L’ÉTAPE DU JOUR: ÎLE D’OLÉRON (LE CHÂTEAU-D’OLÉRON) – ÎLE DE RÉ (SAINT-MARTIN-DE-RÉ)

settembre 8, 2020
Categoria: Approfondimenti

Dopo il giorno di riposo si riparte con una tappa interamente pianeggiante ma insidiosa. L’intero tracciato si dipana in prossimità delle coste dell’Oceano Atlantico e bisognerà stare attenti al vento, che potrebbe spezzare il gruppo in più tronconi

Apparentemente è una tappa innocua, l’ideale per rimettersi in pista dopo il giorno di riposo, momento che alcuni corridori patiscono perché interviene a interrompere il ritmo di gara e che spesso è causa di clamorose crisi se si riparte con una tappa di montagna. Stavolta non sarà così perché la frazione in programma martedì sarà la più facile tra le ventuno in programma quest’anno. Sarà l’unica a non proporre nemmeno un Gran Premio della Montagna, anche perché mancano del tutto le salite, anche quei microscopi strappi dei quali pullula la Francia. Apparentemente, abbiamo detto, perché i problemi potrebbero arrivare da un’altra parte e di che problemi si tratta è facile capirlo: basta guardarle la planimetria, che praticamente si sviluppa quasi costantemente in prossimità dell’Oceano Atlantico. Si partirà da un’isola, un’altra ospiterà il traguardo e la tappa quasi interamente si disputerà sulle strade della Francia “continentale”, ma rimanendo quasi costantemente in prossimità della costa, dove la forza del vento potrebbe spezzare il gruppo e lasciar dietro qualche pezzo grosso. Ne sa qualcosa Alejandro Valverde che nella pianeggiante tappa di Saint-Amand-Montrond (e in quel caso si correva lontano dal mare), Tour del 2013, a causa del vento lasciò per strada quasi 10 minuti.

METEO TOUR

Île d’Oléron (Le Château-d’Oléron): nubi sparse, 25.4°C, vento moderato da NE (15-18 Km/h), umidità al 28%
Royan (Km 47): poco nuvoloso, 26.5°C, vento moderato da NNE (15-18 Km/h), umidità al 28%
Rochefort (Km 103): poco nuvoloso, 25.9°C, vento moderato da NE (16-19 Km/h), umidità al 28%
La Rochelle (Km 139): nubi sparse, 24.2°C, vento moderato da NNE (14-17 Km/h), umidità al 41%
Île de Ré (Saint-Martin-de-Ré): nubi sparse, 23.2°C, vento moderato da NNE (13-17 Km/h), umidità al 47%

GLI ORARI DEL TOUR

13.25: inizio trasmissione Eurosport 1 (20 minuti prima del via)
13.45: partenza da Le Château-d’Oléron
14.00: inizio trasmissione RAI2 (all’incirca a 13 Km dal via)
16.30-16.40: traguardo volante di Châtelaillon-Plage
17.20 – 17.40: arrivo a Saint-Martin-de-Ré

UN PO’ DI STORIA

Quarta isola per grandezza della Francia, l’Île de Ré accoglierà per la prima volta il Tour de France sulle sue strade: il traguardo sarà collocato presso uno dei principali centri abitati dell’isola, Saint-Martin-de-Ré, circondato da fortificazioni erette nel XVII secolo e protette dall’UNESCO assieme ad altri complessi fortificati sparsi per tutta la Francia che furono costruite su iniziativa del maresciallo Sébastien Le Prestre de Vauban (genericamente più noto come Vauban). Vanta, invece, un precedente l’Île d’Oléron, che fu sede d’arrivo nel 1983, quando a Saint-Pierre-d’Oléron tagliò per primo la linea del traguardo l’attuale commentatore delle corse ciclistiche su Eurosport Riccardo Magrini

Mauro Facoltosi

Il ponte che collega la terraferma allÎle de Ré e, in trasparenza, laltimetria della decima tappa (www.lci.fr)

Il ponte che collega la terraferma all'Île de Ré e, in trasparenza, l'altimetria della decima tappa (www.lci.fr)

Commenta la notizia