VAN AERT, VITTORIA A SAINT-EMILION. POGACAR SE LA PRENDE COMODA

luglio 17, 2021
Categoria: News

A Saint-Emilion Wout van Aert (Team Jumbo Visma) vince con autorità la seconda cronometro individuale del Tour 2021, dimostrando un’ottima condizione che lo potrà accompagnare anche alle prossime Olimpiadi. Tadej Pogacar (UAE Team Emirates) questa volta non fa il cannibale anticipa la passerella che lo vedrà trionfate domani a Parigi.

La penultima tappa del Tour 2021 prevede una cronometro complessivamente pianeggiante di 30 km abbondanti da Libourne a Saint-Emilion. Tadej Pogacar (UAE Team Emirates) vestirà i panni di nuovo cannibale e correrà per vincere oppure si limiterà a controllare? Vedremo come affronterà il percorso e sapremo già tutto sui suoi avversari per la vittoria di tappa – presumibilmente Stefan Kung (Team Groupama FDJ) e Wout Van Aert (Team Jumbo Visma) – visto che partirà per ultimo. Stefan Kung era il primo ciclista a dare dimostrazione di potenza, facendo segnare 9 minuti netti al primo intermedio posto al km 7.2. Lo svizzero però perdeva progressivamente lo slancio iniziale ed al secondo intermedio, pur essendo ancora primo con 24 minuti e 28 secondi, veniva raggiunto da Kasper Asgreen (Team Deceuninck Quick Step). Il danese manteneva un ritmo costante nella terza ed ultima parte della crono che gli permetteva di tagliare il traguardo col miglior tempo di 36 minuti e 14 secondi. I ciclisti più attesi per la vittoria di tappa restavano Van Aert e Pogacar. Il talento olandese dimostrava tutta la sua classe conducendo una cronometro lineare e senza sbavature, tant’è vero che faceva segnare i tempi migliori sia nei primi due intermedi che all’arrivo. Al primo intermedio faceva meglio di 3 secondi rispetto a Kung, al secondo intermedio era davanti allo svizzero di 24 secondi e infine concludeva col tempo di 35 minuti e 53 secondi, 21 secondi meglio di Asgreen. Pogacar invece se la prendeva comoda e già al primo intermedio era addirittura in ottava posizione con 17 secondi di ritardo da Van Aert. Lo sloveno concludeva la sua prova in ottava posizione a 57 secondi di ritardo da Van Aert. Da sottolineare l’ottima prova di Jonas Vingegaard (Team Jumbo Visma) che dopo il terzo posto nella cronometro di Laval eguagliava il risultato, concludendo in terza posizione a 32 secondi di ritardo da Van Aert. Kung alla fine doveva accontentarsi della quarta posizione, davanti al connazionale Stefan Bissegger (Team EF Education Nippo). Soddisfacente prova infine anche per Mattia Cattaneo (Team Deceuninck QUick Step), che chiudeva sesto a 49 secondi di ritardo da Van Aert. L’olandese vince così la seconda tappa al Tour 2021, dimostrando di avere un’ottima tenuta in ogni situazione: tappe per velocisti, tappe di media e alta montagna e cronometro. A questo punto vedremo se sarà capace in futuro di puntare concretamente alla classifica generale di un GT. Classifica generale che domani vedrà la vittoria di Tadej Pogacar in un Tour 2021 dominato dall’inizio alla fine. Lo sloveno ha 5 minuti e 20 secondi di vantaggio su Vingegaard e 7 minuti e 3 secondi di vantaggio su Richard Carapaz (Team INEOS Grenadiers). Domani è in programma la passerella finale da Chatou a Parigi. L’attesa è tutta per Mark Cavendish che vuole battere il record di vittorie al Tour superando Eddy Merckx proprio sugli Champs Elysees.

Giuseppe Scarfone

La vittoria di Wout van Aert a Saint-Emilion (foto: Getty Images Sport)

La vittoria di Wout van Aert a Saint-Emilion (foto: Getty Images Sport)

Commenta la notizia