L’ÉTAPE DU JOUR: CHAUVIGNY – SARRAN

settembre 10, 2020
Categoria: Approfondimenti

Si torna sul Massiccio Centrale, dove il Tour si fermerà per tre movimentate tappe. La prima di queste, caratterizzata da una fisionomia collinare, porterà la corsa a Sarran rendendo omaggio all’ex presidente della Repubblica Jacques Chirac e anche all’indimenticato Raymond Poulidor, entrambi scomparsi lo scorso anno. L’ascesa al Suc-au-May a circa 25 Km dall’arrivo promette un po’ di bagarre tra i primi della classifica, se a quel punto sarà già stata riacciuffata la fuga di giornata, anche se l’arrivo di quest’ultima fino al traguardo pare una soluzione molto probabile.

Un anno fa, esattamente il 26 settembre, moriva Jacques Chirac, il più amato tra i presidente della repubblica francesi del dopoguerra. Il Tour non poteva tralasciare un omaggio ad un personaggio che è stato sempre molto vicino al ciclismo, anche negli anni nei quali fu sindaco di Parigi, tra il 1977 e il 1995, e non mancava di presenziare alla tappa conclusiva del Tour, talvolta facendosi immortalare sorridente accanto al vincitore di turno, magari uno scatto preso fuori dall’ufficialità del podio, giù in mezzo alla strada. Tale omaggio si farà concreto con una tappa collinare che riporterà la corsa sulle strade del Massiccio Centrale, scorrevole ma non troppo nella prima parte e più movimentata negli ultimi 50 Km, caratterizzate da un paio d’interessanti “côtes”, miscelate a un tracciato tortuoso su stradine secondarie nel quale anche gli uomini di classifica dovranno tenere le antenne ben dritte. La prima è la Côte de la Croix du Pey (6 Km al 5.1%), seguita 14 Km più avanti dalla più breve ma anche più impegnativa salita del Suc au May, 3700 metri al 7.4% che saranno validi sia come GPM di 2a categoria, sia come “Point Bonus”. A quel punto mancheranno 25 km al traguardo, a sua volta posto al termine di un pedalabile tratto in ascesa di circa 3 Km. Da aggiungere che oggi sarà ricordato anche l’indimenticato Raymond Poulidor, pure scomparso nel 2019, con il passaggio dal paese dove “Poupou” visse fino alla morte, Saint-Léonard-de-Noblat.

METEO TOUR

Chauvigny: cielo sereno, 24.7°C, vento debole da NNE (9-12 Km/h), umidità al 52%
Le Dorat (Traguardo Volante – Km 51): cielo sereno, 25.3°C (percepiti 27°C), vento moderato da NNE (13-15 Km/h), umidità al 52%
Saint-Léonard-de-Noblat (Km 114.5) : cielo sereno, 26.7°C, vento moderato da N (12-14 Km/h), umidità al 41%
Suc-au-May (GPM – Km 192.5) : cielo sereno, 22°C (percepiti 23°C), vento moderato da N (11-13 Km/h), umidità al 46%
Sarran : cielo sereno, 25.2°C, vento moderato da N (12-13 Km/h), umidità al 44%

GLI ORARI DEL TOUR

11.45: inizio trasmissione Eurosport 1 (15 minuti prima del via)
12.00: partenza da Chauvigny
13.00: inizio trasmissione RAISport (all’incirca a 40 Km dal via)
13.10-13.16: traguardo volante di Le Dorat
14.00: inizio trasmissione RAI2 (all’incirca a 85 Km dal via)
16.00-16.25: scollinamento Côte de la Croix du Pey
16.20-16.50: scollinamento Suc-au-May
17.00-17.30: arrivo a Sarran

UN PO’ DI STORIA

Sede dal 2000 di un museo dedicato a Chirac, che in questo centro aveva acquistato assieme alla moglie Bernadette il castello di Bity, Sarran è stato sede d’arrivo del Tour anche nel 2001, al termine di una tappa conquista dal tedesco Jens Voigt

Mauro Facoltosi

Le tre croci erette sulla cima del Puy Sarran e, in trasparenza, laltimetria della dodicesima tappa (/www.tourisme-limousin.net)

Le tre croci erette sulla cima del Puy Sarran e, in trasparenza, l'altimetria della dodicesima tappa (www.tourisme-limousin.net)

Commenta la notizia