE OF NORWAY
Il belga Ben Hermans (Israel Start-Up Nation) si è imposto nella terza tappa, Finnsnes (Senja) – MÃ¥lselv (Alpine Village), percorrendo 184.5 Km in 4h14′28″, alla media di 43.503 Km/h. Ha preceduto allo sprint il norvegese Odd Christian Eiking (Intermarché – Wanty – Gobert Matériaux) e il francese Victor Lafay (Cofidis, Solutions Crédits). Miglior italiano Samuele Battistella (Astana – Premier Tech), 4° a 12″. Hermans è il nuovo leader della classifica con 4″ su Eiking e 6″ su Lafay. Miglior italiano Battistella, 4 a 20″
VOLTA A PORTUGAL EM BICICLETA SANTANDER
Lo spagnolo Alejandro Manuel Marque Porto (Atum general / Tavira / Maria Nova Hotel) si è imposto nella terza tappa, Sertã – Covilhã (Torre), percorrendo 170.3 Km in 4h59′10″, alla media di 34.155 Km/h. Ha preceduto di 1′03″ l’uruguaiano Mauricio José Moreira Guarino (Efapel) e il portoricano Abner González Rivera (Movistar Team). Nessun italiano in gara. Marque Porto è il nuovo leader della classifica con 1′03″ sul connazionale Gustavo César Veloso (Atum general / Tavira / Maria Nova Hotel) e 51″ su Moreira Guarino e 1′26″ sul portoghese Joni Silva Brandão (W52 / FC Porto)
LE TOUR DE SAVOIE MONT-BLANC
Il francese Alan Boileau (B&B Hotels p/b KTM) si è imposto nella terza tappa, Orelle – Aussois, percorrendo 128 Km in 3h46′12″, alla media di 33.952 Km/h. Ha preceduto di 5″ il britannico Stuart Balfour (Swiss Racing Academy) e di 24″ il francese Tao Quemere (Velo Club Villefranche Beaujolais). Miglior italiano Simone Ravanelli (Androni Giocattoli – Sidermec), 35° a 5′41″. L’ecuadoriano Jefferson Alexander Cepeda Ortiz (Androni Giocattoli – Sidermec) è ancora leader della classifica con 1′34″ sul colombiano Abner Santiago Umba López (Androni Giocattoli – Sidermec) e 2′30″ sull’elvetico Roland Thalmann (Team Vorarlberg. Miglior italiano Ravanelli, 11° a 5′38″.
SAZKA TOUR (Repubblica Ceca)
Il norvegese Tobias Halland Johannessen (Uno-X Pro Cycling Team) si è imposto nella terza tappa, Moravská TÅ™ebová – Dlouhé StránÄ›, percorrendo 143.2 Km in 3h48′41″, alla media di 37.572 Km/h. Ha preceduto di 3″ l’italiano Filippo Zana (Bardiani-CSF-Faizanè) e di 29″ l’estone Rein Taaramäe (Intermarché – Wanty – Gobert Matériaux). Zana è il nuovo leader della classifica con 22″ su Johannessen e 29″ su Taaramäe
CYCLING TOUR OF SZEKLERLAND (Romania)
L’austriaco Daniel Auer (WSA KTM Graz) si è imposto nella quarta ed ultima tappa, circuito di Miercurea Ciuc, percorrendo 151 Km in 3h10′55″, alla media di 47.455 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’italiano Andrea Guardini (Giotti Victoria – Savini Due) e il polacco Alan Banaszek (HRE Mazowsze Serce Polski), che si impone in classifica con 2″ su Auer e 8″ su Guardini