AL SESTRIERE E’ DUELLO HART-HINDLEY. ALL’INGLESE LA TAPPA, ALL’AUSSIE LA MAGLIA ROSA

ottobre 24, 2020
Categoria: News

Al Sestriere si svelano i veri pretendenti di questo Giro 2020. La lotta tra Jai Hindley (Team Sunweb) e Tao Geoghegan Hart (Team INEOS Grenadiers) premia quest’ultimo per la vittoria di tappa ma l’austroliano, secondo al traguardo, accumula gli abbuoni necessari che gli consentono di indossare la maglia rosa, con lo stesso tempo dell’inglese. Wilco Kelderman (Team Sunweb) si defila ed è terzo in classifica generale. Domani la crono finale da Cernusco sul Naviglio a Milano sancirà il vincitore del Giro 2020.

L’Alba – Sestriere deciderà tanto, se non tutto, in ottica maglia rosa. La tappa piemontese, penultima frazione del Giro 2020, inizialmente doveva prevedere il passaggio sul Passo dell’Agnello ma le temperature rigide e la neve attesa in cima ha fatto propendere per un cambio di percorso con la triplice scalata finale del Sestriere. Una tappa comunque dura in cui i primi tre della classifica generale, divisi da soli 15 secondi, si daranno sicuramente battaglia in attesa della cronometro finale di domani. Dopo la partenza da Alba si formava una maxi fuga di 21 ciclisti, di cui otto italiani: Nicola Conci (Team Trek Segafredo), Matteo Sobrero (Team NTT Pro Cycling), Davide Villella (Team Movistar), Davide Cimolai (Team Israel StartUp Nation), Elia Viviani (Team Cofidis), Andrea Vendrame (Team AG2R), Filippo Fiorelli (Team Bardiani CSF) e Davide Ballerini (Team Deceuninck Quick Step). Il ciclista meglio posizionato in classifica generale era Brandon McNulty (UAE Team Emirates), ad oltre 33 minuti di ritardo da Wilco Kelderman (Team Sunweb). L’assenza nella fuga di uomini Sunweb, INEOS e Bahrain McLaren evidenziava il fatto che i primi quattro della classifica generale volevano tenersi tutti gli uomini per sé. Anche l’Astana di Jakob Fuglsang era assente nelle squadre presenti in fuga ed anzi proprio la squadra kazaka tirava in testa al gruppo per non consentire al gruppo di prendere troppo vantaggio. Dopo 40 km il vantaggio della fuga sul gruppo maglia rosa era di 6 minuti e 30 secondi. Arnaud Demare (Team Groupama FDJ) si aggiudicava il traguardo intermedio di Saluzzo. La prima scalata verso il Sestriere vedeva il gruppo di testa ridursi di unità. I primi a staccarsi erano Demare, Viviani e Vendrame. Il primo a scollinare era Fiorelli. Il gruppo maglia rosa aveva un ritardo di circa 5 minuti. Durante la seconda ascesa del Sestriere il gruppo di testa si riduceva ulteriormente, tanto che Ballerini provava l’azione isolata. Alle sue spalle restavano al suo inseguimento Geoffrey Bouchard (Team AG2R), Einer Rubio (Team Movistar), Amanuel Ghegreigzabhier (Team NTT Pro Cycling), Pieter Serry e Mikkel Honorè (Team Deceuninck Quick Step). Il gruppo maglia rosa, tirato dalla INEOS Grenadiers, era segnalato a poco più di 3 minuti di ritardo. Grazie al lavoro di Rohan Dennis si verificava lo stesso copione della tappa dell’altro ieri ai Laghi di Cancano. L’australiano trainava con sé Tao Geoghegan Hart (Team INEOS GRENADIERS) e Jai Hindley (Team Sunweb), mentre più dietro erano segnalati gli altri big della classifica generale, tra cui la maglia rosa Wilco Kelderman (Team Sunweb). Rubio raggiungeva Ballerini e lo superava, andando a conquistare il secondo passaggio sul Sestriere. Il terzetto con Hindley, maglia rosa virtuale, scollinava con 1 minuto e 30 secondi di ritardo da Rubio. Ancora più dietro il gruppo maglia rosa con Kelderman era segnalato ad oltre 2 minuti di ritardo da Rubio ed a circa 40 secondi di ritardo da Dennis, Hart e Hindley. A 9 km dal termine il gruppo di testa con Rubio, Ballerini e Serry si riuniva al gruppo con Dennis, Hart, e Hindley. Il gruppo maglia rosa inseguiva a 1 minuto e 30 secondi di ritardo. A questo punto la lotta per la maglia rosa diventava una questione tra Hart e Hindley. Quest’ultimo si aggiudicava il secondo traguardo volante. A 6 km dall’arrivo Serry, Dennis, Hart e Hindley restavano da soli in testa alla corsa. Era sempre l’australiano dell’INEOS a fare l’andatura. Dennis dava l’ultima sgasata consentendo ad Hart ed Hindley di giocarsi la vittoria. Era Hart questa volta ad avere la meglio sull’australiano nella volata a due. Dennis era terzo a 25 secondi da Hart. Più dietro in quarta posizione di classificava Joao Almeida (Team Deceuninck Quick Step)mentre chiudeva la top five Andrea Vendrame ad 1 minuto e 34 secondi da Hart. In classifica generale Hindley è la nuova maglia rosa nonostante condivida lo stesso tempo di Hart. In terza posizione Kelderman a 1 minuto e 32 secondi di ritardo. Domani l’ultima tappa a cronometro da Cernusco sul Naviglio a Milano determinerà il vincitore del Giro d’Italia 2020 in un’appassionante sfida all’ultimo secondo tra Hart ed Hindley.

Giuseppe Scarfone

La vittoria di Tao Geoghegan Hart al Sestriere (foto Getty Images)

La vittoria di Tao Geoghegan Hart al Sestriere (foto Getty Images)

Commenta la notizia