MARIANNE VOS FA TRENTA AL GIRO ROSA
Marianne Vos (Team Jumbo-Visma) ha trionfato per la trentesima volta nella sua carriera sulle strade del Giro Rosa. Questa volta il successo è arrivato sullo strappo di Puegnano del Garda battendo in volata Elisa Longo Borghini (Trek-Segafredo) e la maglia rosa Anna Van der Breggen (SD Worx).
La settima tappa del Giro Rosa 2021 presentava un percorso vallonato su circuito di 17 chilometri a Puegnano del Garda, da ripetere 5 volte, la partenza era collocata Soprazocco Di Gavardo a 109 chilometri dall’arrivo. Gli ultimi 1500 metri erano su uno strappo al 4.8% che poteva creare un po’ di bagarre nel finale.
La prima fase di corsa vedeva l’attacco di Matilde Vitillo (BePink) e Riejanne Markus (Team Jumbo-Visma) riuscire a guadagnare fino a 1’30”, ma venire riprese al termine del primo giro, poco dopo era Lucinda Brand (Trek – Segafredo) ad attaccare in solitaria riuscendo a mantenere un gap di 1’30” sul gruppo per diverso tempo. Ai -30 si generava un nuovo gruppo di attaccenti composto da Eugénie Duval (FDJ Nouvelle-Aquitaine Futuroscope), Sofia Bertizzolo (Liv Racing), Coryn Rivera (Team DSM), Alexis Ryan (Canyon-SRAM) e Leah Thomas (Movistar). Queste atlete riuscivano a rientrare su Brand a 25 chilometri dall’arrivo, ma poco dopo anche il gruppo riusciva a chiudere su di loro.
La SD Worx imprimeva quindi un forte ritmo nel gruppo dal quale provava ad emergere Marta Jaskulska (Liv Racing) per qualche chilometro, ma senza mai guadagnare abbastanza, come tante altre atlete ci hanno provato in seguito. Tra queste anche Marta Bastianelli (Alé BTC Ljubljana) che riusciva a guadagnare una decina di secondi partendo negli ultimi dieci chilometri, Jeanne Korevaar (Liv Racing) provava ad unirsi sull’italiana senza successo, Bastianelli veniva comunque ripresa ai -6. Nel finale Trek-Segafredo impostava un treno che veniva affiancato dalla Team DSM. La stessa Brand che era stata in fuga metà della giornata forzava nella prima parte dello strappo finale. In quel momento scattava Tiffany Cromwell (Canyon SRAM Racing), la quale veniva seguita da Elisa Longo Borghini (Trek-Segafredo) immediatamente marcata da Marianne Vos (Team Jumbo-Visma). Longo Borghini raggiungeva Cromwell sotto la Flamme Rouge dove allungava con prepotenza non riuscendo però a liberarsi della maglia ciclamino Vos. L’italiana praticamente lanciava la volata alla sua rivale che negli ultimi 200 metri lanciava il suo sprint andando a vincere per distacco con Longo Borghini capace di difendersi dal ritmo della maglia rosa Anna Van der Breggen (Team SD Worx), la quale restava chiaramente al comando con quasi tutte le big di classifica con lo stesso gruppetto all’arrivo. Marianne Vos con oggi ha raggiunto le 30 vittorie al Giro Rosa in quello che sta diventando uno di quei record difficilmente battibili. Altra tappa per velocisti da San Vendemiano a Mortegliano nella giornata di domani con chance per l’olandese di allungare ancora questo suo record.
Carlo Toniatti.

La vittoria di Marianne Vos a Puegnano sul Garda (Getty Images Sport)