05-06-2021

giugno 5, 2021
Categoria: Ordini d'arrivo

CRITÉRIUM DU DAUPHINÉ

L’ucraino Mark Padun (Bahrain – Victorious) si è imposto nella settima tappa, Saint-Martin-le-Vinoux – La Plagne, percorrendo 171.1 Km in 4h35′07″, alla media di 37.315 Km/h. Ha preceduto di 34″ l’australiano Richie Porte (INEOS Grenadiers) e di 43″ il colombiano Miguel Ángel López Moreno (Movistar Team). Miglior italiano Fabio Aru (Team Qhubeka ASSOS), 31° a 9′01″. Porte è il nuovo leader della classifica con 17″ sul kazako Alexey Lutsenko (Astana – Premier Tech) e con 29″ sul britannico Geraint Thomas (INEOS Grenadiers). Miglior italiano Aru, 25° a 10′17″.

DWARS DOOR HET HAGELAND

Il norvegese Rasmus Fossum Tiller (Uno-X Pro Cycling Team) si è imposto nella corsa belga, Aarschot – Diest, percorrendo 177 Km in 3h58′27″, alla media di 44.538 Km/h. Ha preceduto di 1″ l’olandese Danny Van Poppel (Intermarché – Wanty – Gobert Matériaux) e di 2″ il belga Yves Lampaert (Deceuninck – Quick Step). Migliore italiano Luca Mozzato (B&B Hotels p/b KTM), 20° a 56″.

DWARS DOOR HET HAGELAND DONNE

L’olandese Chantal van den Broek-Blaak (SD Worx) si è imposta nella corsa belga, Aarschot – Diest, percorrendo 122.3 Km in 3h14′12″, alla media di 37.786 Km/h. Ha preceduto di 36″ la lussemburghese Christine Majerus (SD Worx) e la connazionale Lorena Wiebes (Team DSM). Migliore italiana Ilaria Sanguineti (Valcar – Travel & Service), 8° a 37″.

TOUR DE SUISSE WOMEN

L’elvetica Elise Chabbey (Canyon SRAM Racing) si è imposta nella prima tappa, circuito di Frauenfeld, percorrendo 114 Km in 3h01′25″, alla media di 37.703 Km/h. Ha preceduto allo sprint la britannica Elizabeth Deignan (Trek-Segafredo Women) e di 24″ la connazionale Marlen Reusser (Alé BTC Ljubljana). Migliore italiana Tatiana Guderzo (Alé BTC Ljubljana), 7° a 4′22″. La Chabbey è la prima leader della classifica con 4″ sulla Deignan e 33″ sulla Reusser. Migliore italiana la Guderzo, 7a a 4′35″

TOUR OF MALOPOLSKA (Polonia)

Il polacco Patryk Stosz (Voster ATS Team) si è imposto nella seconda tappa, Niepołomice – Nowy Targ, percorrendo 142 Km in 3h22′22″, alla media di 42.102 Km/h. Ha preceduto allo sprint il tedesco Maurice Ballerstedt (Jumbo-Visma Development Team) e il danese Frederik Irgens Jensen (BHS – PL Beton Bornholm). Nessun italiano in gara. Il ceco Michal Schlegel (Elkov – Kasper) è ancora leader della classifica con 16″ sul polacco Paweł Cieślik (Voster ATS Team) e 17″ sul polacco Adam Stachowiak (Mazowsze Serce Polski)

TOUR DU CAMEROUN

Il francese Thomas Metge (Martigues Sport Cyclisme Payden-Rygel) si è imposto nella settima tappa, Boumnyebel – Mbalmayo, percorrendo 112.2 Km in 2h58′55″, alla media di 37.626 Km/h. Ha preceduto di 2′34″ il burkinabè Paul Daumont (nazionale burkinese) e Axel Taillandier (Team Ufusport). Nessun italiano in gara. Il camerunense Clovis Kamzong (SNH Vélo Club) è ancora leader della classifica con 12″ sul bulgaro Yordan Andreev (Martigues SC-Payden & Rygel) e 31″ sul bulgaro Nikolay Genov (nazionale bulgara)

GIRO D’ITALIA GIOVANI UNDER 23

L’italiano Alessio Bonelli (Biesse Arvedi) si è imposto nella terza tappa, circuito di Cesenatico, percorrendo 132.5 Km in 3h19′55″, alla media di 39.767 Km/h. Ha preceduto allo sprint gli italiani Luca Colnaghi (UC Trevigiani – Campana Imballaggi) e Andrea Cervellera (Petroli Firenze – Hopplà – Don Camillo). Lo spagnolo Juan Ayuso Pesquera (Team Colpack Ballan) è ancora in maglia rosa con 5″ sull’italiano Alessandro Verre (Team Colpack Ballan) e 9″ sull’eritreo Henok Mulubrhan (Team Qhubeka).

COURSE DE LA PAIX GRAND PRIX JESENÍKY (Under 23 – Polonia)

L’italiano Filippo Zana (nazionale italiana) si è imposto nella seconda tappa, Bruntál – Dlouhé Stráně, percorrendo 116.6 Km in 3h14′56″, alla media di 35.889 Km/h. Ha preceduto di 53″ il belga Toon Clynhens (nazionale belga) e lo sloveno Kristjan Hočevar (nazionale slovena). Zana è il nuovo leader della classifica con 1′10″ su Hočevar e 1′12″ su Clynhens

Commenta la notizia