VAN DER BREGGEN VINCE IL GIRO ROSA DA TOTALE DOMINATRICE

luglio 11, 2021
Categoria: News

Anna Van der Breggen (SD Worx) ha vinto il Giro Rosa dopo aver corso in maniera perfetta anche l’ultima frazione, andando nella fuga di giornata di cinque atlete che ha caratterizzato la giornata. Non ha collaborato in questo tentativo godendosi la passerella al vento e chiudendo la tappa al quarto posto senza sprintare. Per la tappa invece la vittoria è andata a Coryn Rivera (Team DSM) battendo in volata Elizabeth Deignan (Trek-Segafredo), mentre Elise Chabbey (Canyon SRAM Cycling) ha chiuso al terzo posto. Le classifiche accessorie sono state vinte da Van der Breggen per quanto riguarda la classifica a punti, la migliore scalatrice è stata Lucinda Brand (Trek-Segafredo), Niamh Fisher-Black (SD Worx) è stata la miglior giovane chiudendo al nono posto, mentre Marta Cavalli (FDJ Nouvelle Aquitaine Futuroscope) chiudendo sesta è stata la miglior italiana.

La tappa conclusiva dell’’edizione numero 32 del Giro Rosa presentava una frazione mossa sulle colline del Collio con partenza da Capriva del Friuli e arrivo a Cormons dopo 113 chilometri.
Nella prima fase di tappa Lucinda Brand (Trek-Segafredo) attaccava sul primo GPM di giornata per ipotecare la sua maglia verde di miglior scalatrice. Nella fase di discesa si univano a lei la maglia rosa Anna Van der Breggen (SD Worx), Elizabeth Deignan (Trek-Segafredo), Elise Chabbey (Canyon SRAM Racing) e Coryn Rivera (Team DSM). Questo fortissimo gruppo di atlete riusciva ad avvantaggiarsi quindi, con al loro inseguimento momentaneamente un gruppetto di undici, quest’ultimo veniva però chiuso da Movistar Team e Liv Racing. Van der Breggen nel frattempo nel gruppo di testa stava in coda senza collaborare con un vantaggio che raggiungeva un massimo di due minuti.
Questo margine scendeva ad un minuto quando al termine restavano appena quindici chilometri. Brand era l’autrice del maggior sforzo in questa giornata e rimaneva attardata su un forcing fatto da Rivera sullo strappo di Ruttars (l’ultima salita di giornata). Dal gruppo Sofia Bertizzolo (Liv Racing) tentava un ultimo disperato tentativo di rimonta, venendo però ripresa in discesa dal gruppo che comunque doveva recuperare altri trenta secondi a sei chilometri dall’arrivo. L’ultima curva veniva presa in testa da Chabbey con Deignan a lanciare un lungo sprint, dopo aver saltato un po’ di cambi nel finale. Rivera però riusciva a recuperare negli ultimi metri portandosi a casa il successo di tappa su Deignan, mentre alle sue spalle Chabbey chiudeva terza e Van der Breggen a braccia alzate festeggiava la vittoria della classifica generale dopo una dieci giorni da dominatrice. Alle loro spalle il gruppo arrivava con Emma Norsgaard (Movistar Team) in grado di vincere lo sprint di gruppo. Nonostante questi punti raccolti, era Van der Breggen a conquistare la maglia ciclamino con le sue due vittorie.
Brand invece confermava la vittoria della maglia verde, mentre la maglia bianca di miglior giovane andava ad appannaggio della neozelandese Niamh Fisher-Black (SD Worx). Marta Cavalli (FDJ Nouvelle Aquitaine Futuroscope) confermava il sesto posto finale come miglior italiana. Il dominio SD Worx ha visto anche Ashleigh Moolman-Pasio al secondo posto e Demi Vollering al terzo posto, andando, ovviamente, anche a conquistare la classifica a squadre.

Carlo Toniatti.

I festeggiamenti del dominio SD Worx con la protagonista principale Anna Van der Breggen (Getty Images Sport)

I festeggiamenti del dominio SD Worx con la protagonista principale Anna Van der Breggen (Getty Images Sport)

Commenta la notizia