LA ETAPA DEL DÍA: LODOSA – LA LAGUNA NEGRA (VINUESA)

ottobre 22, 2020
Categoria: Approfondimenti

Non si è ancora esaurita la prima ondata di salite alla Vuelta 2020 e ora va in scena il primo dei sette arrivi in salita previsti quest’anno. Meta l’inedito e non troppo difficile approdo alla Laguna Negra di Vinuesa

Non c’è il due senza il tre e per il terzo giorno consecutivo dalla partenza di questa edizione insolitamente autunnale della Vuelta viene proposta una salita di un certo impegno. Stavolta si tratterà di una prova senza possibilità d’appello perchè non ci sarà una discesa subito dopo per recuperare, essendo l’arrivo previsto in cima all’ascesa diretta alla Laguna Negra de Urbión, lago d’origine glaciale situato a poco più di 1750 metri di quota e protetto da un apposito parco naturale. Si tratta di un classico arrivo in salita da prima settimana, non troppo impegnativo per non “ammazzare” subito la corsa, ma le fatiche già accumulate nelle prime due giornate potrebbe rendere più selettivi del previsto i 6500 metri di questa salita inedita, che presenta una pendenza media del 6.5% e un andamento a balzelli, con tratti pedalabili che si alternano con frequenza ad altri più impegnativi. Per esempio l’ultimo chilometro e mezzo sale all’8.5% medio ed è lì che, a meno di sorprese, si dovrebbero assistere alle principali azioni di giornata.

METEO

Lodosa : poco nuvoloso con possibilità di deboli e isolate precipitazioni, 20.7°C (percepiti 17°C), vento moderato da SSE (17-22 Km/h), umidità al 60%
Arnedo (23.7 Km): nubi sparse con possibilità di deboli e isolate precipitazioni, 20.4°C (percepiti 16°C), vento moderato da SSE (17-24 Km/h), umidità al 54%
Soria (106 Km) : pioggia moderata (0.6 mm), 14.4°C (percepiti 10°C), vento moderato da SSW (17-23 Km/h), umidità al 75%
Vinuesa (traguardo volante – 148 Km) : pioggia moderata (0.6 mm), 13°C (percepiti 8°C), vento moderato da SSW (18-25 Km/h), umidità al 83%
La Laguna Negra (Vinuesa): previsioni non disponibili

GLI ORARI DELLA VUELTA

Segnaliamo che la corsa non sarà seguita dalla RAI

13.15: partenza da Lodosa
14.55: inizio diretta su Eurosport Player (a circa 62 Km dalla partenza)
15.10-15.20: scollinamento Puerto de Oncala
16.50-17.15: traguardo volante di Vinuesa
17.05-17.30: inizio salita finale
17.15-17.45: arrivo alla Laguna Negra

UN PO’ DI STORIA

Come detto, la Laguna Negra di Vinuesa è una delle mete inedite proposta dalla Vuelta di quest’anno. Dista una cinquantina di chilometri dal più vicino centro già visitato in passato dalla corsa spagnola, la cittadina di Soria, capoluogo dell’omomina provincia castigliana. Si tratta di un luogo che spesso ha portato bene ai corridori italiani perchè due delle sei tappe che qui sono terminate sono state conquistate da ciclisti “nostrani” (il primo degli azzurri a levare le braccia al cielo in quel di Soria è stato il piemontese-lombardo Giuseppe Saronni nel 1983, poi è arrivata l’affermazione del bolognese Orlando Maini l’anno successivo) mentre nel 2003 e nel 2004 lo spezzino Alessandro Petacchi si è imposto in tappe che avevano in Soria la sede di partenza (in entrambi i casi l’arrivo era fissato a Saragozza). Gli stranieri vincitori a Soria sono, invece, stati il belga Rik Van Looy nel 1958, l’olandese Marinus “Rini” Wagtmans nel 1970, il russo Andrei Zintchenko nel 1998 e lo spagnolo Alejandro Valverde nel 2004.

La Laguna Negra de Vinuesa e, in trasparenza, laltimetria della terza tappa della Vuelta 2020 (/www.turismosoria.es)

La Laguna Negra de Vinuesa e, in trasparenza, l'altimetria della terza tappa della Vuelta 2020 (/www.turismosoria.es)

Commenta la notizia