NESSUNO ESPUGNA CAVENDISH A CARCASSONNE, 34 VITTORIE COME MERCKX
A Carcassonne ritornano in scena i velocisti ed è ancora Mark Cavendish (Team Deceuninck Quick Step) a dominare la scena, vincendo con autorità ed eguagliando le vittorie al Tour di Eddy Merckx. Domani tappa che anticipa i Pirenei in cui i fuggitivi hanno un’occasione per giocarsi la vittoria.
Se ieri il vento ha caratterizzato la dodicesima tappa con ventagli iniziali che hanno determinato la fuga vincente con la vittoria di Nils Politt (Team Bora Hansgrohe), oggi potremmo assistere ad una tappa fotocopia da Nimes a Carcassonne, tredicesima tappa pre-pirenaica del Tour 2021 di quasi 220 km. Anche la distanza sarà una variabile non indifferente visto che una fuga ben nutrita avrà più possibilità di giungere al traguardo al contrario di una meno numerosa. D’altra parte, la voglia di Mark Cavendish di equiparare il record di vittorie di Eddie Merckx potrebbe stimolare la Deceuninck Quick Step a lavorare per il britannico dopo un giorno di scarico. Prima della partenza l’organizzazione comunicava che oggi il tempo sarebbe stato neutralizzato ai meno 4.5 km dall’arrivo invece che ai consueti meno 3. Dopo un primo tentativo di attacco di alcuni ciclisti che comprendeva anche Lorenzo Rota (Team Intermarchè Wanty Gobert), sul quale il gruppo rientarva immediatamente, si formava un nuovo drappello di ciclisti che comprendeva Omer Goldstein (Team Israel StartUp Nation), Sean Bennett (Team Qhubeka NextHash) e Pierre Latour (Team Total Energies). Questo terzetto si avvantaggiava sul gruppo maglia gialla e dopo 35 km aveva un vantaggio superiore ai 4 minuti. Latour scollinava in prima posizione sulla Côte du Pic Saint-Loup, unico GPM della tappa, posto al km 51.5. La Deceuninck Quick Step controllava la fuga che si manteneva sui 4 minuti di vantaggio. Goldstein si aggiudicava il traguardo intermedio di Fontès posto al km 104.2. A circa 55 km dal termine una caduta di una ventina di ciclisti nel gruppo maglia gialla faceva vittime eccellenti tra cui Rafal Majka (Team Bora Hansgrohe), Geraint Thomas (Team INEOS Grenadiers), Simon Yates (Team BikeExchange), mentre tra i velocisti coinvolti attesi oggi allo sprint si segnalavano anche Nacer Bouhanni (Team Arkea Samsic) e Cees Bol (Team DSM). Tra quelli più malconci, Robert Kluge (Team Lotto Soudal) era costretto al ritiro. La fuga veniva ripreva a poco più di 50 km dal termine. Anche Simon Yates si ritirava mentre Quentin Pacher (Team B&B Hotels KTM) attaccava ed a 43 km dall’arrivo aveva guadagnato 20 secondi di vantaggio sul gruppo. A 36 km dal termine Mark Cavendish (Team Deceuninck Quick Step) era vittima di una foratura ma rientrava immediatamente in gruppo dopo il cambio ruota. Lo stesso destino capitava a Jasper Philipsen (Team Fenix Alpecin) ed anche il ciclista belga rientrava in gruppo poco dopo. A 34 km dall’arrivo Pacher aveva aumentato il proprio vantaggio sul gruppo a oltre un minuto. A 25 km dall’arrivo il vantaggio di Pacher sul gruppo era sceso a 45 secondi. Il francese veniva ripreso a 19 km dall’arrivo. La Deceuninck era come al solito impeccabile nel condurre al meglio Cavendish nei km finali, prima con Asgreen, poi con Ballerini ed infine con Morkov. Quest’ultimo lanciava il britannico che vinceva nettamente proprio davanti a Morkov mentre terzo era Jasper Philipsen (Team Fenix Alpecin). Chiudevano la top five Ivan Garcia Cortina (Team Movistar) in quarta posizione e Danny Van Poppel (Team Intermarchè Wanty Gobert) in quinta posizione. Cavendish raggiunge così le 34 vittorie di Eddy Merckx al Tour de France e ipoteca la maglia verde. Pogacar resta in maglia gialla davanti a Uran e Vingegaard. Domani si correrà la quattordicesima tappa da Carcassonne a Quillan, lunga quasi 184 km. Il percorso presenta cinque GPM non durissimi che potrebbero favorire l’azione di una fuga da lontano con gli uomini di classifica che dovranno comunque tenere gli occhi aperti. Insomma vedremo un bell’antipasto di Pirenei, in programma sabato e domenica.
Giuseppe Scarfone

La vittoria di Mark Cavendish a Carcassonne (foto: Getty Sport)