LA ETAPA DEL DÍA: CASTRO URDIALES – SUANCES

ottobre 30, 2020
Categoria: Approfondimenti

Seconda tappa di trasferimento consecutiva per la Vuelta che oggi proporrà un frazione dal tracciato leggermente più accidentato rispetto a quella disputata ieri. L’arrivo in volata è ancora la soluzione più probabile, ma il traguardo di Suances certamente non spalancherà le proprie porte a tutti gli sprinter del lotto

Alla vigilia della dura due giorni asturiana, che proporrà quelle che saranno le salite più ripide di questa edizione della Vuelta, va in scena un’altra tappa interlocutoria, ancora destinata all’arrivo in volata nonostante proponga un tracciato leggermente più accidentato rispetto a quello della frazione terminata ad Aguilar de Campoo. Lungo il cammino sono sparsi qua e là come piccoli “funghetti” una serie di modeste elevazioni che avranno il loro culmine nel facile Alto de San Cipriano, unico GPM da affrontare a 60 Km dall’arrivo, e soprattutto dalla salita di 1.3 km al 6.2% che terminerà a soli 150 metri dal traguardo, al momento d’imboccare il rettilineo d’arrivo. Sicuramente qualche finisseur potrebbe provarci ma, vista la sua brevità, questa ascesa difficilmente dovrebbe impedire un arrivo allo sprint a ranghi non compattissimi, privo di diversi velocisti e nel quale potrebbe lanciarsi anche corridori che non sono avezzi ai finali normalmente riservati agli sprinter. Un’insidia aggiunta da tenere in conto potrebbe essere quella del vento, perchè questa decima frazione si snoderà per ampi tratti lungo le coste dell’Oceano Atlantico.

METEO

Castro Urdiales: cielo sereno, 17.1°C, vento debole da WSW (5-6 Km/h), umidità al 76%
Noja (47 Km): cielo coperto, 16.3°C (percepiti 11°C), vento moderato da SSW (23 Km/h), umidità al 77%
Camargo (89.5 Km): poco nuvoloso, 17.2°C, vento debole da SW (4 Km/h), umidità al 74%
Cabezón de la Sal (traguardo volante – 135.5 Km) : cielo sereno, 17°C, vento debole da ESE (4 Km/h), umidità al 79%
Suances : cielo sereno, 16.8°C, vento debole da E (5 Km/h), umidità al 82%

GLI ORARI DELLA VUELTA

Segnaliamo che la corsa non sarà seguita dalla RAI

12.45: partenza da Castro Urdiales
14.40: inizio diretta su Eurosport 1 (a circa 80 Km dalla partenza)
15.40-16.00: scollinamento Alto de San Cipriano
15.50-16.15: traguardo volante di Cabezón de la Sal
17.00-17.30: arrivo a Suances

UN PO’ DI STORIA

Suances, nota località balneare della Cantabria, come arrivo di tappa vanta un solo precedente alla Vuelta ed è un precedente che ci riempie d’orgoglio perchè quel giorno, l’11 settembre del 2008, l’Italia monopolizzò le piazze alte dell’ordine d’arrivo della dodicesima frazione, scattata da Burgos. Il traguardo fu, infatti, tagliato per primo dal toscano Paolo Bettini, ancora fasciato di quella maglia iridata che vestiva da due anni consecutivi e che 17 giorni più tardi passerà sulle spalle del veneto Alessandro Ballan. Con il quarto posto di giornata sarà proprio quest’ultimo a chiudere il “cerchio” italiano sul traguardo di Suances, completato dalla seconda piazza di Davide Rebellin e della terza di Damiano Cunego. Dopo questo finale di tappa Suances accoglierà la Vuelta in altre tre occasioni, ospitando due traguardi volanti di passaggio nel 2010 e nel 2016 (conquistati dall’australiano Matthew Goss e dal ceco Zdeněk Štybar) e la partenza nel 2017 della tappa diretta a Santo Toribio de Liébana, conquistata dal belga Sander Armée.

La spiaggia di Suances e, in trasparenza, laltimetria della decima tappa (www.surfcantabria.com)

La spiaggia di Suances e, in trasparenza, l'altimetria della decima tappa (www.surfcantabria.com)

Commenta la notizia