AYUSO NON DELUDE LE ASPETTATIVE, È GIÀ POLE POSITION A IMOLA
Juan Ayuso vince la seconda frazione del Giro d’Italia U23 davanti al compagno di squadra Alessandro Verre e Henok Mulueberhan.
Era uno dei grandi attesi di questa edizione della corsa rosa riservata ai giovani, e non ha deluso già a partire dalla seconda tappa: Juan Ayuso completa il grande lavoro della Colpack Ballan con un assolo d’autore.
Corsa dura e veloce fin dalle fasi iniziali, con la fuga del giorno che tarda ad evadere. Dopo diversi km ad una media folle se ne vanno in quattro: Connor Sens (Holdsworth Zappi), Lorenzo Peschi (Beltrami TSA-Tre Colli), Leandro Masotto (Iseo Serrature-Rime-Carnovali) e Tommaso Nencini (Petroli Firenze-Hopplà -Don Camillo). Il percorso di oggi da Riccione ad Imola prevede nel finale la salita che ha consacrato Julian Alaphilippe nella scorsa rassegna iridata in linea, Cima Gallisterna. È proprio su questa ultima salita di giornata che la Colpack Ballan prende in mano le redini della corsa e mette in atto un forcing letale per il drappello al comando che viene riassorbito.
Poco prima dello scollinamento può così tentare la sparata Juan Ayuso, il quale riesce a portarsi dietro anche il compagno di squadra Alessandro Verre. Sul duo Colpack-Ballan solo Henok Mulueberhan (Team Qhubeka) riesce a rientrare nelle prime fasi di discesa verso il traguardo di Imola.
La vittoria se la giocano in 3: grazie ad un magistrale gioco di squadra Ayuso si lascia i due compagni di fuga alle spalle e conquista la vittoria in solitaria. Dietro di lui il compagno Verre completa una splendida doppietta per il Team Colpack-Ballan, chiudendo davanti a Mulueberhan. Per lo spagnolo classe 2002 gioia doppia: il ritardo sul traguardo della Maglia Rosa Cantoni gli permette anche di indossare il simbolo del primato.
Domani terza tappa molto insidiosa con partenza e arrivo a Cesenatico e diverse asperità affrontate dalla celebre Nove Colli.
Lorenzo Alessandri
TW @LorenzoAle8

Il grande favorito per vittoria finale Juan Ayuso si impone nella tappa di Imola (© Giro d'Italia Under 23)