06-08-2021
agosto 6, 2021
Categoria: Ordini d'arrivo
VUELTA A BURGOS
Il colombiano Juan Sebastián Molano Benavides (UAE-Team Emirates) si è imposto nella quarta tappa, Roa – Aranda de Duero, percorrendo 149 Km in 3h20′28″, alla media di 44.596 Km/h. Ha preceduto allo sprint lo spagnolo Jon Aberasturi Izaga (Caja Rural – Seguros RGA) e l’italiano Vincenzo Albanese (EOLO-Kometa). Il francese Romain Bardet (Team DSM) è ancora leader della classifica con 45″ sullo spagnolo Mikel Landa Meana (Bahrain – Victorious) e 1′00″ sullo spagnolo David de la Cruz Melgarejo (UAE-Team Emirates). Miglior italiano Fabio Aru ( Team Qhubeka NextHash), 4° a 1′00″.
ARCTIC RACE OF NORWAY
L’estone Martin Laas (Bora – Hansgrohe) si è imposto nella seconda tappa, Nordkjosbotn – Storfjord / Kilpisjärvi (Finlandia), percorrendo 177.6 Km in 3h56′14″, alla media di 45.108 Km/h. Ha preceduto allo sprint il norvegese Alexander Kristoff (nazionale norvegese) e l’olandese Danny van Poppel (Intermarché – Wanty – Gobert Matériaux). Miglior italiano Luca Coati (Team Qhubeka NextHash), 14°. Kristoff è il nuovo leader della classifica con lo stesso tempo del connazionale Markus Hoelgaard (Uno-X Pro Cycling Team) e 8″ sul francese Bryan Coquard (B&B Hotels p/b KTM). Miglior italiano Samuele Battistella (Astana – Premier Tech), 5° a 10″
VOLTA A PORTUGAL EM BICICLETA SANTANDER
Lo statunitense Kyle Murphy (Rally Cycling) si è imposto nella seconda tappa, Ponte de Sor – Castelo Branco, percorrendo 162.1 Km in 3h57′49″, alla media di 40.897 Km/h. Ha preceduto di 12″ il portoghese Joni Silva Brandão (W52 / FC Porto) e di 17″ lo spagnolo LluÃs Guillermo Mas Bonet (Movistar Team). Nessun italiano in gara. Il portoghese Rafael Ferreira Reis (Efapel) è ancora leader della classifica con 13″ sull’uruguaiano Mauricio José Moreira Guarino (Efapel) e 17″ sullo spagnolo Diego López Fuentes (Equipo Kern Pharma)
LE TOUR DE SAVOIE MONT-BLANC
L’ecuadoriano Jefferson Alexander Cepeda Ortiz (Androni Giocattoli – Sidermec) si è imposto nella seconda tappa, Val-Cenis (Termignon) – Col du Galibier, percorrendo 150.6 Km in 4h25′52″, alla media di 33.987 Km/h. Ha preceduto di 1′02″ il monegasco Antoine Berlin (Global 6 Cycling) e di 1′24″ l’elvetico Roland Thalmann (Team Vorarlberg). Miglior italiano Luca Chirico (Androni Giocattoli – Sidermec), 10° a 3′29″. Cepeda Ortiz è il nuovo leader della classifica con 1′34″ sul colombiano Abner Santiago Umba López (Androni Giocattoli – Sidermec) e 2′30″ su Thalmann. Miglior italiano Simone Ravanelli (Androni Giocattoli – Sidermec), 10° a 5′07″.
SAZKA TOUR (Repubblica Ceca)
L’australiano Nick Schultz (Team BikeExchange) si è imposto nella seconda tappa, Olomouc – Pustevny, percorrendo 203.4 Km in 5h00′28″, alla media di 40.62 Km/h. Ha preceduto di 7″ l’italiano Filippo Zana (Bardiani-CSF-Faizanè) e di 10″ l’estone Rein Taaramäe (Intermarché – Wanty – Gobert Matériaux). Schultz è il nuovo leader della classifica con 7″ su Zana e 10″ su Taaramäe
CYCLING TOUR OF SZEKLERLAND (Romania)
L’italiano Andrea Guardini (Giotti Victoria – Savini Due) si è imposto nella terza tappa, circuito di Sfântu Gheorghe, percorrendo 122.6 Km in 2h40′36″, alla media di 45.803 Km/h. Ha preceduto allo sprint il polacco Alan Banaszek (HRE Mazowsze Serce Polski) e l’italiano Andrea Gatti (Gallina Ecotek Colosio). Banaszek è il nuovo leader della classifica con 7″ su Guardini e sull’austriaco Daniel Auer (WSA KTM Graz)