LA ETAPA DEL DÍA: GARRAY (NUMANCIA) – EJEA DE LOS CABALLEROS
ottobre 23, 2020
Categoria: Approfondimenti
Lo stesso giorno della tappa di Asti al Giro, che probabilmente dovrebbe terminare allo sprint, anche sulle strade di Spagna va in scena una frazione destinata ai velocisti. Non è piatta come quella della “Corsa Rosa”, ma le difficoltà sono ridotte all’osso, dopo una tre giorni d’apertura decisamente impegnativa.
Finalmente una tappa per velocisti, dopo una partenza di Vuelta dura come mai si era vista (e nemmeno all’ultimo Tour de France si era osato tanto). La frazione fa il paio con quella che in contemporanea si disputerà al Giro d’Italia, rispetto alla quale è più breve di quasi 70 Km e anche più scorrevole. La tappa che terminerà ad Asti è, infatti, totalmente pianeggiante (San Fermo a parte) mentre la frazione della Vuelta prenderà le mosse in montagna – la località di partenza si trova a circa 1000 metri di quota – per poi snodarsi in morbida discesa nei primi 100 Km. La seconda metà di questa frazione proporrà esclusivamente pianura, pedalando verso il primo dei cinque traguardi che quest’anno sono state riservati ai velocisti, una “penuria” di possibilità a loro disposizione causata dalla pandemia che ha costretto gli organizzatori a cancellare la partenza dall’Olanda, dove erano previste altre due frazioni adatte agli sprinter.
METEO
Garray : cielo coperto, 10.9°C (percepiti 6°C), vento moderato da WSW (16-20 Km/h), umidità al 79%
Ágreda (48.5 Km): cielo coperto, 14.6°C (percepiti 10°C), vento moderato da W (17-19 Km/h), umidità al 53%
Borja (88.7 Km) : nubi sparse, 20.2°C (percepiti 17.5°C), vento moderato da WNW (12-15 Km/h), umidità al 40%
Tauste (117 Km) : cielo coperto, 20°C (percepiti 17°C), vento moderato da WNW (14-16 Km/h), umidità al 39%
Ejea de los Caballeros : nubi sparse, 17.7°C (percepiti 15.5°C), vento moderato da WNW (15-19 Km/h), umidità al 44%
GLI ORARI DELLA VUELTA
Segnaliamo che la corsa non sarà seguita dalla RAI
13.09: partenza da Garray
14.55: inizio diretta su Eurosport Player (a circa 75 Km dalla partenza)
16.50-17.10: traguardo volante di Sádaba
17.20-17.45: arrivo a Ejea de los Caballeros
UN PO’ DI STORIA
Capoluogo della “comarca” dei Cinco Villas, la cittadina aragonese di Ejea de los Caballeros, gemellata con l’italiana Portogruaro (Venezia), debutta come arrivo di tappa ma non è una novità nella nomenclatura della Vuelta perchè nel 2018 ha ospitato la partenza della 18a tappa. Terminata a Lleida, si è conclusa con il successo allo sprint del belga Jelle Wallays sul norvegese Sven Erik Bystrøm e lo slovacco Peter Sagan. Il primo italiano al traguardo quel giorno fu italiano Elia Viviani, che in quel periodo correva ancora per la Quick-Step Floors e si piazzò in quarta posizione

La chiesa di Santa Maria della Corona a Ejea de los Caballeros e, in trasparenza, l'altimetria della quarta tappa della Vuelta (www.turismodearagon.com)