L’ÉTOILE DI GANNA RISPLENDE ANCHE IN FRANCIA, WELLENS SEMPRE PRIMO.
Filippo Ganna (Team INEOS Grenadiers) compie l’impresa nella quarta tappa dell’Etoile des Besseges 2021. Dopo 140 km di fuga insieme ad altri quattro ciclisti, lascia la compagnia a meno di 10 km dal termine con il gruppo in forte rimonta ormai a 10 secondi di ritardo e grazie alle sue doti di cronoman – non per niente è il campione mondiale della specialità in carica – allunga e torna a guadagnare preziosi secondi di vantaggio che gli permettono di trionafre tutto solo sul traguardo di Saint Siffret. Tim Wellens (Team Lotto Soudal) resta primo in classifica generale e domani nella cronometro conclusiva gli basterà controllare la situazione per ottenere la vittoria finale.
La consueta verve di inizio stagione ieri ha consentito a Tim Wellens (Team Lotto Soudal) di andare in fuga e contrattaccare in un finale a lui congeniale, sfruttando anche la superiorità dei compagni di squadra. Il risultato è stato la vittoria di tappa e la prima posizione in classifica generale. Il belga riparte oggi da Rousson con la convinzione, per non dire la certezza, di vincere l’Etoile des Besseges 2021. Una tappa sulla carta movimentata, la quarta, con arrivo a Saint Siffret dopo 151.6 km, visto che sono in programma due GPM in un tracciato che ha pochissima pianura. Dopo la partenza da Rousson il gruppo affrontava immediatamente la Cote de Lusson e a differenza di ieri lasciava partire la fuga formata da cinque ciclisti: Filippo Ganna (Team INEOS Grenadiers), Anthony Perez (Team Cofidis), Alexys Brunel (Team Groupama FDJ), Ludovic Robeet (Team Bingoal) e Dries De Bondt (Team Alpecin Fenix). La Lotto Soudal controllava la situazione e concedeva alla fuga un vantaggio massimo inferiore ai 4 minuti. I fuggitivi transitavano sul primo dei due passaggi del circuito finale di Saint Siffret con un vantaggio di 2 minuti e 30 secondi sul gruppo. Oltre alla Lotto Soudal, nelle prime posizioni del gruppo erano presenti anche gli uomini della Total Direct Energie, dell’EF Education Nippo e della B&B Hotels. A 50 km dall’arrivo la fuga aveva 1 minuto e 40 secondi di vantaggio sul gruppo. A 30 km dall’arrivo il gruppo all’inseguimento riduceva ulteriormente il ritardo sui fuggitivi, che adesso era di un solo minuto. Un contrattacco nel gruppo inseguitore con Alberto Bettiol (Team EF Education Nippo), Anthony Turgis e Pierre Latour (Team Total Direct Energie ) rimpolpava il numero uomini in fuga che in questo modo provavano a riaccendere le speranze di vittoria. A 10 km dall’arrivo però erano soltanto 10 i secondi di vantaggio sul gruppo che sembrava sempre più vicino al ricongiungimento. Filippo Ganna accelerava lasciandosi alle spalle i compagni di fuga e nonostante gli oltre 140 km già in fuga pareva non avvertire la fatica, tanto che accumulava un vantaggio superiore ai 40 secondi a meno di 4 km dall’arrivo. Il campione del mondo a cronometro dava tutto e tagliava il traguardo con 17 secondi di vantaggio sul gruppo regolato da Christophe Laporte (Team Cofidis) mentre terzo era Pascal Ackermann (Team Bora Hansgrohe). Ganna ottiene la prima vittoria stagionale e domani è atteso al bis nella cronometro individuale. Tim Wellens (Team Lotto Soudal) è sempre primo in classifica generale con 44 secondi di vantaggio su Edward Theuns (Team Trek Segafredo) e 46 secondi di vantaggio su Mads Wurtz Schmidt (Team Israel Start-Up Nation). Domani l’Etoile des Besseges giunge all’atto conclusivo con la cronometro individuale di 10.7 km all’interno del circuito di Alès. Wellens ha già un piede e mezzo sul gradino più alto del podio e gli basterà gestire un vantaggio consistente sugli immediati inseguitori.
Giuseppe Scarfone

Filippo Ganna in fuga nella quarta tappa dell'Etoile des Besseges (fonte: Getty Images)