L’ÉTAPE DU JOUR: CHÂTELAILLON-PLAGE – POITIERS

settembre 9, 2020
Categoria: Approfondimenti

Un’altra tappa destinati ai velocisti attende i “forzati del Tour”, oggi chiamati a percorrere i 167 Km e 500 metri che li condurranno fino a Poitiers. Il percorso è meno lineare rispetto a quello della tappa delle isole, c’è qualche collinetta in più, ma nulla che possa impensierire gli sprinter e le loro formazioni. Bisognerà comunque tenere gli occhi bene aperti per via del breve strappo che si dovrà superare a 4 Km dall’arrivo e che potrebbe rompere loro le uova nel paniere

Per il secondo giorno consecutivo saranno protagonisti i velocisti, per i quali quella di Poitiers sarà l’ultima occasione prima della passerella finale di Parigi. Ci sarebbe anche la frazione di Champagnole, stretta tra l’ultima tappa alpina e la cronoscalata del penultimo giorno, ma i tanti saliscendi che la contraddistinguono e le ingenti fatiche profuse nei giorni precedenti in quell’occasione potrebbero remare contro il lavoro di ricucitura delle squadre e favorite i fuggitivi. Oggi ci si troverà a pedalare su di un tracciato leggermente più intricato rispetto al piattone di ieri, ma le rare e facili difficoltà altimetriche che s’incontreranno non spaventeranno di certo gli sprinter e le loro squadre. Nel finale bisognerà, però, tenere gli occhi bene aperti perché quando mancheranno 4 Km all’arrivo spunterà come un fungo dalla pianura uno strappo di 700 metri al 4.1%, vera e propria golosità che potrebbe stuzzicare qualche corridore. E quei 700 metri affrontati alle velocità tipiche dei finali di corsa, quando la media sfiora e talvolta supera i 50 Km/h, potrebbero rimanere sullo stomaco a qualche velocista.

METEO TOUR

Châtelaillon-Plage: cielo sereno, 27.1°C, vento moderato da NE (11-13 Km/h), umidità al 33%
Coulon (Km 61): cielo sereno, 29.5°C (percepiti 28°C), vento moderato da NE (12-14 Km/h), umidità al 20%
Poitiers : cielo sereno, 29°C (percepiti 28°C), vento moderato da NNE (13-15 Km/h), umidità al 22%

GLI ORARI DEL TOUR

13.20: inizio trasmissione Eurosport 1 (20 minuti prima del via)
13.40: partenza da Châtelaillon-Plage
14.00: inizio trasmissione RAI2 (all’incirca a 16 Km dal via)
15.40-15.50: scollinamento Côte de Cherveux
16.00 – 16.14: traguardo volante di Les Grands Ajoncs
17.20-17.40: arrivo a Poitiers

UN PO’ DI STORIA

“Sainte, saine et savante” (Santa, sana e sapiente), la storica città di Poitiers nonostante il suo “blasone” vanta soli tre arrivi di tappa al Tour de France, il primo dei quali porta la data del 28 luglio del 1955, quando il francese Jean Forestier s’impose nella terzultima tappa di quella edizione. Nel 1971 a cogliere il successo sarà Jean-Pierre Danguillaume mentre l’unico straniero ad ospitare Poitiers al Tour sarà l’irlandese Sean Kelly nel 1978. Italiano è stato, infine, l’ultimo corridore a vincere in questo centro: è stato il veneto Andrea Pasqualon, che il 30 agosto dello scorso anno si è qui imposto nella conclusiva frazione del Tour Poitou-Charentes en Nouvelle Aquitaine

Mauro Facoltosi

Labbazia di Saint-Jean de Montierneuf a Poitiers e, in trasparenza, laltimetria dellundicesima tappa (www.tourisme-vienne.com)

L'abbazia di Saint-Jean de Montierneuf a Poitiers e, in trasparenza, l'altimetria dell'undicesima tappa (www.tourisme-vienne.com)

Commenta la notizia