06-06-2021
giugno 6, 2021
Categoria: Ordini d'arrivo
CRITÉRIUM DU DAUPHINÉ
L’ucraino Mark Padun (Bahrain – Victorious) si è imposto anche nell’ottava ed ultima tappa, La Léchère-Les-Bains . Les Gets, percorrendo 147 Km in 4h06′49″, alla media di 35.735 Km/h. Ha preceduto di 1′36″ il danese Jonas Vingegaard Rasmussen (Team Jumbo-Visma) e l’austriaco Patrick Konrad (Bora – Hansgrohe). Miglior italiano Fabio Aru (Team Qhubeka ASSOS), 47° a 10′24″. L’australiano Richie Porte (INEOS Grenadiers) si impone in classifica con 17″ sul kazako Alexey Lutsenko (Astana – Premier Tech) e con 29″ sul britannico Geraint Thomas (INEOS Grenadiers). Miglior italiano Aru, 26° a 18′31″.
TOUR DE SUISSE
L’elvetico Stefan Küng (Groupama – FDJ) si è imposto nella prima tappa, circuito a cronometro di Frauenfeld, percorrendo 10.9 Km in 12′00″, alla media di 54.500 Km/h. Ha preceduto di 4″ il connazionale Stefan Bissegger
(EF Education – Nippo) e di 12″ l’italiano Mattia Cattaneo (Deceuninck – Quick Step). Küng è il primo leader della classifica con 4″ su Bissegger e 12″ su Cattaneo
TOUR DE SUISSE WOMEN
L’italiana Marta Bastianelli (Alé BTC Ljubljana) si è imposta nella seconda tappa, circuito di Frauenfeld, percorrendo 97 Km in 2h13′31″, alla media di 43.59 Km/h. Ha preceduto allo sprint la ceca Tereza Neumanova
(Women Cycling Team) e la statunitense Hannah Barnes (Canyon SRAM Racing). La britannica Elizabeth Deignan (Trek-Segafredo Women) si impone in classifica con 1″ sull’elvetica Elise Chabbey (Canyon SRAM Racing) e 34″ sull’elvetica Marlen Reusser (Alé BTC Ljubljana). Migliore italiana Letizia Borghesi (Aromitalia – Basso Bikes – Vaiano), 7a a 4′36″
ELFSTEDENRONDE
Il belga Tim Merlier (Alpecin-Fenix) si è imposto nella corsa belga, circuito di Bruges, percorrendo 193.1 Km in 2h49′32″, alla media di 44.345 Km/h. Ha preceduto allo sprint il britannico Mark Cavendish (Deceuninck – Quick Step) e il belga Sasha Weemaes (Sport Vlaanderen – Baloise). Migliore italiano Luca Mozzato (B&B Hotels p/b KTM), 8°.
DWARS DOOR DE WESTHOEK (Donne)
L’olandese Lorena Wiebes (Team DSM) si è imposta nella corsa belga, circuito di Boezinge, percorrendo 125.3 Km in 4h16′30″, alla media di 45.17 Km/h. Ha preceduto allo sprint la belga Jolien d’Hoore (SD Worx) e l’italiana Barbara Guarischi (Movistar Team).
TOUR OF MALOPOLSKA (Polonia)
L’ucraino Anatoliy Budyak (nazionale ucraino) si è imposto nella terza ed ultima tappa, Jabłonka – Stary Sącz Przehyba, percorrendo 131 Km in 3h05′40″, alla media di 42.334 Km/h. Ha preceduto di 27″ il polacco Patryk Stosz (Voster ATS Team) e il ceco Michal Schlegel (Elkov – Kasper). Nessun italiano in gara. Schlegel si impone in classifica con 14″ su Cieślik e 15″ su Budyak
TOUR DU CAMEROUN
Il burkinabè Paul Daumont (nazionale burkinese) si è imposto nell’ottava ed ultima tappa, Ebolowa – Yaoundé, percorrendo 149 Km in 3h52′30″, alla media di 38.452 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’olandese Peter Merx (Global Cycling Team) e il connazionale Souleymane Kone (nazionale burkinese). Nessun italiano in gara. Il camerunense Clovis Kamzong (SNH Vélo Club) si impone in classifica con 12″ sul bulgaro Yordan Andreev (Martigues SC-Payden & Rygel) e 31″ sul bulgaro Nikolay Genov (nazionale bulgara)
GIRO D’ITALIA GIOVANI UNDER 23
L’italiano Filippo Baroncini (Team Colpack Ballan) si è imposto nella quarta tappa, cronometro individuale Sorbolo Mezzani – Guastalla, percorrendo 25.4 Km in 29′36″, alla media di 51.486 Km/h. Ha preceduto di 30 centesimi di secondo l’irlandese Ben Healy (Trinity Racing) e di 4″ il britannico Ben Turner (Trinity Racing). Turner è la nuova maglia rosa con 1″ su Baroncini e 15″ sul danese Anthon Charmig (Uno-X Dare Development Team)
COURSE DE LA PAIX GRAND PRIX JESENÍKY (Under 23 – Polonia)
Il francese Axel Laurance (nazionale francese) si è imposto nella terza ed ultima tappa, circuito di Jeseník, percorrendo 167.9 Km in 4h07′40″, alla media di 40.676 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’olandese Wessel Krul (nazionale olandese) e lo slovacco Lukáš Kubiš (nazionale slovacca). Miglior italiano Filippo Zana (nazionale italiana), 9°. Zana si impone in classifica con 1′10″ sullo sloveno Kristjan Hočevar (nazionale slovena) e 1′12″ sul belga Toon Clynhens (nazionale belga)